consigli su fauna rio 180?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 05/12/2022, 0:36


Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:07
Quanto erano grandi?
Eh ad occhio 5 cm sicuro ma nel dettaglio ora non saprei. Però se mi dici che almeno a 7 cm arrivano allora andrebbero bene. ​Il negoziante mi ha detto che erano già adulti e non crescevano più ma dato che mi ha già dato modo di dubitare delle sue parole, magari si sbaglia anche stavolta. 
Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:07
Considerando il colore del pesce in questione abbiamo un problema​
Eh ma il colore è solo nelle pinne ed in particolare quella dorsale che è più grossa. Quello che ho notato è che il più delle volte il pesce la teneva schiacciata giù, passami il termine, alla schiena e alla fine non si vedeva. Così quello che vedi è prevalentemente il grigio del corpo. Non so se ho reso l'idea. 
Magari faceva così per l'ambiente non idoneo in cui era non so. ​
Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:07
coppia di scalare
Ne avevamo parlato ma per farla breve si era detto che era meglio se possibile evitarli

Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:07
veramente grossi
Ma diciamo che appunto pensavo a qualcosa tipo nigrofasciatum (come dimensione intendo eh) che avendoli avuti mi danno l'idea di quello che cerco.  Sbaglio o loro sono più grossi dei cacatuoides?
 
 

Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:07
Considerando anche che la tua vasca è spaziosa fino a un certo puntoDi "nani" più grossi forse ci sarebbe qualcosa, ma andiamo su specie un po' particolari che talvolta devono vivere in gruppo... Considerando anche che la tua vasca è spaziosa fino a un certo punto
Tipo? Ammesso che come dici ci possano stare... 
 

Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:07
Ramirezi
Ah si? Quindi evitando quelli gialli e blu nella foto la versione "normale" potrebbe essere un opzione. Che cosa deve assolutamente avere questo pesce per stare bene? (intendo proprio quei parametri che o sono così o niente) 
Come dimensioni siamo sempre 7/8 cm? 

Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:07
Mica male come abbinamento... 
 
Mi ricordi il fondo?​
Eh sarebbe bello ancora come dicevo 1 o due pesci un po più grossi. Facendo finta che l'acquario non arrivi a 30 per 2/3 mesi l'anno forse... 
 
Fondo sabbia altrimenti non avrei proposto i Cory :)  (e magari non avrei le zone anossiche cazzarola) 
 
Ps. Grazie!! 
​​​

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 05/12/2022, 0:52


germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 0:36
magari si sbaglia anche stavolta

Sul maschio probabilmente, difficile rimanga sui 5 cm... Poi diciamo che è tutto un po' relativo​ :)

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 0:36
Magari faceva così per l'ambiente non idoneo in cui era non so. ​

Il colore di fondo è per forza spento, più scuro in genere se stressati. Sull'ambiente non idoneo è probabile, un pesce sano che esplora l'ambiente le pinne le apre... Per non parlare poi di quando fanno parate.

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 0:36
Sbaglio o loro sono più grossi dei cacatuoides?

Non ti sbagli, mi riferivo proprio a specie simili prima. Ma in quel caso avresti dei pesci che non ti permetterebbero l'inserimento di altre specie, che ti si riprodurrebbero moltissimo e che ti distruggerebbero probabilmente il layout...​ :-??

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 0:36
Tipo?
Oltre ai sopracitati anche per esempio dei Biotodoma, pesci spettacolari che però non sono adatti per la tua vasca. 

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 0:36
Che cosa deve assolutamente avere questo pesce per stare bene? (intendo proprio quei parametri che o sono così o niente) 
Come dimensioni siamo sempre 7/8 cm?
Oltre alla sabbia gli basta un pH leggermente acido e una temperatura piuttosto alta, indicativamente tra i 25 e i 28.
Come dimensioni siamo un po' sotto, sui 5 cm direi. Però avresti due pesci con pochissimo dimorfismo sessuale, quindi anche entrambi molto colorati (se non sono colorati i Ramirezi...)
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (05/12/2022, 10:12)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 05/12/2022, 10:11


Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:52
Il colore di fondo è per forza spento

No io dicevo che il corpo è per lo più grigio e le uniche parti colorate sono le pinne in particolare quella dorsale. Se questa la tiene giù per X motivi alla fine io vedo solo un pesce grigio. 
Cioè non è come che ne so un platy che è tutto colorato per dirti. Questo intendevo. :) 

Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:52
quel caso avresti dei pesci che non ti permetterebbero l'inserimento di altre specie
Non so se ho capito. In pratica il pesce/coppia più grossa che vorrei mettere io si potrebbe inserire come litraggio della vasca ma sarebbe un problema per l'inserimento di coinquilini o per il mantenimento del layout? Ho capito bene? 
 

Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:52
Oltre alla sabbia gli basta un pH leggermente acido e una temperatura piuttosto alta, indicativamente tra i 25 e i 28.
Ah ok quindi dovrei metterli con i cardinali e non i neon

Matias ha scritto:
05/12/2022, 0:52
Come dimensioni siamo un po' sotto, sui 5 cm direi. Però avresti due pesci con pochissimo dimorfismo sessuale, quindi anche entrambi molto colorati (se non sono colorati i Ramirezi...)
Azz sono colorati come piacciono a me (centinaia di pagine addietro :D  se ti ricordi pensavo di mettere proprio loro ma mi spaventava/spaventa la loro delicatezza) ma forse troppo piccoli per i miei gusti. 
 
Non so ci penso. Magari rivaluto i caca non so. 
Se no con i neon non ti viene in mente altro da mettere altro oltre i Cory? 
Perché con i cardinali ci sarebbero già più scelte proprio tra i nani ma volevo capire se con i neon ho qualche altra scelta diciamo. 
 
Grazie mille come sempre :) 
 
​​​​​​
 

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 05/12/2022, 11:06


germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 10:11
Questo intendevo
Sisi avevo capito​ :D

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 10:11
Ho capito bene?

Esattamente. Non per forza comunque devono essere delle piccole ruspe, guarda gli Hemichromis per esempio, pesci un po' più grandi dei cacatuoides, con colori veramente meravigliosi, ma la loro aggressività non ti consente di inserire altri pesci in vasca​ :D inoltre si riproducono moltissimo... 

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 10:11
quindi dovrei metterli con i cardinali e non i neon
Sì ​ :)

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 10:11
forse troppo piccoli per i miei gusti.
Germ capisco che vorresti vedere dei pesci più grandi in vasca, ma fidati che i Ramirezi in salute sono pesci veramente con colori bellissimi... Forse tra i più colorati in commercio. Sono superati da alcuni killifish e poche altre specie... 

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 10:11
ti viene in mente altro da mettere altro oltre i Cory?
Ci sarebbero gli Apistogramma borellii, ma sono un po' più piccoli dei caca, anche se i maschi hanno una splendida livrea blu/azzurra. Si adattano perfettamente alle temperature richieste dai neon. 
Poi altre specie, qualcosa ci sarebbe, mi pare che ti avevo fatto una lista​ :-?
 
Solo che ripeto... Se gli scalare li escludiamo, la tua scelta è tra corydoras (che potresti tenere coi neon) e i nani che ti ho consigliato (da valutare singolarmente se inserirli con i neon o con i cardinali)​ :-??


 
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (05/12/2022, 13:03)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 05/12/2022, 13:03


Matias ha scritto:
05/12/2022, 11:06
guarda gli Hemichromis

Hanno anche questi li, bellini. Quanti ne potrei mettere eventualmente una coppia allora? (ti ricordo 130 litri netti, lung max 100cm) nemmeno i Cory con questi potrei mettere? 
► Mostra testo
Valori dell'acqua che richiedono? ti ricordo pH 6,5/6,8 GH 7 KH 3/4 a seconda dei momenti :D 
È facile distinguere maschio e femmina?
 

Matias ha scritto:
05/12/2022, 11:06
Ramirezi in salute sono pesci veramente con colori bellissimi.

​​​​​​ si si ci penso dai, il fatto che sia pieno di gente che chiede aiuto per il Rami malato non tranquillizza ecco 😁
Oltre i cardinali potrei abbinarli con gli stessi pesci che mi avete consigliato per i caca vero?
 
Parlando invece dei neon/cardinali. Temperature a parte sono più di bocca buona come valori i primi giusto?
Cioè tra i due c'è chi è notoriamente considerato più delicato o sono li?
 

Matias ha scritto:
05/12/2022, 11:06
Apistogramma borellii
Ma in poche parole i caca sono i nani più grossi?
Comunque li avevo scartati perché non erano adatti ai piccini che pensavo di mettere ma potrebbero starci bene con i neon. Guardo qualche video perché questi il negoziante non li aveva. 

Matias ha scritto:
05/12/2022, 11:06
Poi altre specie, qualcosa ci sarebbe, mi pare che ti avevo fatto una lista​

Si si ho salvato tra i preferiti la pagina in cui me ne avevi parlato 😁
► Mostra testo



Matias ha scritto:
05/12/2022, 11:06
Se gli scalare li escludiamo, la tua scelta è tra corydoras (che potresti tenere coi neon) e i nani che ti ho consigliato (da valutare singolarmente se inserirli con i neon o con i cardinali)​
Si...grazie per la pazienza nel consigliarmi. A fine gennaio è un anno che ho l'acquario (fisicamente ma lo ho allestito mesi dopo) per cui credimi che la voglia di mettere i pesci è immensa ma per mio modo di essere se non ci metto una vita a decidermi non sono io. Sono come le donne quando fanno shopping (letteralmente intendo, con la mia ragazza ci metto più tempo io a comprare che lei 🤣
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Spumafire » 05/12/2022, 14:32


germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
Parlando invece dei neon/cardinali. Temperature a parte sono più di bocca buona come valori i primi giusto?
Cioè tra i due c'è chi è notoriamente considerato più delicato o sono li?

Mi permetto di intrufolarmi anch'io ​ :))
Come delicatezza non cambia nulla tra i due,la temperatura però gioca un ruolo fondamentale.
I neon stanno a temperature più basse,i cardinali a temperature più alte​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (05/12/2022, 23:02)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 05/12/2022, 15:49


germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
Quanti ne potrei mettere eventualmente una coppia allora?
Volendo una coppia.

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
nemmeno i Cory con questi potrei mettere?

Assolutamente no... Gli Hemichromis sono aggressivissimi, neanche pesci più grandi di loro sono sono al sicuro​ :ymdevil: volendo solo loro, ma pensa bene alle riproduzioni... Sarebbero un grosso problema.

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
Valori dell'acqua che richiedono? ti ricordo pH 6,5/6,8 GH 7 KH 3/4
Dovrebbero andare bene​ :)

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
È facile distinguere maschio e femmina?
Se non ricordo male i maschi sono un po' più grandi e tendenzialmente più colorati, ma non hanno un gran dimorfismo sessuale...
​​
germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
Oltre i cardinali potrei abbinarli con gli stessi pesci che mi avete consigliato per i caca vero?

Direi di sì, i neon sono da evitare solo per via delle temperature.

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
Temperature a parte sono più di bocca buona come valori i primi giusto?
A che ti riferisci? Considera che nei valori l'unica differenza è che i neon possono vivere anche con un pH neutro o leggermente basico. 

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
Cioè tra i due c'è chi è notoriamente considerato più delicato o sono li?
Specie robuste entrambe, ma i neon forse hanno una marcia in più sotto questo punto di vista​ :)

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
Ma in poche parole i caca sono i nani più grossi?
Se parliamo di Apistogramma, quasi, ma esistono "nani" (ricordo che i ciclidi nani non sono una categoria tassonomica) più grandi.

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 13:03
Si...grazie per la pazienza nel consigliarmi

Ormai è una sfida praticamente ​ :))

Spumafire ha scritto:
05/12/2022, 14:32
Mi permetto di intrufolarmi anch'io

Vai pure ​ :D

 
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (05/12/2022, 23:02)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 05/12/2022, 23:37


Matias ha scritto:
05/12/2022, 15:49
i neon sono da evitare solo per via delle temperature.
ma me li sconsigli proprio? 
credo di essere arrivato al max a 29 gradi questa estate nell'acquario (sai che abito in provincia di torino)


Matias ha scritto:
05/12/2022, 15:49
A che ti riferisci?
ho confuso le varietà, dall'articolo sembra il cardinale più "elastico" con i parametri diciamo
 L’axelrodi sembra essere un tantino più… elastico, nelle condizioni ambientali; probabilmente è questo che lo rende più comune, sia in natura che in acquariofilia.

Matias ha scritto:
05/12/2022, 15:49
Specie robuste entrambe, ma i neon forse hanno una marcia in più sotto questo punto di vista​

ecco avrei detto il contrario per la frase riportata prima :D 


 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3669
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 06/12/2022, 0:26


germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 23:37
ma me li sconsigli proprio? 
credo di essere arrivato al max a 29 gradi

Mi fermo qua, già quella temperatura è troppo alta per i neon. Ovviamente se mantenuta per pochissimi giorni non succede nulla, ma se diventano settimane, mesi... Niente a che vedere con i cardinali, che a queste temperature prosperano.

germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 23:37
L’axelrodi sembra essere un tantino più… elastico, nelle condizioni ambientali; probabilmente è questo che lo rende più comune, sia in natura che in aacquariofilia
germandowski92 ha scritto:
05/12/2022, 23:37
ecco avrei detto il contrario per la frase riportata prima
Facciamo chiarezza su questa questione​ :-B
 
Se non sbaglio l'articolo si riferisce al fatto che i cardinali possono essere ritrovati in condizioni varie... E probabile anche in ambienti differenti, oltre al fatto che pure il loro areale dovrebbe essere più vasto (deduzioni mie, non ricordo il contesto preciso dell'articolo). 
 
Quando però dico che i neon sono più robusti, mi riferisco a 3 fattori principali:

1) resistono a temperature decisamente più basse, il che permette il loro allevamento senza riscaldatore. Allo stesso tempo riescono a sopravvivere con temperature di poco superiori ai 25. 

2) spesso possono essere allevati in acque di rubinetto, sia per via del loro naturale adattamento alle acque basiche, sia per via del punto 3...

3) Tra i primi pesci allevati in cattività (guarda caso proprio per via dei 2 punti precedenti, pensaci un attimo...), Sono riprodotti da molti decenni, di conseguenza sono diventati ancora più robusti (in particolare per quanto riguardano i valori) e non hanno i problemi tipici di pesci wild o quasi. Trovare esemplari wild di Paracheirodon innesi credo sia quasi impossibile.
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 06/12/2022, 21:12


Matias ha scritto:
06/12/2022, 0:26
Mi fermo qua, già quella temperatura è troppo alta per i neon. Ovviamente se mantenuta per pochissimi giorni non succede nulla, ma se diventano settimane, mesi... Niente a che vedere con i cardinali, che a queste temperature prosperano.

trovo un pesce che mi piace e c'è sempre qualcosa che mi ferma dal prenderlo, mannaia oh ​ :))
Comunque, sai mica chi ha i neon in vasca che magari lo taggo e gli chiedo se nell'acquario d'estate ci mette i siberini :D
Matias ha scritto:
06/12/2022, 0:26
Se non sbaglio l'articolo si riferisce al fatto che i cardinali possono essere ritrovati in condizioni varie... E probabile anche in ambienti differenti, oltre al fatto che pure il loro areale dovrebbe essere più vasto (deduzioni mie, non ricordo il contesto preciso dell'articolo).
esatto.


Matias ha scritto:
06/12/2022, 0:26
Quando però dico che i neon sono più robusti, mi riferisco a 3 fattori principali:
grazie per la spiegazione!


Matias ha scritto:
06/12/2022, 0:26
Trovare esemplari wild di Paracheirodon innesi credo sia quasi impossibile.
pensa che il negoziante li aveva appena messi in vasca per la vendita. Sono piccolissimi e in pratica si notava solo la striscia orizzontale catarifrangente :D 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti