Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 21/08/2022, 19:55
minoa ha scritto: ↑21/08/2022, 16:13
devo solo capire quante bolle al minuto dare ..
Ti regoli misurando pH e KH, incroci sulle tabelle e vedi se ne stai erogando troppa o poca.
Inizia con una bolla ogni 10 litri e poi ti regoli.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 23/08/2022, 22:15
Buona sera ragazzi, volevo comunicare che non sono "fuggito", sto aspettando che mi arrivi nei prossimi giorni la plafoniera che ho ritirato e nel frattempo sto leggendo un libro sulle piante d'acquario, quindi non sono fermo..
Ciaooo
minoa
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 04/09/2022, 18:02
Ciao ragazzi, rieccomi qua.
La vasca va avanti con la maturazione, ho fatto i primi test una settimana fa ed oggi li ho ripetuto.
pH 8.0
NO2- 0.0 mg/l
NO3- 10 mg/l
GH 15
KH 10
PO43- 1.0mg/l
GH e KH mi sembrano Altini.
Oggi ho aperto un tipico in fertilizzazione per capire cosa devo fare e da dove iniziare.
Cmq, andando al sodo, ancora non ho deciso che ospiti inserire; scrivo proprio per questo, so che non tutti i pesci hanno bisogno degli stessi valori, vorrei da voi qualche consiglio su quali pesci potrei inserire nella vasca ma che siano compatibili tra loro per carattere ed habitat.
Mi piacerebbe avere dei botia, i neon ed i Black Molly ma è ovvio che questa scelta sia dettata dalla mia ignoranza in materia, quindi se volete consigliarmi specie ae sconosciute io accetterei volentieri i vostri consiglio.
Grazie in anticipo
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
minoa
-
Fiamma
- Messaggi: 17585
- Messaggi: 17585
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 04/09/2022, 18:51
Ciao minoa,
Dunque, ad occhio la tua vasca mi sembra piccola per qualunque Botia ( non so a quale specie ti riferivi) tranne gli Ambastaia Sidthimunki, che dovresti comunque inserire in gruppo di minimo 6 esemplari, ma il tuo fondo non mi sembra adatto, come tutti i pesci da fondo hanno bisogno di sabbia fine per non ferire i barbigli.
Con i valori che hai puoi mettere Platy ( ce ne sono di colori diversi e molto belli) Molly e Guppy, non tutti insieme anche perché parliamo di pesci molto prolifici ( soprattutto i Guppy) e in breve ti ritroveresti l'acquario pieno.
Per i Neon devi sistemare i valori e ottenere un pH acido, che farebbe bene anche alle piante, se a casa tua in estate non hai temperature troppo alte puoi abbinare neon e Guppy ( questi ultimi stanno bene con praticamente qualsiasi valore) e fare anche a meno del riscaldatore se in inverno non scendi sotto i 18/19 gradi, che di questi tempi...
Ci sono molte altre possibilità per le quali bisognerebbe comunque aggiustare i valori a fine maturazione.
Mi sembrava che volessi erogare CO2?
Posted with AF APP
Fiamma
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 04/09/2022, 20:01
Fiamma ha scritto: ↑04/09/2022, 18:51
Ciao
minoa,
Ci sono molte altre possibilità per le quali bisognerebbe comunque aggiustare i valori a fine maturazione.
Mi sembrava che volessi erogare CO
2?
Quindi con il tipo di fondo che ho io non posso mettere pesci che prediligono questa zona della vasca??
Per quanto riguarda la CO
2 la sto già erogando, si vede nella foto della vasca a destra si intravedono le ventose, sto utilizzando una bombola con acido citrico e bicarbonato presa su Amazon; oltre a questa ho preso una plafoniera per sostituire il neon presente con la vasca.
Per quel che riguarda la temperatura di casa in estate non credo sia un problema visto che per la prossima installerò i condizionatori.
Ultimo, il pH per renderlo acido come potrei fare??
minoa
-
Fiamma
- Messaggi: 17585
- Messaggi: 17585
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 04/09/2022, 22:02
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 20:01
Quindi con il tipo di fondo che ho io non posso mettere pesci che prediligono questa zona della vasca??
I pesci da fondo grufolano continuamente il fondo in cerca di cibo con i barbigli, addirittura filtrano la sabbia dalle branchie...se il fondo è troppo grosso e/o tagliente rischiano continue microlesioni che possono portarli a perdere i barbigli e sviluppare infezioni batteriche che possono essere letali.
Per ottenere pH acido a fine maturazione dovresti fare un cambio di circa il 60% con acqua di osmosi o demineralizzata per portare il KH intorno a 4, poi con la CO
2 dovrebbe essere facile raggiungere pH acido.
Però hai testato quelle pietre con acido muriatico? Mi danno l'aria di essere calcaree, in quel caso non riuscirai ad abbassare il pH.
Posted with AF APP
Fiamma
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 04/09/2022, 22:20
minoa ha scritto: ↑20/08/2022, 11:09
81 x 31 x 47,5
In base alle dimensioni opzioni ne avresti e non poche.
Dalla coppia di colisa lalia fino ai portaspada, passando per le melanotaenia praecox... in pratica scegliamo i pesci che ti piacciono poi i valori si sistemano in base a cosa scegli.
Se il profilo è corretto, aggiornalo con tutte le info appena puoi, hai anche il fertile quindi direi niente pesci da fondo.
Aggiunto dopo 30 secondi:
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 18:02
pH 8.0
Misurato con reagente?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 04/09/2022, 22:27
Fiamma ha scritto: ↑04/09/2022, 22:02
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 20:01
I pesci da fondo grufolano continuamente il fondo in cerca di cibo con i barbigli, addirittura filtrano la sabbia dalle branchie...se il fondo è troppo grosso e/o tagliente rischiano continue microlesioni che possono portarli a perdere i barbigli e sviluppare infezioni batteriche che possono essere letali.
Però hai testato quelle pietre con acido muriatico? Mi danno l'aria di essere calcaree, in quel caso non riuscirai ad abbassare il pH.
Grazie per il chiarimento sui grufolatori.
Per quanto riguarda le rocce non ho fatto il test dell'acido muriatico; posso farlo ora che sono in acquario?
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑04/09/2022, 22:20
minoa ha scritto: ↑20/08/2022, 11:09
81 x 31 x 47,5
In base alle dimensioni opzioni ne avresti e non poche.
Dalla coppia di colisa lalia fino ai portaspada, passando per le melanotaenia praecox... in pratica scegliamo i pesci che ti piacciono poi i valori si sistemano in base a cosa scegli.
Se il profilo è corretto, aggiornalo con tutte le info appena puoi, hai anche il fertile quindi direi niente pesci da fondo.
Aggiunto dopo 30 secondi:
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 18:02
pH 8.0
Misurato con reagente?
Domani provvederò ad aggiornare il profilo con tutti i dati disponibili.
Il test del pH l'ho fatto con il reagente della Tetra
minoa
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 05/09/2022, 0:04
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 22:30
posso farlo ora che sono in acquario?
Le tiri fuori, le asciughi poi testi con il muriatico.
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 22:30
pH l'ho fatto con il reagente della Tetra
Ok. Se ha step di 0,5 in 0,5 non è il massimo per misurare il pH visto che è un valore logaritmico. Meglio phmetro elettronico oppure test JBL pH 6.0 7.6 che ha step di 0,2.
Per i pesci, hai una specie preferita?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 06/09/2022, 14:57
Oggi testo le rocce e appena posso (lavoro permettendo) vado a prendere il test della JBL.
Per i pesci ancora non ho le idee ben chiare, mi hanno consigliato di iniziare con pesci che hanno esigenze simili tipo Guppy, Molly etc. Non so, accetto volentieri consigli.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ma la coppia di lolisa lalia dovrei avere solo loro o posso metterci altri pesci?
minoa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti