Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di mmarco » 13/08/2022, 7:38

#:-s
Sarebbe crollata la mia certezza.
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 13/08/2022, 11:46

Quindi confermato Melanoides a 1.021 sono TUTTE vive e stanno mangiando il mangime che ho somministrato per farle uscire e fare le foto.
20220813_113435.jpg
20220813_114120.jpg
20220813_114129.jpg
20220813_114137.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di Platyno75 » 13/08/2022, 13:07

cqrflf ha scritto:
13/08/2022, 11:46
vive
Mettile in un marino :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 13/08/2022, 13:18

Platyno75 ha scritto:
13/08/2022, 13:07
cqrflf ha scritto:
13/08/2022, 11:46
vive
Mettile in un marino :))
È appunto quello che voglio provare, se entro una settimana arrivano a densità 1.024 abbasso un po' la densità del mio marino che sta sui 1.026 e le metto dentro.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 13/08/2022, 13:19

Per quanto riguarda le Planorbarius e le Physia non se la passano bene.
È possibile che la moria sia cominciata sui 1.013 che è 50% di dolce e marino ma la morte di alcuni individui ha fatto schizzare su l'ammoniaca facendo diventare l'acqua torbida e di conseguenza uccidendole non per la salinità ma per l'ammonio.

Comunque è possibile che oltre 1.014....(forse 1.016) non sopravvivano e quindi sia il loro limite invalicabile.
Per contro le Melanoides di controllo nelle vaschette delle Planorbarius/Physia sono vive.

Questo limite purtroppo, sebbene più basso di quello delle Melanoides, è comunque sufficientemente alto per causare la morte delle piante acquatiche e quindi non utilizzabile per sterminarle in vasca.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 13/08/2022, 13:32

Immagine vaschetta densità 1.013 Planorbarius/Physia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 14/08/2022, 11:31

14 agosto 2022: Melanoides nuovo record!

Densità 1.022,5 tutte vive meno forse una.


Manca sempre meno al traguardo del 100% marino.

MELANOIDES 13 AGO 2022.jpg
Aggiunto dopo 13 minuti 28 secondi:
P.S. Cladophora viva e anche Stuckenia pectinata viva a 1.012.
@Monarch la Stuckenia pectinata è una pianta comunissima qui da me.
Ne ho un esemplare che arriva già da una zona salmastra se vuoi a settembre te li spedisco per la tua vasca.
Non sono bellissime da vedere ma crescono in fretta e a quanto pare resistono alla tua densità che dovrebbe essere 1.013.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Se vuoi ti mando anche delle Melanoides già adattate hahaha !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Monarch (27/08/2022, 19:31)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di mmarco » 14/08/2022, 12:02

cqrflf ha scritto:
14/08/2022, 11:46
Se vuoi ti mando anche delle Melanoides già adattate hahaha !
Io posso fare da tesoriere :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di cqrflf » 14/08/2022, 15:56

Considererò traguardo raggiunto quando sarò arrivato a densità 1.025 (salinità 33‰).

A questo punto mi sbilancio in una previsione, siccome mancano pochi giorni (max 3 con l'evaporazione) e solo 2 punti di densità secondo me oramai ce la faranno.

Tenete conto che lo sbalzo osmotico di soli 6 o 7 punti sulla scala del densimetro è sufficiente per ucciderle in poche ore (es. da 1.008 a 1.015) o in pochi minuti se superiore ai 10 punti. (es. da 1.000 a 1.011).

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
mmarco ha scritto:
14/08/2022, 12:02
cqrflf ha scritto:
14/08/2022, 11:46
Se vuoi ti mando anche delle Melanoides già adattate hahaha !
Io posso fare da tesoriere :-s
Ne vuoi qualcuna per un salmastro o un marino ?
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
mmarco (14/08/2022, 16:01)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità

Messaggio di mmarco » 14/08/2022, 16:00

A caval donato non si guarda in bocca quindi potrei anche ma, ne ho a tonnellate e sono uno tra i pochi ad aver visto il fondo ballare.
Poi ho avuto una allucinazione/sogno/incubo su esperienza con quelles che mi ha segnato.
:(
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti