Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
malu
- Messaggi: 4447
- Messaggi: 4447
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 08/09/2022, 10:23
cicerchia80 ha scritto: ↑08/09/2022, 0:18
hanno dato risultati diversi sulla stessa piante
Secondo me questo è molto importante, conferma (non che ce ne sia bisogno) che le piante, probabilmente a causa della loro immobilità, sono in grado di mettere in campo diverse strategie adattive.
Humboldt ha scritto: ↑08/09/2022, 0:57
Sifonare il fondo sistematicamente per me è un peccato da espiare in confessione con 2 settimane di preghiere.
Spettacolo...
Artic1 ha scritto: ↑08/09/2022, 4:44
i batteri son tanti e son più veloci delle piante
Alla fine anche se il nitrato è più "indigesto" resta comunque il più disponibile.
Humboldt ha scritto: ↑08/09/2022, 0:57
Per tornare all'azoto la questione assorbimento nitrato o ammonio dipende molto dalla specie e dalle circostanze.
Grazie, non potevi essere più esaustivo.
Posted with AF APP
malu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53937
- Messaggi: 53937
- Ringraziato: 9086
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9086
Messaggio
di cicerchia80 » 08/09/2022, 10:25
malù ha scritto: ↑08/09/2022, 10:23
Secondo me questo è molto importante, conferma (non che ce ne sia bisogno) che le piante, probabilmente a causa della loro immobilità, sono in grado di mettere in campo diverse strategie adattive.
Eh si... Stramegaquoto, a questo volevo parare, quando pensi di avere la verità in tasca, ti trovi una pianta che non ha studiato, e cresce (o muore) in barba ha tutti i calcoli che avevi fatto
Stand by
cicerchia80
-
malu
- Messaggi: 4447
- Messaggi: 4447
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 08/09/2022, 10:28
cicerchia80 ha scritto: ↑08/09/2022, 10:25
quando pensi di avere la verità in tasca, ti trovi una pianta che non ha studiato, e cresce (o muore) in barba ha tutti i calcoli che avevi fatto
E anche io ti stramegaquoto

Posted with AF APP
malu
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 10/09/2022, 9:36
Questa figura è abbastanza esplicativa dell'effetto della fertilizzazione dell'azoto in forma ammoniacale sulla crescita di due piante acquatiche (sempre sommerse).
Appena ritrovo l'articolo ve lo giro.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Pisu (10/09/2022, 14:09)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 10/09/2022, 10:17
Ciao.
Se non ho capito male è un po' come docevo io?
E cioè, non è che sía proprio così tassativo (per me anzi...) il fissarsi su una più alta concentrazione di azoto.
Se non ho capito, mi scuso e come sempre, accetto un biglietto per honolulu.
Posted with AF APP
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4447
- Messaggi: 4447
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 10/09/2022, 10:25
mmarco ha scritto: ↑10/09/2022, 10:17
fissarsi su una più alta concentrazione di azoto.
Sono d'accordo con te, diciamo che si cerca (in linea teorica) di far fare meno "fatica" alle piante, dandogli quello che è più facile da assimilare ma, come stiamo capendo in questa discussione, le piante si fanno meno problemi di noi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- mmarco (10/09/2022, 11:56)
malu
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 10/09/2022, 10:43
A voglia....
E IMHO vivono meglio.
Sono nozioni scentifiche che io ho appreso avendo trascorso la mia età preisterica, nel fiume.
Che c..... lo che ho avuto.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
@malù con l'accento sulla u, non so a che epoca storica risali ma io, andavo nel fiume alle otto e venivo via alle venti.
Questo mi ha dato un imprinting favoloso.
Me lo dico da solo ma fa lo stesso
Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
@malù ma la u accentata dà problemi?
Non riesco più ad accedere al post precedente che non so neanche se è stato caricato.
Mi dà un errore

Posted with AF APP
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4447
- Messaggi: 4447
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 10/09/2022, 11:44
OT :
Adesso è malù senza l'accento... Niente più problemi

Sono abbastanza preistorico (vicinissimo ai 60) anche io ho frequentato molto la campagna
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Spero che la discussione prosegua, comunque un grazie particolare a @
Pisu per averla aperta ^:)^
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
- mmarco (10/09/2022, 11:57) • Pisu (10/09/2022, 13:57)
malu
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 10/09/2022, 14:02
mmarco ha scritto: ↑10/09/2022, 10:17
accetto un biglietto per honolulu.
Pure io e ti accompagno volentieri
Comunque sarò di qualche mese più giovane ma sono cresciuto pure io nei boschi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 10/09/2022, 14:08
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Google [Bot] e 4 ospiti