non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 09/12/2022, 1:17


markfree ha scritto:
08/12/2022, 17:36
nel ciclo dell'azoto, non sono i batteri nitrificatori a trasformare l'urea in ammonio e poi nitriti/ati?

Esatto. E questi batteri (o qualcuno favorito anch'esso dalla presenza in modo abbastanza costante di ammonio) sono i più importanti antagonisti delle filamentose, con molta probabilità. 
Perché in vasche mature in carenza di azoto da tanto tempo ritornano le filamentose (i batteri del ciclo dell'azoto son morti per carenza di "cibo"). Esattamente come nelle vasce giovani le filamentose si sviluppano perché non hanno antagonisti abbastanza forti (i batteri nitrificanti non ci sono ancora).

markfree ha scritto:
08/12/2022, 17:36
inoltre quale potrebbe essere stata la causa? capisco che con il caldo

Il caldo non da problemi solo alle piante ma anche ai batteri. Se questi hanno un optimum a temperatire più basse, arrivare oltre i 30°C può essere deleterio anche per loro.

markfree ha scritto:
08/12/2022, 17:36
Che tempistiche pensi ci possano essere per risolvere? settimane, mesi, anni?

Nessuno può saperlo. In alcune vasche son sparite dopo settimane, in altre dopo quasi un anno.
Qui di l'unica è non far mancare loro l'ammonio ed avere pazienza.
Ovviamente senza eccessi che se arrivi ad oltre 50mg/l di NO3-, bene non è che faccia.
 

markfree ha scritto:
08/12/2022, 17:36
sempre grazie

Figurati. È piacevole cercare di spiegare a persone interessate e diaponibili ad ascoltare. Poi siamo tutti qui per fare del volontariato, quindi è un piacere anche il pensare di aver aiutato altri. Magari un domani sarai tu ad aiutare gli altri. ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
markfree (09/12/2022, 8:22)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 11/12/2022, 13:16

eccomi qui con il resoconto settimanale!
 
NO3-:10 pieno
PO43-: 0,25
fe: non 0 ma decisamente sotto 0,1
EC: 280
 
Alghe sui vetri e BBA: situazione identica
filamentose: qualche filamento, per il resto sembrano oramai farà più una specie di pelliccia (v. foto vallinseria)
 
piante: 
l'echino fa figli, i quali crescono veloci, ma è sempre quella che si riempe di più; il ceratophyllium cresce sempre veloce ma con un verde più bello, la vallisneria non mi pare che abbia novità. Trovo in difficoltà la ludwigia, nonostante sia cresciuta si sta riempendo di alghe e sta perdendo molte foglie basse, tutte con buchini 
 
allego foto
 
2022-12-10 16.14.46.jpg
 
2022-12-10 16.15.15.jpg
 
come fertilizzazione, proverei ad aumentare il cifo azoto (adesso do ipotetici 15mg/l, passo a 17?) ed il ferro rinforzato (adesso do 5ml = 0,1mg/l, lo porterei a 6ml)
 
Riguardo il K che faccio?
 
Ti ringrazio e buona domenica
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 12/12/2022, 3:43


markfree ha scritto:
11/12/2022, 13:16
come fertilizzazione, proverei ad aumentare il cifo azoto (adesso do ipotetici 15mg/l, passo a 17?

Passa a 20 ma dividili in due giorni a distanza di tre giorni circa. 

markfree ha scritto:
11/12/2022, 13:16
ed il ferro rinforzato (adesso do 5ml = 0,1mg/l, lo porterei a 6ml)

Portalo a 0,2 mg/l di Fe. 
Quei buchi son carenza di ferro.

markfree ha scritto:
11/12/2022, 13:16
Riguardo il K che faccio?

Le foglie basse, in piante a stelo, son presenti o si spappolano?
 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 12/12/2022, 13:36


Artic1 ha scritto:
12/12/2022, 3:43
Le foglie basse, in piante a stelo, son presenti o si spappolano?

sono presenti, ma in brutte condizioni e si stanno staccando. La foto che hai visto è una foglia di ludwigia che si era staccata dalla parte bassa della pianta.
Ok per tutto il resto!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 12/12/2022, 13:50


markfree ha scritto:
12/12/2022, 13:36
La foto che hai visto è una foglia di ludwigia che si era staccata dalla parte bassa della pianta

Allora direi ferro.
Ma se non han buchi e si spappolano è più probabile che sia il potassio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
markfree (12/12/2022, 14:02)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 18/12/2022, 15:43

ed eccoci qua al nostro recap settimanale!
 
situazione alghe, praticamente invariata, forse un po' di meno nella parte bassa della vasca ma nulla di eccezionale
 
piante: 
la ludwigia è cresciuta tantissimo e son stato costretto a potarla, considera che sto tenendo in vasca 13 steli e ne sto vendendo altri 22, oltre a qualcuno che ho fatto fuori perchè troppo algato; ha però perso un macello di foglie, tutte con i sintomi mostrati la settimana scorsa.
L'echinodorus continua a figliare tantissimo, è invadente, ma le piccole piante si algano pure loro. 
Il ceratophyllium, una volta messo il ferro, è raddoppiato in un giorno, poi è cresciuto normale
Vallisneria mi pare un pelo meglio, anche se alcune foglie hanno davvero alghe lunghe
 
valori:
PO43-: quasi 1 (la settimana scorsa ho aggiunto 1,6mg/l)
fe: 0,1 (avevo aggiunto 0,2mg/l)
NO3-: 10
KH: 4
GH: 6-7
Ec: 278 (scesa di due punti)
K: 0
 
penso che l'aver finito il potassio abbia determinato un minore assorbimento dei nutrienti, da qui l'innalzamento soprattutto dei PO43-
 
Se mi dai il via, porterei i K a 10mg/l (e per 2-3 settimane ce ne dimentichiamo), I fosfati a 1,5mg/l, il ferro a 0,2mg/l, confermerei le dosi di cifo azoto (20mg/l in due round separati)
 
domanda: possibile che l'essere passato dai neon 4000K Juwel ai LED 6500K sempre Juwel abbia aumentato il fabbisogno delle piante, contribuendo quindi a questi disequilibri? fino a quest'estate non ho mai fertilizzato cosi tanto e le piante stavano bene e non avevo alghe
 
grazie mille
Mark

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 18/12/2022, 17:43


markfree ha scritto:
18/12/2022, 15:43
però perso un macello di foglie, tutte con i sintomi mostrati la settimana scorsa

È arrossata o no? 

markfree ha scritto:
18/12/2022, 15:43
Il ceratophyllium, una volta messo il ferro, è raddoppiato in un giorno, poi è cresciuto normale

E qua, qualche dubbio continuo ad averlo... 

markfree ha scritto:
18/12/2022, 15:43
Se mi dai il via, porterei i K a 10mg/l (e per 2-3 settimane ce ne dimentichiamo)

Vai

markfree ha scritto:
18/12/2022, 15:43
I fosfati a 1,5mg/l,

Meglio a 2

markfree ha scritto:
18/12/2022, 15:43
l'essere passato dai neon 4000K Juwel ai LED 6500K sempre Juwel abbia aumentato il fabbisogno delle piante

Lo spettro del 6500 è sicuramente meglio per la fotosintesi. Ma tu le alghe le hai per il poco N che hai avuto per mesi. La luce in se può solo accellerare le piante o rallentarle. 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 18/12/2022, 18:09


Artic1 ha scritto:
18/12/2022, 17:43
È arrossata o no?

forse un po’ di più, ma sempre le foglie vicine alla luce. Inoltre non è un rosso omogeneo, a parte quelle che toccano la superficie
 

Artic1 ha scritto:
18/12/2022, 17:43
E qua, qualche dubbio continuo ad averlo...

cioè?
 

Artic1 ha scritto:
18/12/2022, 17:43
Vai

ottimo, allora fertilizzo come detto!
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 18/12/2022, 18:30


markfree ha scritto:
18/12/2022, 18:09
forse un po’ di più, ma sempre le foglie vicine alla luce. Inoltre non è un rosso omogeneo, a parte quelle che toccano la superficie

Ok. Continua con il ferro e vediamonse dopo il K migliora.

markfree ha scritto:
18/12/2022, 18:09
cioè?

Che sia, appunto, sempre stata carente di Fe la tua vasca. Vediamo se con il tempo migliora.

markfree ha scritto:
18/12/2022, 18:09
ottimo, allora fertilizzo come detto!

:-bd  tanto ormai sei sulla via della totale autonomia. 
Inizia a ridurre i test ed a fare settimane senza test così pian piano osservi la vasca sempre più ed i test li tieni solo per conferma. ​ :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 18/12/2022, 18:58


Artic1 ha scritto:
18/12/2022, 18:30
Che sia, appunto, sempre stata carente di Fe la tua vasca. Vediamo se con il tempo migliora.

sai cos'è? che in ogni caso anche con dosi basse le piante facevano figli e fiori, ogni 10gg ero costretto a potare, per cui non ci avevo mai dato peso al test fe = 0...
 
cmq, ci aggiorniamo la settimana prox, grazie mille e buona serata!
Mark

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Longo e 2 ospiti