Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di fla973 » 11/05/2022, 17:13

pietromoscow ha scritto:
11/05/2022, 16:51
venature bianche,
Probabile,ma col test siamo sicuri :-??
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 17:10
Per la CO2 mi dite di partire subito allora
Dipende dalle piante che inserirai, potrebbe non servire

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di lelinolino » 11/05/2022, 17:18

@fla973 che piante mi consigli?
Pensi che rimanere con quelle che ho è un azzardo? L'alternathera reiniki mini può essere utile?

In caso cosa mi consigli?

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Se ce la faccio comunque già in setttimana voglio apportare modifiche all'illuminazione.

Sto adattando delle strip LED nella zona posteriore, laterale dove sono le piante e anteriore.
Strip LED da 4000K, 120° di angolazione, 1150 lumen per metro.
In questo modo dovrei poter garantire la crescita del praticello. L'illuminazione extra farebbe bene alle alghe?

Ho ridotto il fotoperiodo a 4h comunque.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5048
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di pietromoscow » 11/05/2022, 17:22

https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1288 https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1288 Prendi questi ottimo riduttore CO2 qualita prezzo, piu il diffusore Aqpet ce lo nella mia vasca da 2 anni va che una meraviglia. un riduttore CO2 a questo prezzo non lo trovi neanche di marca cinese funziona benissimo.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di fla973 » 11/05/2022, 17:31

lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 17:21
rimanere con quelle che ho
Si, ti servono delle rapide, tipo etherantera zosterifolia, miryophillum, ceratophyllum, egeria, e delle galleggianti, Limonium, azzolla, pistia,tra le altre..
Che piante ahai come pratino?
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 17:21
4000K
Purtroppo la temperatura colore è bassa, dovresti stare sui 6500k
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 17:21
L'illuminazione extra farebbe bene alle alghe?
Senza aiuto di piante rapide sí
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 17:21
4h
4.5 e aumenti di mezz'ora a settimana

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di Monica » 11/05/2022, 17:36

Mi aggiungo ai ragazzi, ADA spesso utilizza rocce calcaree per contrastare l'effetto del soil che è un allofano, loro rilasciano e il fondo assorbe, per lo stesso motivo credo, il negoziante ti ha consigliato cambi d'acqua di rete, la tua è molto dura e contrasta il fondo, non ti sei scelto una gestione facile purtroppo :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
fla973 (11/05/2022, 17:49)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di fla973 » 11/05/2022, 17:47

E brava Monica, mi sono perso il fondo allofano x_x
Purtroppo la gestione si complica in questo caso, uno adsorbe, altro rilascia e tutto deve trovare equilibrio, io non li conosco bene, ti posso solo consigliare di seguire il protocollo Ada fino a quando la vasca non si stabilizza, e poi vediamo come procedere, nel frattempo vediamo se il Big Boss @cicerchia80 ha il tempo di passare...
Le rapide ti servono in qualsiasi caso comunque :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5048
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di pietromoscow » 11/05/2022, 17:52

Ricordiamoci che le piante, non amano una karbonatica alta. Perchè non riescono ad assorbire i nutrienti se hai un fondo allofano auguri.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di lelinolino » 11/05/2022, 18:15

pietromoscow ha scritto:
11/05/2022, 17:22
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1288 https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1288 Prendi questi ottimo riduttore CO2 qualita prezzo, piu il diffusore Aqpet ce lo nella mia vasca da 2 anni va che una meraviglia. un riduttore CO2 a questo prezzo non lo trovi neanche di marca cinese funziona benissimo.
Grazie per il consiglio! Valuterò tutto per bene ;)

Aggiunto dopo 38 secondi:
fla973 ha scritto:
11/05/2022, 17:47
E brava Monica, mi sono perso il fondo allofano x_x
Purtroppo la gestione si complica in questo caso, uno adsorbe, altro rilascia e tutto deve trovare equilibrio, io non li conosco bene, ti posso solo consigliare di seguire il protocollo Ada fino a quando la vasca non si stabilizza, e poi vediamo come procedere, nel frattempo vediamo se il Big Boss @cicerchia80 ha il tempo di passare...
Le rapide ti servono in qualsiasi caso comunque :)
quindi dato il fondo allofano non faccio comunque i cambi d’acqua?

Aggiunto dopo 53 minuti 9 secondi:
fla973 ha scritto:
11/05/2022, 17:31
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 17:21
rimanere con quelle che ho
Purtroppo la temperatura colore è bassa, dovresti stare sui 6500k
4000 sarebbe un problema per le piante o “meglio che niente?” perché avevo già preso anche questa :(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di cicerchia80 » 11/05/2022, 21:59

lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 15:09
vulcan qualcosa
Quelle nere?
Vulcan stone?
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 15:09
con carboni attivi
[-x
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 15:09
supplementi
Presumo il new powder, puoi metterlo
Monica ha scritto:
11/05/2022, 17:36
ADA spesso utilizza rocce calcaree per contrastare l'effetto del soil che è un allofano, loro rilasciano e il fondo assorbe, per lo stesso motivo credo, il negoziante ti ha consigliato cambi d'acqua di rete, la tua è molto dura e contrasta il fondo, non ti sei scelto una gestione facile purtroppo
Esatto... Piú che per un fatto di gestione, é che questo rende il fondo ad essere a tempo determinato purtroppo :)

Se pensi di buttarti sul Protocollo Ada, gioca con i cambi di acqua, sapendo di cercare di mantenere un KH prossimo a 3-4 punti
Personalmente, mi terrei il fondo e fertilizzerei con altro, ma é un banale ragionamento economico
Stand by

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia

Messaggio di lelinolino » 11/05/2022, 22:50

cicerchia80 ha scritto:
11/05/2022, 21:59
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 15:09
vulcan qualcosa
Quelle nere?
Vulcan stone?
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 15:09
con carboni attivi
[-x
lelinolino ha scritto:
11/05/2022, 15:09
supplementi
Presumo il new powder, puoi metterlo
Monica ha scritto:
11/05/2022, 17:36
ADA spesso utilizza rocce calcaree per contrastare l'effetto del soil che è un allofano, loro rilasciano e il fondo assorbe, per lo stesso motivo credo, il negoziante ti ha consigliato cambi d'acqua di rete, la tua è molto dura e contrasta il fondo, non ti sei scelto una gestione facile purtroppo
Esatto... Piú che per un fatto di gestione, é che questo rende il fondo ad essere a tempo determinato purtroppo :)

Se pensi di buttarti sul Protocollo Ada, gioca con i cambi di acqua, sapendo di cercare di mantenere un KH prossimo a 3-4 punti
Personalmente, mi terrei il fondo e fertilizzerei con altro, ma é un banale ragionamento economico
Ciao @cicerchia80 e grazie della risposta.
Sono tutte vulcan stone, tranne quelle nere assolute, poche, che le raccolsi in una escursione su di un vulcano. Bombe laviche.

Per il presunto new powder, allego foto. In che quantità lo metto?

Per il fondo che intendi per tempo determinato? finito il suo tempo dovrò disfare tutto e rifare? O bisognerà semplicemente rinvigorirlo con fertilizzanti?

Riassumendo un po’ i ragionamenti di tutti mi sembra di capire che:
- tengo il fondo ed eseguo cambi di acqua (settimanali?)
- prima di tutto misuro acqua rubinetto
- inserisco impianto di CO2
- inserisco piante rapide, quali egheria densa
- integro illuminazione (i 4000k fanno male alle piante o “meglio di prima sicuramente”?
- eventuali alghe posso combatterle in che modo?
- consigliate fertilizzanti ADA e pulitori quali Brighty K, o mi limito ai cambi d’acqua?

Grazie e scusate le tante domande
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti