GSCAPEAQUA ha scritto: ↑10/11/2022, 22:48
antoninoporretta ha scritto: ↑10/11/2022, 22:35
Pensa davvero che sarebbe un acquario all'altezza di quei contest? Sarebbe un sogno, ma ho visto gli scaling vincitori della scorsa edizione e il mio sembra molto sotto il livello di quella tipologia di layout...
Vabbè, arrivare tra i primi rank ad IAPLC è veramente difficile con tutti gli aquascaper del mondo; però tra i primi mille secondo me ci riesce (ovviamente quando sarà maturo).
► Mostra testo
Te lo dice uno che dopo anni è arrivato tra i primi cento a livello mondiale una sola volta

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑10/11/2022, 22:43
Ci sono degli accorgimenti che magari vorrebbe fare o dei pareri da esporre o semplicemente qualcosa che potrebbe farle storcere il naso?
Il legno sul lato destro, storce un po’ il naso in quella posizione
i legni sono ormai impossibili da sistemare, a causa dei vari strati che si trovano sotto il Soil Powder della Tropica (ci sono chili di pietra lavica e fondo fertile, ed è legato con una fascetta ad una pietra per tenerlo fermo)
Lei come lo avrebbe sistemato? Sono ovviamente apertissimo ad ogni parere, così potrò fare meglio durante un prossimo scape.
Attualmente sogno di fare un mini paludario per metterci cibo vivo per i miei futuri Mikrogeophagus Altispinosus, quindi, posso prendere spunto e apprendere per il prossimo (o anche più) scaping.
Grazie in anticipo.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑10/11/2022, 22:48
antoninoporretta ha scritto: ↑10/11/2022, 22:35
Pensa davvero che sarebbe un acquario all'altezza di quei contest? Sarebbe un sogno, ma ho visto gli scaling vincitori della scorsa edizione e il mio sembra molto sotto il livello di quella tipologia di layout...
Vabbè, arrivare tra i primi rank ad IAPLC è veramente difficile con tutti gli aquascaper del mondo; però tra i primi mille secondo me ci riesce (ovviamente quando sarà maturo).
► Mostra testo
Te lo dice uno che dopo anni è arrivato tra i primi cento a livello mondiale una sola volta

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑10/11/2022, 22:43
Ci sono degli accorgimenti che magari vorrebbe fare o dei pareri da esporre o semplicemente qualcosa che potrebbe farle storcere il naso?
Il legno sul lato destro, storce un po’ il naso in quella posizione
i legni sono ormai impossibili da sistemare, a causa dei vari strati che si trovano sotto il Soil Powder della Tropica (ci sono chili di pietra lavica e fondo fertile, ed è legato con una fascetta ad una pietra per tenerlo fermo)
Lei come lo avrebbe sistemato? Sono ovviamente apertissimo ad ogni parere, così potrò fare meglio durante un prossimo scape.
Attualmente sogno di fare un mini paludario per metterci cibo vivo per i miei futuri Mikrogeophagus Altispinosus, quindi, posso prendere spunto e apprendere per il prossimo (o anche più) scaping.
Grazie in anticipo.

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
malu ha scritto: ↑10/11/2022, 22:55
antoninoporretta ha scritto: ↑10/11/2022, 22:40
KH che si piazza ad un bassissimo 4 ed un pH ad un eccessivo 7,2.
Per conto mio sono valori niente male, una buona base di partenza per fare modifiche in funzione alle esigenze degli ospiti.
è quindi sensato aumentare la CO
2 per diminuire il pH?
In linea teorica, ho letto che dovrebbe funzionare così, ma in linea pratica non ho mai avuto a che fare con la CO
2 in acquario e non conosco così bene la sua funzione in rapporto col pH. So che più anidride carbonica diminuisce il pH, ma sono parecchio insicuro di natura, e tendo spesso a mettermi dubbi anche per le cose più semplici o ovvie, e la chimica in acquario mi sembra tanto complicata da capire pienamente.