risistemare l'allestimento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Catia73 » 15/02/2022, 23:11

buonasera ragazzi
faccio un breve riassunto della recente situazione, immagino non conoscete la mia vasca.

oggi ho tolto una aponogeton ulvaceus molto grossa perché faceva ombra alle altre che sono deperite o proprio perite

i pochi moncherini rimasti li ho lasciati nella speranza si riprendano. lo faccio perché son tignosa, e anche perche ho visto nella mia breve esperienza che alcune micro piantine possono crescere e stare bene pian piano. tanto non ho fretta ;)

nell'attesa di verificare che i valori siano adatti (nel giro di settimane) vorrei inserire qualche pianta a crescita lenta, ché mi pare che le veloci non facciano per me. non ho la pazienza di starci dietro.
la vasca ha poco piu di un anno e tante ciano-disavventure ....
Lo scopo sarebbe quello di inserire dei cory (gold)
per questo la scelta della sabbia fine.
Vorrei mettere qualche anubias, una pinnatifida, o una hygrophila...o boh
un fattore che reputo importante e condizionante è la forte corrente generata dall'uscita del filtro. non sono ancora capace di capire quale compromesso devo attuare per non far smuovere troppo la superficie con conseguente innalzamento del pH, e allo stesso tempo avere una buona diffusione della CO2.
il problema è che si trascina dietro le piante rovinandole, stressandole anche alla base e rompendo le foglie.
dalle immagini potete vedere... ( e sì, lo so che ci sono tante cosa da sistemare #:-s )
Siccome non ho l'esperienza per capire le piante
vi chiedo dei consigli più che altro per non sbagliare ancora a mettere piante troppo veloci o giganti. avevo letto tante schede prima dell'allestimento .. ma non è stato sufficiente [-(
le echino mi piacciono ma non so se ce ne è qualcuna che non diventi alta più di 30 cm.
insomma vorrei piante che crescano lentamente e che siano poco-nulla da potare -ho gia abbastanza rogne con la heteranthera e la nymphoides!!-
e/o che siano resistenti a quella "zona " con più corrente.
fatemi proposte poi me le vado a guardare e studiare
vi ringrazio tanto per la pazienza.
se avete qualsiasi altro consiglio sull'allestimento ascolterò e valuterò con molto piacere.
ps a proposito ho a bagno dei rami di edera. quanto tempo devo tenerli in acqua prima di inserirli?
ho visto che si spellano ottimamente, forse perche erano già molto secchi.

se @Monica volesse intervenire.... ^:)^



:-h :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Irim
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 10/02/22, 1:18

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Irim » 16/02/2022, 1:31

Io non mi intendo di acquari quindi chiedo se vuoi una dispersione uniforme della CO2 non é possibile mettere un tubicino e farci tanti piccoli forellini e poi stendere il tubo lungo il centro acquario o dove ti é più con sono e coprirlo con qualche sasso /végétazione /rivestirlo mascherandolo?

Le piantinę che ti sono rimaste per farle riprendere non é meglio provare a esporle in un luogo dove arriva luce del sole?

Allestire acquario prendendo misure delle piante già grandi non ti evita di stargli dietro per le potature?

Aggiunto dopo 55 secondi:
Chiedo perché sono cose che mi interessano e mi piacerebbe sapere :)

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di mmarco » 16/02/2022, 6:21

Catia73 ha scritto:
15/02/2022, 23:11
tignosa
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Microsorum pteropus

Aggiunto dopo 18 secondi:
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Catia73 ha scritto:
15/02/2022, 23:11
non sono ancora capace di capire quale compromesso devo attuare per non far smuovere troppo la superficie con conseguente innalzamento del pH, e allo stesso tempo avere una buona diffusione della CO2.
Pompetta mini.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Catia73 ha scritto:
15/02/2022, 23:11
insomma vorrei piante che crescano lentamente e che siano poco-nulla da potare -ho gia abbastanza rogne con la heteranthera e la nymphoides!!-
e/o che siano resistenti a quella "zona " con più corrente.
fatemi proposte poi me le vado a guardare e studiare
Microsorum pteropus

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (16/02/2022, 10:27)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Monica » 16/02/2022, 7:59

Buongiorno Catia :) prima cosa se il getto è davvero tanto forte passa in sezione Tecnica per vedere se è possibile mettere una spray bar all'uscita del filtro, smorzeresti il getto e smuoveresti un pochino la superfice riuscendo ad eliminare lo skimmer :)
Per il resto continuiamo qui...se i legni erano ben secchi e sono a bagno da qualche giorno possiamo metterli in acquario decorticandoli prima, foto dei legni
Per il resto passo a pranzo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Catia73 (16/02/2022, 10:27) • Matty (16/02/2022, 13:16)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Catia73 » 16/02/2022, 10:27

Irim ha scritto:
16/02/2022, 1:32
Chiedo perché sono cose che mi interessano e mi piacerebbe sapere
aspettiamo altri interventi, io ne so poco più di te :))
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Monica » 16/02/2022, 13:23

Irim ha scritto:
16/02/2022, 1:32
Le piantinę che ti sono rimaste per farle riprendere non é meglio provare a esporle in un luogo dove arriva luce del sole?
La cosa migliore da fare è lasciare le piante non in forma a galleggiare in acquario, io lo faccio sempre anche con i nuovi inserimenti, hanno luce e CO2 a volontà in superficie :)
Irim ha scritto:
16/02/2022, 1:32
Allestire acquario prendendo misure delle piante già grandi non ti evita di stargli dietro per le potature?
Le misure precise è difficile valutarle, sicuramente ci sono piante più adatte ed altre meno
Catia ha già piante rapide e possiamo ora aggiungere solo lente, in modo da limitare gli interventi :)
Sicuramente visto che ti piace metterei la pinnatifida è esigente per quanto riguarda la luce ma tu ne hai, poi utilizzerei Microsorum o Anubias, ma serve la foto dei legni per capire come posizionarli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Catia73 » 24/02/2022, 22:35

buongiorno
@Monica
questi sono i legni di edera che ho. erano già belli secchi, ché la corteccia veniva via quasi da sola. li ho comunque tenuti a bagno per 1 settimana almeno. poi li ho scortecciati. c'è da fare il lavoro meglio perche sotto la corteccia c'è tutta una fibra filamentosa che va tolta.
il primo della foto 1 è un unico pezzo. lho provato in piedi ed è megliovederlo in piedi che lungo ( dove si vedono troppo le troncature)

poi c'è quello più grande che sto provando in una vasca (...il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 95989.html)
tanto per immaginare :-\
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Monica » 25/02/2022, 7:23

Buongiorno Catia :) sono molto belli e utilizzabili secondo me, quindi la scelta è solamente a tuo gusto :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Catia73 » 25/02/2022, 7:58

@Monica cosa succederebbe se mettessi in vasca quello grosso del link?
l'equilibrio cambierebbe immagino, potrebbero svilupparsi muffe o arrivare altri batteri ( già che sono fortunata... )
senza contare poi che fare una qualsiasi operazione allinterno sarebbe complicato..

lo chiedo per scrupolo: non credo che ho il coraggio e tutte le cognizioni per riuscirci..

sono molto in dubbio sullinserire un legno, era da farlo allinizio. ora è come far imparare una nuova lingua a un adulto.
potrei andare incontro ad altri fattori che complicherebbero la già instabile situazione?
cosa dovrei aspettarmi?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

risistemare l'allestimento piante

Messaggio di Monica » 25/02/2022, 8:12

Con un KH molto basso un grosso legno potrebbe abbassarti il pH, non abbiamo però elementi per quantificare il quanto :) batteri quasi sicuramente si, quasi tutti i legni lo fanno, agglomerati batterici che visivamente possono sembrare una muffa gelatinosa, volendolo inserire l'ideale è togliere le piante, posizionarlo come ci piace, magari con un paio di pesi per un periodo, in modo che non torni a galla e poi reinserire le piante :) un'altra cosa quasi certa è che ambrerà un pochino l'acqua, anche questa cosa non è quantificabile

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti