curiosità sulla conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

curiosità sulla conducibilità

Messaggio di nicolatc » 15/12/2022, 17:35


Vinjazz ha scritto:
15/12/2022, 16:58
Quindi nel momento in cui si lega a qualcosa e perde la carica elettrica, perde pure la capacità di condurre cariche...
Si.
Proprio perché non ha carica, qualunque sale in forma non dissociata è elettricamente neutro (pensa per dire al carbonato di calcio come CaCO3), e quindi non viene influenzato da un campo elettrico, non conduce alcuna carica.

Vinjazz ha scritto:
15/12/2022, 16:58
per questo la demineralizzata ha conducibilità bassa immagino.

Si: praticamente gli unici ioni che conducono sono gli ioni idrogeno e idrossido (e sono in quantità minuscole), oltre ad una altrettanto minuscola quantità di bicarbonati se lasciamo aperta la tanica ed entra un po' di CO2.

Pisu ha scritto:
15/12/2022, 16:58
Insomma è sempre farina del tuo sacco ​

Oddio, non è che mi sono messo a fare io gli esperimenti. ​ :))
Ma ho riportato su excel dopo aver cercato diverse fonti, e ho convertito le conduttività molari degli studi (che escludono la massa dal gioco), in conducibilità per mg/l. E in tal caso la "classifica" cambia parecchio...
 
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

curiosità sulla conducibilità

Messaggio di malu » 15/12/2022, 17:42

Un elettricista direbbe che la demineralizzata è come un cavo senza l'anima di rame :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
nicolatc (15/12/2022, 17:45)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

curiosità sulla conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 15/12/2022, 18:12

nicolatc ha scritto:
15/12/2022, 16:56
Se vedi, lo ione carbonato ha due cariche (negative), mentre lo ione potassio ne ha solo una (positiva).
🙄🙄🙄
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

curiosità sulla conducibilità

Messaggio di nicolatc » 15/12/2022, 18:15

Che è ??​
cicerchia80 ha scritto:
15/12/2022, 18:12
nicolatc ha scritto:
15/12/2022, 16:56
Se vedi, lo ione carbonato ha due cariche (negative), mentre lo ione potassio ne ha solo una (positiva).
🙄🙄🙄

Che ho detto??? ​ :-s
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

curiosità sulla conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 15/12/2022, 18:17

nicolatc ha scritto:
15/12/2022, 18:15
Che ho detto??? ​
#teamTroll
...nulla
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

curiosità sulla conducibilità

Messaggio di nicolatc » 15/12/2022, 18:28


cicerchia80 ha scritto:
15/12/2022, 18:17
...nulla
eh, tu non scrivi mai a caso... ​ :-?
e normalmente esce fuori che ho detto qualche fesseria! ​ :))
 
comunque credo sia corretto: detto in modo semplice, "vincono" gli ioni che hanno più carica e che pesano di meno (perché fanno meno "fatica" a spostarsi). E a parità di "peso", ce ne sono molti di più...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti