Progetto Malawi o Tanganika

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di Gallo88 » 22/02/2022, 22:02

Ciao a tutti,
scrivo dopo diverso tempo per progettare insieme a voi il riallestimento della mia vasca...
Queste sono le caratteristiche della vasca e la strumentazioni in mio possesso nonché le piante presenti in acquario:

- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 10 anubias di varie dimensioni
- Heteranthera zosterifolia
- Riccia Fluitans
- Echinodorus ozelot red
- impianto CO2
- 20 kg di ghiaia fine bios

La vasca è in funzione da 3 anni e mezzo...

Come da titolo,
vorrei passare al lato oscuro della forza #teamSassi...
Per lavoro sono spesso lontano da casa, pertanto non riesco a dedicare tanto tempo alla manutenzione dell'acquario...
Questo mi spinge a cercare una soluzione che sia un compromesso tra il poco tempo che posso dedicare e una soluzione estetica differente da una palude...

Da qui nasce l'idea di progettare una vasca Malawi o Tanganika,
come sempre in questi casi ricerco spunti e consigli da questa preziosa community...
A tal proposito ho letto questi articoli dedicati

articoli/af/ciclidi-malawi-tanganica/97 ... anica.html

articoli/af/ciclidi-malawi-tanganica/41 ... uario.html

Non ho nessuna esperienza con questo biotipo pertanto vi chiederei consigli su tutto a cominciare dal layout...
Al momento "lo scheletro" del layout della vasca è questo (pronto a rivederlo senza nessun problema)
09F773D8-CBD6-45F9-81E5-4F98C7713B7A.jpeg
Ringrazio anticipatamente chi deciderà di contribuire nella realizzazione di questo progetto :-bd ,
Mattia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di marko66 » 22/02/2022, 22:26

Direi che un salto in sezione specifica ti darebbe un'idea sul tipo di layout adatto a questo genere di pesci.Ma partiamo dai valori della tua acqua di rete per vedere verso che lago è meglio orientarsi.Ti lascio anche qualcosa da leggere prima di allestire ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di Gallo88 » 22/02/2022, 23:57

marko66 ha scritto:
22/02/2022, 22:26
Direi che un salto in sezione specifica ti darebbe un'idea sul tipo di layout adatto a questo genere di pesci.Ma partiamo dai valori della tua acqua di rete per vedere verso che lago è meglio orientarsi.Ti lascio anche qualcosa da leggere prima di allestire ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html
(Dispongo anche di impianto osmotico)

Valori Acqua
Descrizione analisi Risultato UM
Temperatura (a campo) 10,2 °C
Torbidità (a campo) 0,23 N.T.U.
Cloro residuo libero (a campo) 0,19 mg/L Cl2
Conducibilità elettrica specifica a 20°C 358 µS/cm
Alcalinità totale 168 mg/L CaCO3
Bicarbonati 205 mg/L HCO3
pH 7,7 unità pH
Ammonio < 0.05 mg/L NH4
Sodio 8 mg/L Na
Potassio 1,4 mg/L K
Magnesio 12 mg/L Mg
Calcio 59 mg/L Ca
Bilancio Ionico Calcolato 0,18
Durezza totale (da calcolo) 19,8 °F
Residuo fisso a 180°C (da calcolo) 251 mg/L
Indice di aggressività 12,1
Fluoruro 0,14 mg/L F
Clorito 235 µg/L ClO2
Cloruro 11 mg/L Cl
Nitrito < 0.04 mg/L NO2-
Clorato 164 µg/L ClO3
Bromuri < 25 µg/L Br-
Nitrato 1,4 mg/L NO3-
Fosfato < 0.5 mg/L PO43-
Solfato 30 mg/L SO4
T.O.C. (Carbonio Organico Totale) 1,28 mg/L C
Trialometani totali (da calcolo) 12,3 µg/L
Cloroformio 9,8 µg/L
Bromodiclorometano 2,4 µg/L
Dibromoclorometano < 2.0 µg/L
Bromoformio < 2.0 µg/L
STIMA Somma trialometani totali 13 µg/L
Tetracloroetilene+Tricloroetilene < 1.0 µg/L
Tetracloroetilene < 1.0 µg/L
Tricloroetilene < 1.0 µg/L
1,2-dicloroetano < 1.0 µg/L
Benzene < 0.3 µg/L
Ferro < 15 µg/L Fe
Manganese < 5 µg/L Mn
Alluminio 78 µg/L Al
Antimonio < 1 µg/L Sb
Arsenico < 1 µg/L As
Bario 42 µg/L Ba
Boro < 30 µg/L B
Cadmio < 1 µg/L Cd
Cromo Totale < 5 µg/L Cr
Cobalto < 5 µg/L Co
Nichel < 5 µg/L Ni
Piombo < 1 µg/L Pb
Rame < 5 µg/L Cu
Selenio < 3 µg/L Se
Vanadio < 5 µg/L V
Zinco < 15 µg/L Zn
Batteri Coliformi 0 UFC/100 mL
Escherichia coli 0 UFC/100 mL
Enterococchi Intestinali su Acque Trattate < 1 MPN/100 mL
Microrganismi Vitali a 36 °C 0 UFC/mL
Microrganismi Vitali a 36 °C PROVA 1 0 UFC/mL
Microrganismi Vitali a 36 °C PROVA 2 0 UFC/mL
Accettabilità risultati Kp 0
Microrganismi Vitali a 22 °C 0 UFC/mL
Microrganismi Vitali a 22 °C PROVA 1 0 UFC/mL
Microrganismi Vitali a 22 °C PROVA 2 0 UFC/mL
Accettabilità risultati Kp 0
Clostridium perfringens 0 UFC/100 mL


Grazie per il contenuto :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di marko66 » 23/02/2022, 0:10

GH11 KH9 e poco sodio,piu' da Malawi,perfetta direi se confermata in vasca.

Aggiunto dopo 9 minuti 45 secondi:
Ti dico subito una cosa fondamentale,la vasca va' chiusa.parliamo di saltatori seriali che è gia' tanto se non ti tolgono il coperchio quando li nutri.

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di Gallo88 » 23/02/2022, 8:54

marko66 ha scritto:
23/02/2022, 0:19
Aggiunto dopo 9 minuti 45 secondi:
Ti dico subito una cosa fondamentale,la vasca va' chiusa.parliamo di saltatori seriali che è gia' tanto se non ti tolgono il coperchio quando li nutri.
:-bd

Spunti su come impostare il layout?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di marko66 » 23/02/2022, 12:21

Gallo88 ha scritto:
23/02/2022, 8:54
Spunti su come impostare il layout?
Se vuoi ti sposto in sezione ciclidi africani e ne parliamo li'.Il layout dipende dai pesci scelti(che si scelgono prima e si crea il layout in base alle loro esigenze).Cosi' come l'hai impostata c'entra poco con un lago africano,le piante(tra l'altro tutte americane tranne le anubias) ed i legni sono un di piu' ,ti serve qualche roccia,tante o poche dipende dalla scelta dei pesci.Sei proprio sicuro di volerti orientare sui ciclidi lacustri africani?Ci sono alternative tra quelli fluviali sia americani che africani.Se la tua rispostaè si ,inizia col togliere/vendere l'impianto per la CO2 che non ci servira'.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Monica (23/02/2022, 13:09) • Gallo88 (23/02/2022, 13:39)

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di Gallo88 » 23/02/2022, 13:39

marko66 ha scritto:
23/02/2022, 12:21
Se vuoi ti sposto in sezione ciclidi africani e ne parliamo li'.Il layout dipende dai pesci scelti(che si scelgono prima e si crea il layout in base alle loro esigenze).Cosi' come l'hai impostata c'entra poco con un lago africano,le piante(tra l'altro tutte americane tranne le anubias) ed i legni sono un di piu' ,ti serve qualche roccia,tante o poche dipende dalla scelta dei pesci.Sei proprio sicuro di volerti orientare sui ciclidi lacustri africani?Ci sono alternative tra quelli fluviali sia americani che africani.Se la tua rispostaè si ,inizia col togliere/vendere l'impianto per la CO2 che non ci servira'.
Sì era per fornire una carrellata su tutto il materiale in mio possesso...

Ero orientato sui ciclidi africani perché passando al #TeamSassi risparmierei molto tempo sulla manutenzione della vasca (per lavoro rientro a casa mediamente ogni 14 giorni per 2-3 giorni)
Detto questo sono aperto a valutare altri biotipo o altri esemplari che possano soddisfare queste mie esigenze...
Avevi in mente qualche esemplare in particolare?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di marko66 » 23/02/2022, 16:24

Ti butto li' due idee poi scegli tu:
1) Fluviale africano .Coppia di ciclidi che so' pelvicachromis,hemichromis,anomalochromis e gruppo di phenacogrammus o altri caracidi africani di buone dimensioni.Acqua da correggere abbastanza,piante ok.Riccia o altro come galleggiante.
2) fluviale sud americano coppia di andinoacara pulcher o aequidens maronii con caracidi grossini in banco numeroso (nematobrycon o moenkausia per es.)valori da correggere leggermente,piante ok.Riccia o altro come galleggiante
3)Malawi delle zone intermedie costiere vicino alla foce dei fiumi con specie da scegliere tra i non rocciofili puri.Qualche roccia,piante ni,le anubias le lasciamo ma le altre non vanno bene(vallisneria se credi),acqua perfetta cosi' com'è.
Come manutenzione siamo li',la differenza maggiore la fanno le piante,ma quelle che hai non mi sembrano un grosso problema.
Poi le possibilita' sono parecchie in una vasca come la tua,un po' meno nel Malawi,ma ci sono cmq.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Malawi o Tanganika

Messaggio di marko66 » 25/02/2022, 13:49

Se invece vuoi un Malawi piu' classico per m'buna,togliamo piante e legno ed andiamo di rocciata.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti