Allestimento rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento rio 180

Messaggio di Spumafire » 09/12/2022, 21:43


Matteoienna ha scritto:
09/12/2022, 20:39
la mia domanda è questa acidità dato verrà anche diluita con l acqua di rete che ha un pH di 7,70 più acqua distillata io metto più il pH scenderà verso quello dell'acqua

Ma è acqua distillata o acqua ad osmosi?

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Allestimento rio 180

Messaggio di Matteoienna » 09/12/2022, 22:04


Spumafire ha scritto:
09/12/2022, 21:43

Matteoienna ha scritto:
09/12/2022, 20:39
la mia domanda è questa acidità dato verrà anche diluita con l acqua di rete che ha un pH di 7,70 più acqua distillata io metto più il pH scenderà verso quello dell'acqua

Ma è acqua distillata o acqua ad osmosi?

Acqua distillata, non contare il costo perché la faccio a casa con il distllatore

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento rio 180

Messaggio di Spumafire » 10/12/2022, 12:15


Matteoienna ha scritto:
09/12/2022, 22:04
Acqua distillata, non contare il costo perché la faccio a casa con il distllatore

Ok,l'acqua distillata non ha le durezze a zero quindi bisognerebbe sapere i valori giusti così da poter fare le proporzioni​ :)

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Allestimento rio 180

Messaggio di Matteoienna » 10/12/2022, 12:44


Spumafire ha scritto:
10/12/2022, 12:15

Matteoienna ha scritto:
09/12/2022, 22:04
Acqua distillata, non contare il costo perché la faccio a casa con il distllatore

Ok,l'acqua distillata non ha le durezze a zero quindi bisognerebbe sapere i valori giusti così da poter fare le proporzioni​ :)

Come no? ​ :-o

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Il KH è il GH sono a zero perché l acqua quando evapora è poi condensa non porta con sé i sali minerali presente nel acqua di rubinetto quindi saranno a KH 0 e GH 0 e pH leggermente acido 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento rio 180

Messaggio di Spumafire » 10/12/2022, 20:15


Matteoienna ha scritto:
10/12/2022, 12:46
Il KH è il GH sono a zero perché l acqua quando evapora è poi condensa non porta con sé i sali minerali presente nel acqua di rubinetto quindi saranno a KH 0 e GH 0 e pH leggermente acido

Allora mi sa che mi confondo io, però chiamiamo anche @cicerchia80  che magari risolve il dubbio.
 
Se fossero zero le durezze non ha senso fare i calcoli sul pH, perché con durezze così basse il pH è instabile a causa dell'assenza del potere tampone.
In questo caso,dovresti prendere le durezze che hai in acqua di rete e fare la proporzione fino ad arrivare alle durezze che vuoi ottenere in acquario ​ :)

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Allestimento rio 180

Messaggio di Matteoienna » 10/12/2022, 20:17


Spumafire ha scritto:
10/12/2022, 20:15

Matteoienna ha scritto:
10/12/2022, 12:46
Il KH è il GH sono a zero perché l acqua quando evapora è poi condensa non porta con sé i sali minerali presente nel acqua di rubinetto quindi saranno a KH 0 e GH 0 e pH leggermente acido

Allora mi sa che mi confondo io, però chiamiamo anche @cicerchia80 che magari risolve il dubbio.

Se fossero zero le durezze non ha senso fare i calcoli sul pH, perché con durezze così basse il pH è instabile a causa dell'assenza del potere tampone.
In questo caso,dovresti prendere le durezze che hai in acqua di rete e fare la proporzione fino ad arrivare alle durezze che vuoi ottenere in acquario ​ :)

Ok, quindi arrivando alla durezza 4/5 il pH sarà adatto automaticamente per i pesci che devo inserire colisa danio rerio e oto

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento rio 180

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2022, 20:21

Matteoienna ha scritto:
10/12/2022, 20:17
danio rerio
... Ma eviterei proprio

Ok per le durezze, per il pH non é proprio detto peró
Stand by

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Allestimento rio 180

Messaggio di Matteoienna » 10/12/2022, 20:22


cicerchia80 ha scritto:
10/12/2022, 20:21
Matteoienna ha scritto:
10/12/2022, 20:17
danio rerio
... Ma eviterei proprio

Ok per le durezze, per il pH non é proprio detto peró

Mamma mia è un casino😭

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Tecnicamente è un calcolo matematico che se l acqua distillata a le durezze a 0 se quest ultima viene diluita con l acqua del rubinetto in base alla percentuale specifica le durezze del acqua del rubinetto si abbassano. Giusto?
Poi 
Se l acqua distillata ha un pH di 5,8 e l acqua del rubinetto ha un pH di 7,5 in base ad un calcolo se diluite il pH del acqua in totale sarà inferiore a 7,5,
Matematicamente dovrebbe essere così,,, spero di sii😭

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento rio 180

Messaggio di Monica » 10/12/2022, 20:36

Matteoienna ha scritto:
10/12/2022, 20:26
sper
No Matteo :) GH e KH possiamo calcolarli perché scendono in modo lineare, esempio...se hai KH a 10 e cambi il 50% con acqua a 0 lo ritroverai a 5, il GH uguale, con l'esempio appena fatto ti si dimezzerra anche lui :) il pH invece non possiamo saperlo prima con precisione, una volta sistemate le durezze andrai a misuralo e deciderai se ancora troppo alto, in che modo abbassarlo

Aggiunto dopo 34 secondi:
Spero di non averti creato ancora più confusione :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Allestimento rio 180

Messaggio di Matteoienna » 10/12/2022, 20:40


Monica ha scritto:
10/12/2022, 20:36
Matteoienna ha scritto:
10/12/2022, 20:26
sper
No Matteo :) GH e KH possiamo calcolarli perché scendono in modo lineare, esempio...se hai KH a 10 e cambi il 50% con acqua a 0 lo ritroverai a 5, il GH uguale, con l'esempio appena fatto ti si dimezzerra anche lui :) il pH invece non possiamo saperlo prima con precisione, una volta sistemate le durezze andrai a misuralo e deciderai se ancora troppo alto, in che modo abbassarlo

Ok per la prima cosa già lo avevo capito solo mi sono spiegato male 🤣, per la cosa del pH sono "più tranquillo" perché penso che se sarà necessario metteró qualche pigne di ontano che sono più belle a mio pare delle foglie di ontano, anche perché non ne sono sicuro ma non marcisco come le foglie, cmq grazie a tutti🙏❤️‍🔥

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti