240 litri avviato da meno di una settimana

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di antoninoporretta » 10/11/2022, 22:40


malu ha scritto:
10/11/2022, 19:38
antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 16:08
. È stato davvero gentilissimo da parte sua.
Diamoci pure del tu... Siamo tutti amici accomunati dalla passione ;)
Mi astengo dal commentare la tua vasca... Non mi ha mai attratto l'acquascaping e non saprei cosa dirti :D
Per i contest cito @Monica, lei è una professionista.
In una vasca non è importante solo l'equilibrio chimico ma anche quello biologico.

E "del tu" sia, grazie! 😄😄
A livello chimico, anche lì sono ancora un pò lontanuccio. Certo, è passata solo una settimana ed è presto per dire se i valori siano giusti. Però mi è stato inevitabile fare un test, almeno per capire l'andazzo con l'acqua che mi ritrovo nel rubinetto, e in effetti sono rimasto un pò deluso dal KH che si piazza ad un bassissimo 4 ed un pH ad un eccessivo 7,2.
 
Credo che questo mi comporterà la necessità di aumentare intanto la CO2 per diminuire il pH...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di GSCAPEAQUA » 10/11/2022, 22:40


antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:27
dovrebbe produrre circa 6000 lumen

È un valore abbastanza buono, dalla foto non vedo piante molto esigenti.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di antoninoporretta » 10/11/2022, 22:43


Monica ha scritto:
10/11/2022, 20:14

malu ha scritto:
10/11/2022, 19:38
Per i contest cito Monica, lei è una professionista.
Grazie per la fiducia, ma i pochi a cui ho partecipato sono per acquari brutti ​ ;)
Bel lavoro comunque antoninoporretta ​ :ymapplause:
La ringrazio tantissimo...
Ci sono degli accorgimenti che magari vorrebbe fare o dei pareri da esporre o semplicemente qualcosa che potrebbe farle storcere il naso?
È il mio primo aquascaping e mi pare difficile che a primo tentativo non ci sia qualcosa che possa essere effettivamente qualche errore.

 

Aggiunto dopo 51 secondi:

Monica ha scritto:
10/11/2022, 20:14

malu ha scritto:
10/11/2022, 19:38
Per i contest cito Monica, lei è una professionista.
Grazie per la fiducia, ma i pochi a cui ho partecipato sono per acquari brutti ​ ;)
Bel lavoro comunque antoninoporretta ​ :ymapplause:
La ringrazio tantissimo...
Ci sono degli accorgimenti che magari vorrebbe fare o dei pareri da esporre o semplicemente qualcosa che potrebbe farle storcere il naso?
È il mio primo aquascaping e mi pare difficile che a primo tentativo non ci sia qualcosa che possa essere effettivamente essere considerato un errore o anche un accorgimento...

 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di GSCAPEAQUA » 10/11/2022, 22:44


antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:35
Pensa davvero che sarebbe un acquario all'altezza di quei contest? Sarebbe un sogno, ma ho visto gli scaling vincitori della scorsa edizione e il mio sembra  molto sotto il livello di quella tipologia di layout...​

Vabbè, arrivare tra i primi rank ad IAPLC è veramente difficile con tutti gli aquascaper del mondo; però tra i primi mille secondo me ci riesce (ovviamente quando sarà maturo).
► Mostra testo

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:43
Ci sono degli accorgimenti che magari vorrebbe fare o dei pareri da esporre o semplicemente qualcosa che potrebbe farle storcere il naso?

Il legno sul lato destro, storce un po’ il naso in quella posizione 
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
antoninoporretta (10/11/2022, 22:54)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di malu » 10/11/2022, 22:55


antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:40
KH che si piazza ad un bassissimo 4 ed un pH ad un eccessivo 7,2.

Per conto mio sono valori niente male, una buona base di partenza per fare modifiche in funzione alle esigenze degli ospiti.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
antoninoporretta (10/11/2022, 23:02)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di antoninoporretta » 10/11/2022, 23:00


GSCAPEAQUA ha scritto:
10/11/2022, 22:48

antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:35
Pensa davvero che sarebbe un acquario all'altezza di quei contest? Sarebbe un sogno, ma ho visto gli scaling vincitori della scorsa edizione e il mio sembra molto sotto il livello di quella tipologia di layout...​

Vabbè, arrivare tra i primi rank ad IAPLC è veramente difficile con tutti gli aquascaper del mondo; però tra i primi mille secondo me ci riesce (ovviamente quando sarà maturo).
► Mostra testo

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:43
Ci sono degli accorgimenti che magari vorrebbe fare o dei pareri da esporre o semplicemente qualcosa che potrebbe farle storcere il naso?

Il legno sul lato destro, storce un po’ il naso in quella posizione

i legni sono ormai impossibili da sistemare,  a causa dei vari strati che si trovano sotto il Soil Powder della Tropica (ci sono chili di pietra lavica e fondo fertile, ed è legato con una fascetta ad una pietra per tenerlo fermo)
Lei come lo avrebbe sistemato? Sono ovviamente apertissimo ad ogni parere, così potrò fare meglio durante un prossimo scape.
 
Attualmente sogno di fare un mini paludario per metterci cibo vivo per i miei futuri Mikrogeophagus Altispinosus, quindi, posso prendere spunto e apprendere per il prossimo (o anche più) scaping.
 
Grazie in anticipo. 😄😄

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:

GSCAPEAQUA ha scritto:
10/11/2022, 22:48

antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:35
Pensa davvero che sarebbe un acquario all'altezza di quei contest? Sarebbe un sogno, ma ho visto gli scaling vincitori della scorsa edizione e il mio sembra molto sotto il livello di quella tipologia di layout...​

Vabbè, arrivare tra i primi rank ad IAPLC è veramente difficile con tutti gli aquascaper del mondo; però tra i primi mille secondo me ci riesce (ovviamente quando sarà maturo).
► Mostra testo

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:43
Ci sono degli accorgimenti che magari vorrebbe fare o dei pareri da esporre o semplicemente qualcosa che potrebbe farle storcere il naso?

Il legno sul lato destro, storce un po’ il naso in quella posizione

i legni sono ormai impossibili da sistemare,  a causa dei vari strati che si trovano sotto il Soil Powder della Tropica (ci sono chili di pietra lavica e fondo fertile, ed è legato con una fascetta ad una pietra per tenerlo fermo)
Lei come lo avrebbe sistemato? Sono ovviamente apertissimo ad ogni parere, così potrò fare meglio durante un prossimo scape.
 
Attualmente sogno di fare un mini paludario per metterci cibo vivo per i miei futuri Mikrogeophagus Altispinosus, quindi, posso prendere spunto e apprendere per il prossimo (o anche più) scaping.
 
Grazie in anticipo. 😄😄

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:

malu ha scritto:
10/11/2022, 22:55

antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 22:40
KH che si piazza ad un bassissimo 4 ed un pH ad un eccessivo 7,2.

Per conto mio sono valori niente male, una buona base di partenza per fare modifiche in funzione alle esigenze degli ospiti.

è quindi sensato aumentare la CO2 per diminuire il pH? 
In linea teorica, ho letto che dovrebbe funzionare così, ma in linea pratica non ho mai avuto a che fare con la CO2 in acquario e non conosco così bene la sua funzione in rapporto col pH. So che più anidride carbonica diminuisce il pH, ma sono parecchio insicuro di natura, e tendo spesso a mettermi dubbi anche per le cose più semplici o ovvie, e la chimica in acquario mi sembra tanto complicata da capire pienamente.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di Catia73 » 11/11/2022, 7:56

Buondí 
Ci sono tanti articoli,
uno sulla CO2 ​CO2 e carbonati - Elementi di chimica
 
:)
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
antoninoporretta (11/11/2022, 9:43)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di antoninoporretta » 11/11/2022, 9:44

Vado subitissimo, grazie!

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

240 litri avviato da meno di una settimana

Messaggio di gem1978 » 12/11/2022, 0:06

antoninoporretta ha scritto:
10/11/2022, 23:07
quindi sensato aumentare la CO2 per diminuire il pH?
la CO2 si aumenta per fornire più carbonio alle piante. È un elemento di fertilizzazione.
Il fatto che abbassi il pH è un effetto collaterale ;)

L'articolo postato da catia è tra i più completi, e forse complessi , che abbiamo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti