Buon anno!
Quali di quelle in foto?
Troppi?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
Come ti dicevo, non entro nel merito. La scelta della fauna rientra nei gusti personali, ma come per le piante, andrebbero approfondite le esigenze degli animali che allevi,in termini di spazi e qualità dell'acqua.
Se pensi di monitorare qualunque sostanza presente in acquario, in bocca al lupo. È difficile, dispendioso e, a mio avviso, inutile. Ci sono sostanze (tipo il potassio) che possono accumularsi senza grossi problemi a breve termine.
Può sempre essere utile da avere, ma puoi farne a meno in questo momento.
Tutto bello, ma occhio a come si è arrivati a questi numeri. Tieni presenti i presupposti sui quali si è basata la prova e le piante utilizzate.
La semplifica senza dubbio ma non doserei mai nelle concentrazioni che vorrei dare io (Chiaramente con il rischio non ignorabile di poter sbagliare)Alex Carbonari ha scritto: ↑02/01/2022, 13:07È ciò che succede con la fertilizzazione commerciale. Questo ti consente di semplificati molto la gestione ed evitare eccessi che vedresti solo con la comparsa delle alghe.
Le piante sono state testate singolarmente ma quel che mi ha dato da pensare è che utilizzavano in tutte le prove la stessa suddivisione in percentuali delle sostanze, per questo pensavo di fare una cosa simile, vado a spiegare e dimmi se può avere senso secondo te:Alex Carbonari ha scritto: ↑02/01/2022, 13:07Tieni presenti i presupposti sui quali si è basata la prova e le piante utilizzate.
Ho la CO2
Essendo tutte piante non molto impegnative credo che ci sia poca differenza forse a parte delle due che ho citato sopra
Ciao! l'acquario non veniva fertilizzato
È vero ma purtroppo sono più le pagine in cui discutono tra loro che consigli effettivi
Se pensi che possa andare bene pur con qualche ovvia differenza di gestione, a me basta qualcuno che mi dia una mano ad imparare
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti