potrebbe succcedere? pensavo che nel reattore potessero ridursi ancora di più se non sciogliersi!!
altri accrocchi o soluzioni sul mercato senza dover ricorrere alla pipetta che crea casini?
Grazie!
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
potrebbe succcedere? pensavo che nel reattore potessero ridursi ancora di più se non sciogliersi!!
@mattiabr credo che il problema sia dovuto principalmente al tipo di out che hai in vasca, troppo alto, crea turbolenza in superficie.
ciao in realtà era l'unica cosa che non volevo cambiare!! attendo consigli/valutazioni per cercare di rendere il tutto più performante! allungare tubo, aggiungere componenti ecc.siryo1981 ha scritto: ↑29/01/2022, 21:18@mattiabr credo che il problema sia dovuto principalmente al tipo di out che hai in vasca, troppo alto, crea turbolenza in superficie.
Un passo alla volta, visto che lo stai cambiando vedi prima come va, poi eventualmente valutiamo l'ipotesi di allungare un po' il tubo di mandata
Provalo... Rallenterà il flusso di uscita (ogni ostacolo lo rallenta)... Ho scritto potrebbe, perché in linea teorica tu ci mandi dentro acqua con "bollicine" che lui centrifuga, la forza centrifuga spinge verso l'esterno, quindi spinge anche le bollicine verso l'esterno dove alcune potrebbero andare a contatto e quindi unirsi.
Praticamente quello che succede quando immetti bolle grosse no?ho visto diversi video, la bolla subito si divide, poi girando nel sifone si riduce ulteriormente!scheccia ha scritto: ↑30/01/2022, 22:07Provalo... Rallenterà il flusso di uscita (ogni ostacolo lo rallenta)... Ho scritto potrebbe, perché in linea teorica tu ci mandi dentro acqua con "bollicine" che lui centrifuga, la forza centrifuga spinge verso l'esterno, quindi spinge anche le bollicine verso l'esterno dove alcune potrebbero andare a contatto e quindi unirsi.
Onestamente, ne ho provati tanti di sti metodi, perché non volevo mettere il diffusore in vasca... Alla fine l'unico che realmente mi ha dato soddisfazione è stato il micronizzarore dell'askoll che costa un botto.(ma se l'avessi xomprato prima di flipper, reattori e vari ci avrei speso meno
Cosi ha più tempo per disciogliersi prima di ripassare da reattore.
quindi sostanzialmente mi consigli di iniziare allungando la mandata e poi si vede come evolve? quanti metri minimo? grazieescheccia ha scritto: ↑30/01/2022, 22:26Onestamente, ne ho provati tanti di sti metodi, perché non volevo mettere il diffusore in vasca... Alla fine l'unico che realmente mi ha dato soddisfazione è stato il micronizzarore dell'askoll che costa un botto.(ma se l'avessi xomprato prima di flipper, reattori e vari ci avrei speso meno)
Tornando a noi, proverei con il secondo metodo,Cosi ha più tempo per disciogliersi prima di ripassare da reattore.
Da quanto è in funzione il JBL Proflora? Hai tenuto la porosa a bagno per qualche ora (meglio giorni)?
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 4 ospiti