Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 10/11/2022, 14:41
			
			
			
			
			
Andreami ha scritto: ↑10/11/2022, 10:01
test e
 
grazie, il test lo faccio perché  fosse mai  serva per altro...
Lho pulito, il calcare lo aveva solo sul vetro.
Intanto ne ho acquiststo uno nuovo, non vorrei pensare di fare un danno in vasca 
 
 
 
 
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 10/11/2022, 17:39
			
			
			
			
			Nota
Il vecchio lho messo in secchio pieno.
Perché  lacqua sta a piu di 20 gradi a cui lho impostato ? 

 Con la mano percepisco  che la t è  ben piu alta...di 20 ° (Non ci metto il phmetro x non rovinarlo)
Forse perché  il secchio non ha tanta tanta acqua ? Non ha senso..
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 10/11/2022, 18:41
			
			
			
			
			Nooo 36.8!
			
									
						
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2256
- Messaggi: 2256
- Ringraziato: 294 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 10/11/2022, 19:08
			
			
			
			
			Anche io ne ho uno che è starato.... Sono apparecchietti comunque economici che lavorano meccanicamente per percepire la temperatura dell' acqua e funzionano solo on e off .... Il che vuol dire che quando si accende lui scalda molto di più della temperatura che hai impostato, e si spegne solo quando la lamella( una lamella posta all interno che regoli tu meccanicamente che si "deforma" col calore e toglie corrente) si deforma rilevando la temperatura impostata. 
Sono comunque studiati per un litraggio e la bacinella si scalda molto più in fretta dei 100 LT a cui è destinato, ma non succede nulla di che.
Aggiunto dopo     4 minuti 55 secondi:
Lascialo raffreddare nel secchio.
PS se c era qualche infiltrazione  o problema sul riscaldatore questo test lo avrebbe fatto risultare.
PSS, questa tua esperienza è anche uno dei motivi per cui è sempre meglio mettere un riscaldatore vicino al movimento dell' acqua, e cercare di non ostruirlo troppo
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andreami per il messaggio: 
- Catia73 (02/12/2022, 7:49)
 
	 
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 02/12/2022, 7:51
			
			
			
			
			
Aggiunto dopo     1 minuto 21 secondi:
Io non vedo proprio niente del link! 
Forse voi sì?
questa pompa puo andare per 90  l lordi?
 
O è  troppo scrausa??
 
 
			
									
						
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 02/12/2022, 9:48
			
			
			
			
			
Catia73 ha scritto: ↑02/12/2022, 7:53
Io non vedo proprio niente del link! 
Forse voi sì?
questa pompa puo andare per 90  l lordi?
 
O è  troppo scrausa??
 
Sono 1500litri/h dovresti anche starci.
Ma la useresti nel filtro interno?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 02/12/2022, 11:14
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑02/12/2022, 9:48
1500litri/h dovresti anche starci.
Ma la useresti nel filtro interno?
 
dunque, voi vedete il link???
 
Ho 90 l lordi
Sì  filtro internk.
Non ho capito...
Sapevo che generalmente vanno fatti girare i litri della vasca x 3.     O è  sbagliato?
 
E quella  pompa fa 520l/h 
Come sei arrivato a 1500? 
 
 
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 02/12/2022, 11:48
			
			
			
			
			
Catia73 ha scritto: ↑02/12/2022, 11:14
Come sei arrivato a 1500?
 
Perché ho letto quella sotto come un peperone 

 
Screenshot_2022-12-02-11-39-19-16_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 
Il link io lo vedo 

 ,hai circa 520litri/h massimi,non avrai una corrente fortissima in acquario ma ,secondo me,va più che bene  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
- Catia73 (02/12/2022, 11:51)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 02/12/2022, 11:54
			
			
			
			
			Grazie te lo dico
 
 
Ma sto sito da problemi solo a me???
Mi fa un sacco di ertori e cowe impossibili 

	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 02/12/2022, 12:19
			
			
			
			
			
Catia73 ha scritto: ↑02/12/2022, 11:54
Ma sto sito da problemi solo a me???
Mi fa un sacco di ertori e cowe impossibili
 
Ho ricaricato la foto  
 
 
Intendi AF?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Andrews e 6 ospiti