Serve ossigeno?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Serve ossigeno?

Messaggio di mmarco » 18/10/2022, 12:34


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 12:33
non potevo fare altrimenti.

Non ti sentire in colpa. 
I nostri sono discorsi per migliorare. 

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:

Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 12:33
Ho fatto la pulizia del fondo della vasca perchè era piena di materiale organico e volevo appunto pulire per eliminare i possibili problemi

Errore

Aggiunto dopo 41 secondi:

Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 12:33
Il filtro l'ho pulito perchè, sicuramente proprio a causa di quel massiccio inquinamento, era sporco e filtrava piano

Capisco.... 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 12:33
Non credo di aver fatto grossi danni.

Probabilmente no... 

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Serve ossigeno?

Messaggio di adetogni » 18/10/2022, 13:23


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 12:33
Molte cose purtroppo son capitate tutte assieme, non potevo fare altrimenti. Ho fatto la pulizia del fondo della vasca perchè era piena di materiale organico e volevo appunto pulire per eliminare i possibili problemi, ora che ho sistemato è un problema che non deve ricapitare.

Vai tranquillo parliamo per migliorare, io sono quello che ha aperto il thread "i vostri errori peggiori" e ne ho fatti più di questi.
non pulire e sifonare il fondo. Meglio così.


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 12:33
Il filtro l'ho pulito perchè, sicuramente proprio a causa di quel massiccio inquinamento, era sporco e filtrava piano, anche quello è stato inevitabile. In ogni caso l'ho pulito con l'acqua della vasca, cercando di stare attentissimo a non intaccare i batteri del filtro biologico.

va bene allora

Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 12:33
Per quanto riguarda la fertilizzazione non sapevo di non dover fertilizzare in caso di inquinamento, l'ho fatto dopo aver sistemato tutto, atteso 24 ore e dopo il cambio parziale di acqua. Credevo non fosse un problema, comunque sono stato molto basso con le quantità, dato che le piante sono poche. Non credo di aver fatto grossi danni.

i fertilizzanti spesso contengono azoto (perchè serve alle piante), se tu hai già NO2- e NO3- li alzi. In generale se hai i valori sballati, a meno che non sai esattamente cosa stai facendo, è meglio fermarsi e non fare nulla.
Lo so che uno vorrebbe "intervenire" ma a volte meglio tenersi le mani in tasca

 

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
cmq per riassumere io ora non farei nulla, oltre al misurare di nuovo NO3- e NO2- coi reagenti.

Scusa però ti faccio una domanda: intorno al 5 di ottobre tu parlavi della tua prima vasca e del fatto che avessi appunto 30cm. Siamo al 18, stiamo parlando della stessa vasca? Ma quindi ha maturato? Magari mi sbaglio io eh

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Serve ossigeno?

Messaggio di Shockwave » 18/10/2022, 14:14

FERMI TUTTI!!!

Sono un cretino!

I nitriti erano a 0,05 e non a 0,5 !!

Mi pareva strano che mi diceste tutti che erano troppo alti, dato che è il primissimo valore dopo lo 0... oggi in pausa pranzo ho rimisurato con la soluzione Aquili ed effettivamente è 0,05. Per questo la cartina di stamattina dava 0, perchè lì la prima tacca sopra lo 0 è a 1. Ecco i test che utilizzo:


ImmagineImmagine
adetogni ha scritto:
18/10/2022, 13:25
Scusa però ti faccio una domanda: intorno al 5 di ottobre tu parlavi della tua prima vasca e del fatto che avessi appunto 30cm. Siamo al 18, stiamo parlando della stessa vasca? Ma quindi ha maturato? Magari mi sbaglio io eh

Ricordi bene, ma quella è la vasca del Betta che ora ho allestito e sta in maturazione. Alla fine ho preso una vasca a cubo 30x30x35, sono stato alto con il fondo e starò un filo più basso del normale con l'acqua in cima, in modo da dare al betta circa 23cm di colonna d'acqua. Con lo spazio che avevo, anche in questo caso, non potevo fare altrimenti.

Quella di cui parlo in questo thread invece è proprio la mia prima vasca, nella quale ho inserito i pesci circa 1 mese fa (allestita 2 mesi fa, quindi maturata 1 mese come da prassi).


Se posso torno al tema iniziale del topic, perchè a causa del mio errore di lettura alla fine il discorso è virato su altro.
Che cosa potrebbe portare l'ossigenazione della vasca con l'aria che ho aperto nel filtro? Cioè voi lascereste sempre un filo di aria assieme all'acqua che ricircola? Oppure devo gestirla in qualche modo? Cosa può portare avere più ossigeno ai valori in vasca?

Grazie e scusate ancora per l'errore, vi ho fatto perdere tempo (e mi son preso le giuste ramanzine) per niente.
http://www.rovidbeer.it/

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Serve ossigeno?

Messaggio di mmarco » 18/10/2022, 16:13


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 14:14
I nitriti erano a 0,05 e non a 0,5 !

:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:

Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 14:14
vi ho fatto perdere tempo

C'è ben di peggio ​ :-s
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 14:14
Che cosa potrebbe portare l'ossigenazione della vasca con l'aria che ho aperto nel filtro? Cioè voi lascereste sempre un filo di aria assieme all'acqua che ricircola? Oppure devo gestirla in qualche modo? Cosa può portare avere più ossigeno ai valori in vasca?

Non mi è chiaro comunque, con un po' di movimento di superficie e quasi zero errori, il problema non dovrebbe sussistere.
Se ti va di prendere ancora un po' di romanzine, metti una foto ​ ^a:^ (questa dovrebbe essere una faccetta che diventa rossa negli zigomi)

Avatar utente
Katerina
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 10/10/19, 20:51

Serve ossigeno?

Messaggio di Katerina » 18/10/2022, 16:30


Shockwave ha scritto:
18/10/2022, 14:14
Che cosa potrebbe portare l'ossigenazione della vasca con l'aria che ho aperto nel filtro? Cioè voi lascereste sempre un filo di aria assieme all'acqua che ricircola? Oppure devo gestirla in qualche modo? Cosa può portare avere più ossigeno ai valori in vasca

se ho capito bene funziona come un aeratore quindi probabilmente ti aumenta il pH se tenuto sempre attivo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Serve ossigeno?

Messaggio di Shockwave » 18/10/2022, 16:34


mmarco ha scritto:
18/10/2022, 16:16
Non mi è chiaro comunque, con un po' di movimento di superficie e quasi zero errori, il problema non dovrebbe sussistere.

Ma ti dico... al 99,9% è una paranoia mia... semplicemente non ero sicuro di me stesso e delle mie conoscenze da neofita, quindi ieri sera, quando ho visto il guppy maschio che nuotava a filo d'acqua e non si spostava di li, mi sono preoccupato ed ho iniziato a pensare al motivo. Poi mi son ricordato che sulla pompa c'è quel bocchettone per l'aria che non ho mai aperto ed ho deciso di provare a dargli un giro di vite. A quanto ho capito l'unico problema potrebbe essere un aumento del pH, se è qualcosa di lieve no problem, bisogna capire però se in soli 30 litri possa essere troppo... cmq ho pHmetro "buono" e posso misurare ogni giorno senza problemi.
Se il problema è solo questo vado bene.

La vasca è questa, qua appena riallestita e ancora torbida, dato che qualcosa doveva ancora sedimentare. Come già detto l'idea è di darle un po di stabilità e di scegliere bene quali e quanti pesci lasciare e poi sistemare.

Immagine
http://www.rovidbeer.it/

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Serve ossigeno?

Messaggio di mmarco » 18/10/2022, 16:38

Quello che salta all'occhio effettivamente sono le piante.
Un po' pochette. 
Ora, se vedi che i pesci gradiscono dai pure aria. 
Puoi farlo facendo movimentare il pelo. 
Poi, fai meno che puoi. 
Procurati i dati dell'acqua del tuo rubinetto. 
Ciao e scusa la sintesi. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Serve ossigeno?

Messaggio di Shockwave » 18/10/2022, 16:46


mmarco ha scritto:
18/10/2022, 16:38
Procurati i dati dell'acqua del tuo rubinetto.

Uso 100% acqua da osmosi ricostruita con i sali. Ho impianto osmosi in casa e per 30 litri preferisco così anzichè usare rubinetto, che non è mai precisa, pur con le analisi.

P.S.
Posso dirlo con certezza perchè, come già accennato, da più di 15 anni faccio birra in casa e ho avuto a che fare con le analisi dell'acqua e con i valori reali per svariati anni prima di convincermi ad acquistare impianto osmosi e i vari sali (che nella birra sono 7/8 diversi) per ricostruirla.
 
mmarco ha scritto:
18/10/2022, 16:38
Quello che salta all'occhio effettivamente sono le piante.
Un po' pochette.

In realtà dietro le rocce ci sono 7/8 steli di Egeria Densa, ma sono corti perchè ho potato alcune piante più alte, lasciando solo la parte più verde e in forma. In più sono proprio davanti al getto del filtro e vengono piegate verso destra.


Leggevo proprio qui sul sito l'articolo sull'aeratore e dice "può essere molto utile in acquari molto popolati e poco plantumati"... è proprio il mio caso!
A questo punto penso che lo terrò attivo e monitorerò costantemente il pH, che dite?
 
http://www.rovidbeer.it/

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Serve ossigeno?

Messaggio di mmarco » 18/10/2022, 17:05

A me non preoccupa l'areatore.
Un po' di più il fatto di usare da "neofita" acqua di osmosi ricostruita. 
Mi fiderei insomma un po' anche dei miscugli provenienti dal rubinetto. 
Ma qui mi fermo. 
:-h

Aggiunto dopo 42 secondi:
Rubinetto: molto decantata per far evaporare il cloro. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Serve ossigeno?

Messaggio di Shockwave » 18/10/2022, 17:16


mmarco ha scritto:
18/10/2022, 17:06
A me non preoccupa l'areatore.
Un po' di più il fatto di usare da "neofita" acqua di osmosi ricostruita.
Mi fiderei insomma un po' anche dei miscugli provenienti dal rubinetto.
Ma qui mi fermo.
:-h
No vabbè ma nessun miscuglio eh... per l'acquario uso semplicemente i sali SERA Mineral Salt per raggiungere KH e GH corretti e stop. Metto poi anche del condizionatore SERA Aquatan, più che altro per i minerali che ha disciolti (Calcio, Magnesio, Manganese, Iodio ecc).

Ovviamente se ci sono errori sono qua per imparare eh... ma credo che partire da acqua senza cloro e senza metalli pesanti sia meglio piuttosto che fare decantare acqua di rubinetto con composizione ambigua, tutto qua. I sali SERA sono abbastanza precisi per quanto ho avuto modo di vedere, fai il calcolo e sai che ti alzano di un tot KH e GH del doppio, ti regoli di conseguenza.
Ultima modifica di Shockwave il 18/10/2022, 17:19, modificato 1 volta in totale.
http://www.rovidbeer.it/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, Google Adsense [Bot], Will74 e 16 ospiti