Riprendere a fertilizzare, ma come??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 31/10/2021, 22:08

markfree ha scritto:
31/10/2021, 13:37
cosa che ho fatto ieri! la domanda adesso è: come procedo con la fertilizzazione, dato il fotoperiodo ridotto? in allegato i valori dal post estate ad oggi
Ovviamente va ridotta la fertilizzazione per evitare eccessi che favorirebbero di più le alghe.
A me sembra che tu abbia Staghorn piuttosto che BBA.
Terrei solo il fosforo ad 1 e basta.
markfree ha scritto:
31/10/2021, 13:37
PS: non so se può essere per te una informazione utile, ma per ora sto curando i pesci per il camallanus per l'ennesima volta con del cibo medicato
Si ma te lo hanno consigliato nella sezione Acquariologia generale?
Di solito loro consigliano sempre una quarantena proprio per evitare problemi con l'uso di medicinali in acquario, che poi vanno rimossi con i carboni.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 02/11/2021, 16:59

fablav ha scritto:
31/10/2021, 22:08
Ovviamente va ridotta la fertilizzazione per evitare eccessi che favorirebbero di più le alghe.
Terrei solo il fosforo ad 1 e basta.
integrato oggi ad 1, il resto intatto rispetto a quanto indicato prima! se dovessi ritrovare qualche valore a 0, provo con metà dose rispetto al solito?
fablav ha scritto:
31/10/2021, 22:08
A me sembra che tu abbia Staghorn piuttosto che BBA.
le staghorn sono alghe a barba giusto? quelle che sono presenti nella vasca ricoprono la foglia come una pelliccia intera, non tendono a ramificare o a filare

fablav ha scritto:
31/10/2021, 22:08
Si ma te lo hanno consigliato nella sezione Acquariologia generale?
Di solito loro consigliano sempre una quarantena proprio per evitare problemi con l'uso di medicinali in acquario, che poi vanno rimossi con i carboni.
è stato uno dei tentativi fatti dopo una lunga quarantena fallita fatta con il jbl nedol, dato che non trovavo l'ascarilen/chemisole. Dopo questo trattamento i pesci erano con le branchie arrossate, uno si è fatto un mese di ichtio (per fortuna senza contagiare nessuno) per cui ho provato il cibo medicato, in modo tale che andasse direttamente nello stomaco, ma con poca fortuna
Adesso scrivo a Cicerchia in generale e vediamo di capire come agire...da una parte con l'isolamento temo stress/malattia del pesce e mia moglie, dall'altra parte con un verme che lascia uova in vasca non trattare la vasca intera è un rischio.
La speranza è stata di unire l'utile al dilettevole con il cibo medicato
Ultima modifica di markfree il 02/11/2021, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 02/11/2021, 17:05

markfree ha scritto:
02/11/2021, 16:59
staghorn sono alghe a barba giusto? posso dirti che ricoprono la foglia come una pelliccia intera, non tendono a ramificare o a filare
Le Staghorn sono filiformi e attaccano i bordi fogliari. Le BBA hanno la forma a pelliccia. Sono molto diverse.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 02/11/2021, 17:19

purtroppo non mi sembrano nessuna delle alghe indicate nell'articolo:
non dovrebbe essere staghorn in quanto non fa filamenti e non viene attaccato solo il bordo ma tutta la foglia, la bba invece è più "soffocante" e scura, mentre questa la vedo solo se mi avvicino molto ed è di un verde intenso
Inoltre non capisco come mai pur avendo sistemato da un bel po' i valori le alghe non scompaiano...le vallisneria hanno anche fatto i fiori ma le alghe son li :(

grazie sempre di tutto!

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 02/01/2022, 13:09

Ciao Fablav

dopo tanto tempo torno da te :)

Volevo un consiglio, dopo l'estate ho avuto problemi di alghe e ho aperto un topic alghe-e-cianobatteri-f20/non-mi-arrendo ... 92066.html, dove andcost mi ha aiutato molto

riepilogando, principalmente ho
1) abbassato il fotoperiodo a 6h (un po' ha aiutato ma non risolto)
2) introdotto ceratophyllium demersum, che ha fatto un po' piu di ombra e consumato molto i nutrienti (dai miei test finalmente ho avuto un crollo dei nitrati)

In seguito all'immissione del cerato le alghe sono scomparse dalle piante in meno di 2settimane, trovo solo qualcosina sui vetri ma poco

Quando tutto sembrava procedere per il meglio, ho avuto una moria improvvisa di pesci (temo avvelenamento da medicinale, che avevo messo nel cibo per battere il camallanus ma che avevo interrotto almeno un mese prima) ed ho interrotto la fertilizzazione per due settimane avendo messo il carbone.
Adesso (che siamo al finire della terza) vorrei riprendere a fertilizzare
questi gli ultimi valori

NO3-:5
NO2-: 0
nh3/nh4:0
K: 4
PO43-:0
fe: 0
cond: 422
pH: 7

sul pH ho qualche dubbio, il test a reagente lo da fra il 6.5 ed il 7 e mi pare più realistico del phmetro, ma tant'è...

ho gia reintrodotto i fosfati, il potassio ed i nitrati, oggi vorrei reintrodurre il ferro, quanto ne metto?
l'ultima volta avevo messo 7ml di rinverdente (0,22mg/l di FE, so che sembra tanto ma fino a 6ml trovavo il ferro a 0 dopo una settimana), vorrei provare con 3ml (0,9mg/l di FE), che dici? va bene o faccio di meno?

ti ringrazio e tanti auguri di buon anno!
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 02/01/2022, 21:58

markfree ha scritto:
02/01/2022, 13:09
l'ultima volta avevo messo 7ml di rinverdente (0,22mg/l di FE, so che sembra tanto ma fino a 6ml trovavo il ferro a 0 dopo una settimana
Ciao.
Ma così metti una dose spropositata di micro e perciò si formano le alghe sui vetri magari.
Se hai problemi con il ferro metti solo quello, ce l'hai l' S5 vero?
markfree ha scritto:
02/01/2022, 13:09
il potassio ed i nitrati,
Intendi nitrato di Potassio e cifo azoto iinsieme?
Metti qualche foto almeno per capire di che stiamo parlando

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 03/01/2022, 18:29

fablav ha scritto:
02/01/2022, 21:58
Ma così metti una dose spropositata di micro e perciò si formano le alghe sui vetri magari.
Se hai problemi con il ferro metti solo quello, ce l'hai l' S5 vero?
in effetti hai ragione....una bustina di s5 l'ho, posso provare! oltre al metodo dell'arrossamento c'è un modo per capire qual'è la dose giusta da inserire?
fablav ha scritto:
02/01/2022, 21:58
Intendi nitrato di Potassio e cifo azoto iinsieme?
No, ho messo solo nitrato di potassio, il cifo azoto lo uso quando ho valori buoni di potassio!
fablav ha scritto:
02/01/2022, 21:58
Metti qualche foto almeno per capire di che stiamo parlando
fatto ;)
IMG_0555.JPG
IMG_0554.JPG
IMG_0553.JPG
IMG_0552.JPG
IMG_0551.JPG
Grazie mille
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 04/01/2022, 13:05

markfree ha scritto:
03/01/2022, 18:29
oltre al metodo dell'arrossamento c'è un modo per capire qual'è la dose giusta da inserire?
Usa quello. Se vuoi puoi aiuterti con il calcolatore per capire quando fermarti. 0,1 o 0,2 é la concentrazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
markfree (04/01/2022, 19:52)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 22/08/2022, 22:07

Ciao Fablav, torno da te in quanto sono un c.... :(

con il caldo e l'estate, sono riprese le alghe! nell'ultimo mese ho tenuto testa alle temperature tramite le ventole, ed adesso son circa 10gg che non si accendono più perchè il caldo è diminuito. In compenso, le alghe stanno aumentando ed in particolare le filamentose

detto questo (l'argomento lo sto trattando nella sezione specifica) mi son reso conto che tramite il calcolatore per calcolare il ferro S5 usavo il tab liquido invece di prediluito, quindi mettevo 0,5 ml di soluzione invece di 25ml (se non ho sbagliato, dovrebbe essere cosi)
2022-08-22_22-04-13.png
adesso vorrei ricominciare a dare il ferro ma con calma, non a dose piena che le alghe sono attive e le piante a quanto pare un po' meno (fermo restando che crescono abbastanza; inoltre non chiedermi come hanno fatto da gennaio a fine giugno ad essere perfette, verdissime e senza mezza alga dato che di ferro non ce ne stava mai), con quanto mi consigli di iniziare?

considera anche che ad inizio sett parto per due settimane, per cui voglio si riprendere ma conservativo

allego anche i valori dell'ultimo mese
2022-08-22_22-08-50.png

Ps: un mesetto fa ho cambiato la plafoniera passando ai LED, dato il cambio luci e le difficoltà da estrarre il fotoperiodo è a 6h

ti ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 19/09/2022, 20:22

ciao @fablav
prima di partire ho messo un singolo ml aggiuntivo di S5 ed integrato il magnesio, le piante sono esplose ma anche le alghe ne hanno approfittato

fermo restando che domani faccio i test e ti posto i valori, dalle foto secondo te c'è qualche elemento da integrare? l's5 lo aumento ancora, lo diminuisco o lo tengo costante?
2022-09-18 17.35.15.jpg
2022-09-18 20.38.04.jpg
2022-09-18 20.38.11.jpg
2022-09-18 20.38.23.jpg
ti ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti