Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 27/12/2022, 21:28

Ciao allora ho inserito della hygrophila polysperma che mi piace tanto e della nymphoides Taiwan. Ho guardato e non dovrebbero esserci allelopatie.
Purtroppo l'egeria densa non mi piace proprio ​ :)) .

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Il photos è stato recuperato da un altro acquario e dopo l'adattamento ha radicato, lo steso è completamente fuori dall'acqua. L'unica cosa ha delle foglie gialle ma solo da una parte.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prima fertilizzazione

Messaggio di Vinjazz » 27/12/2022, 21:39


Abonny ha scritto:
27/12/2022, 21:31
Purtroppo l'egeria densa non mi piace proprio ​

Lo capisco perché neanche a me fa impazzire anche se indubbiamente utile :D

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 29/12/2022, 22:23

Ciao, 
Mentre aspetto risposte dai moderatori faccio un piccolo aggiornamento.
Il 26 ho inserito della fauna tra cui una ventina di endler maschi (l'acquario non è stato concepito per essere popolato da femmine perché il suo principale scopo è quello di liberare l'acquario principale dai troppi maschi che stressano le femmine e che è al limite della sovrappopolazione ma purtroppo non lo gestisco io e non potevo fare altrimenti), una ventina di Caridina anche quelle recuperate da un altro acquario e un ancistrus di ormai 10cm (lo so che molti saranno contrari alla convivenza ma ormai era già di famiglia​ :-?? ).
Ho verificato i valori dei vecchi acquari e fatto un adattamento di un'oretta. 
Al momento dopo 3 giorni Caridina e ancistrus sono all'opera gironzolando per la vasca mentre gli endler sono tutti vicini vicini.
Ho controllato i valori stasera avendo inserito altra acqua minerale blues come rabbocco (circa 4.5l)
Le piante sono partite tutte (polysperma e nymphoides anche loro inserite il 26 sono in fase di adattamento) ma riscontro dei problemi nella microsorum e nella hydrocotyle leucocephala.
Quasi mi dimenticavo ho inserito un sacchettino di akadama per il sodio ieri sera (28/12) avendo letto che poteva aiutare.
Ho misurato anche per questo tutto.
I valori attualmente sono:
NO3- 10, NO2- 0, GH 6, KH 6.5, pH 7, NH4 0.5, NH3 0.003, PO43- 0.25, Fe 0.5, CO2 25 e cond. 240 µS/cm.
(Tutti i valori in scala mg/l)
 

Aggiunto dopo 53 secondi:
PS. Scusate il post lunghissimo​ ​ :ympray::))

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prima fertilizzazione

Messaggio di Vinjazz » 31/12/2022, 6:48

​Ciao @Abonny  :) in attesa dei mod al solito ti dico la mia :) 
 
Per i pesci non mi pronuncio che di fauna ne capisco ben poco! 
Per il resto:
Abonny ha scritto:
29/12/2022, 22:24
ma riscontro dei problemi nella microsorum e nella hydrocotyle leucocephala.
Che tipo di problemi?  Foglie ingiallite? Se metti una foto possiamo vedere insieme :) ​
Abonny ha scritto:
29/12/2022, 22:24
akadama per il sodio ieri sera (28/12) avendo letto che poteva aiutare.

Considera che l'akadama abbassa di molto il KH, quindi occhio a non acidificare troppo con la CO2 :) 
L'akadama con le sue proprietà ciuccia anche il fosforo quindi teniamone conto se lo vediamo a 0.
Adesso é ancora a mollo? Quando lo toglierai sarebbe utile un giro di test per vedere cosa ha assorbito :) 
 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 31/12/2022, 15:10


Vinjazz ha scritto:
31/12/2022, 6:48
Che tipo di problemi?  Foglie ingiallite? Se metti una foto possiamo vedere insieme

Ciao ti allego delle foto, il microsorum ha delle foglie marroni mentre l'hydrocotyle ha delle foglie con dei buchetti.​
IMG_20221231_110653_7682899002953563907.jpg
IMG_20221231_110912_6504579406587739301.jpg
IMG_20221231_111154_1756645694804862490.jpg
​​​​​​​
Vinjazz ha scritto:
31/12/2022, 6:48
Adesso é ancora a mollo?

Si dopo faccio un giro di test e vedo se toglierla.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prima fertilizzazione

Messaggio di Vinjazz » 31/12/2022, 18:38

Ciao @Abonny,
In effetti la conducibilità si è abbassata molto e credo che molto sia stato assorbito dall'akadama. Aspettiamo un giro di test ma vedendo le foto forse é opportuno integrare un po' di potassio :) 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 01/01/2023, 15:25


Vinjazz ha scritto:
31/12/2022, 18:38
Aspettiamo un giro di test ma vedendo le foto forse é opportuno integrare un po' di potassi

Ciao, ho appena effettuato i test.
pH 7
KH 6
GH 6
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
PO43- 1 mg/l
Fe 0.5 mg/l
CO2 23 mg/l
Cond. 210 µS/cm
 

Aggiunto dopo 57 secondi:
L'hydrocotyle è peggiorata, ha 3 foglie completamente rovinate

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prima fertilizzazione

Messaggio di Vinjazz » 01/01/2023, 15:45

Ciao @Abonny :)
Questa settimana partirei inserendo qualcosina e in particolare inizierei dal potassio, se hai usi il Nitrato di potassio del pmdpmdd e se i litri netti sono 55 inizierei con circa 7ml in modo da avere una concentrazione leggermente superiore ai 10mg/l.
Misura la conducibilità subito prima e ricontrolla un po' dopo l'inserimento in modo da vedere il delta di aumento :)
In settimana aggiungerei pure un po' di magnesio in modo di alzare un paio di punti il GH. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Abonny (02/01/2023, 20:23)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 05/01/2023, 15:10

Ciao ​Vinjazz,
Dopo due giorni alla ricerca del nk e magnesio li ho trovati.
Ho già somministrato 7 ml di nk e misurato cond. prima e dopo (da 300 a 420 dopo 5h) 
Adesso cosa faccio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prima fertilizzazione

Messaggio di Vinjazz » 05/01/2023, 16:29


Abonny ha scritto:
05/01/2023, 15:10
Adesso cosa faccio?

Ciao @Abonny  :)
Al momento direi di aspettare un attimo come reagisce la vasca e dare una settimana di tempo prima di ripetere i test.
Settimana prossima penserei ad inserire il magnesio dopo un piccolo giro di test.
Nel frattempo magari sarebbe utile compilare il diario, in modo che in da uno sguardo veloce recuperiamo tutta la storia della vasca :)
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/foglio-concimazioni-af/

 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti