informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Alix » 09/03/2023, 18:02

Loris18 ha scritto:
09/03/2023, 13:49
abitando in campagna attingo l'acqua da un pozzo
Se hai un giardino il regalo più grande che potresti fare al tuo rosso è degli un laghetto!

L’acqua se puoi testala a reagente, le striscette non sono sempre attendibili.

Per le alghe no panico, smetti di guardarle e spariranno. Non togliere la luce alle piante, piuttosto parti con meno ore e sali gradualmente
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di gem1978 » 09/03/2023, 19:18

Loris18 ha scritto:
09/03/2023, 17:10
sono spostato sui test liquidi.
e danno gli stessi valori di GH e KH delle strisce?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 09/03/2023, 21:07


mmarco ha scritto:
09/03/2023, 17:13
Hai testato i nitriti e nitrati già alla fonte?

Misurati ora :
NO: 0.05
NO: 0,00
 

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:

gem1978 ha scritto:
09/03/2023, 19:18
e danno gli stessi valori di GH e KH delle strisce?

Mhh non proprio, stasera ho fatto un test con i liquidi e mi sono usciti valori strani...

Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:

roby70 ha scritto:
09/03/2023, 17:00
Metti comunque una foto di queste e dell’intero acquario?

20959b88-4ec1-487b-9088-1bfbd699a6f7.jpg
cab5b56e-5cdd-4b36-b81e-48fce110497a.jpg
51a902a2-83ec-4afc-9a51-c13273144cc2.jpg
36f2d7df-7a39-42d8-8433-b41887f625cd.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di gem1978 » 09/03/2023, 21:37

Loris18 ha scritto:
09/03/2023, 21:15
stasera ho fatto un test con i liquidi e mi sono usciti valori strani
cioè?

Sulle anubias mi sembrano detriti e/o diatomee. Nulla di preoccupante insomma.
Sul microsorum sembra clorosi ferrica :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 09/03/2023, 21:41


gem1978 ha scritto:
09/03/2023, 21:37
Sulle anubias mi sembrano detriti e/o diatomee

sia i puntini scuri sulle foglie che quelle in mezzo al rizoma ?

Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:

gem1978 ha scritto:
09/03/2023, 21:37
Sul microsorum sembra clorosi ferrica

non voglio mette in dubbio le tue conoscenze, ma avevo letto che la clorosi presenta anche fori sulla foglia centralmente alle macchie scure e che il microsorum si maculava così anche per stress o differenze elevate tra valori come pH e GH è possibile come cosa o sono bufale?

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

gem1978 ha scritto:
09/03/2023, 21:37
cioè?

GH 18
KH 16
​ è possibile come cosa?​ x_x
l'ultima striscia che ho fatto mi dava GH 11 E KH 16....

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Fiamma » 09/03/2023, 22:49

Neanche io vedo alghe.

Loris18 ha scritto:
09/03/2023, 17:18
mi è stato regalato un pesce rosso in bocci

Loris18 ha scritto:
09/03/2023, 17:10
abitando in campagna

come dice ​Alix, visto che puoi, se non un laghetto almeno un pond! Anche perché i pesci rossi hanno bisogno di tanti litri, sporcano molto e 100 litri non sono molti.
Che tipo di pesce rosso hai? Puoi mettere una foto?
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 09/03/2023, 23:05


Fiamma ha scritto:
09/03/2023, 22:49
Che tipo di pesce rosso hai?

Pesce rosso "classico", carassius auratus giusto?, eccolo qui ​
d3f4c115-0bf4-4d05-9903-7be412344d90.jpg
420b6e46-8438-4f89-99fa-1346d23453fe.jpg
75ab881a-84c5-402b-9151-25177817bef6.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
altrimenti,come alternativa per non lasciare inutilizzato l'acquario pensavo a dei betta, 1 maschio e 2 femmine, potrebbero andare? in 100 lt quanti potrei metterne?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Fiamma » 09/03/2023, 23:12

Sì, per lui è altri due o tre esemplari ti consiglio di allestire un pond in esterno, ora è il momento migliore per cominciare, così in primavera con le temperature miti sarà pronto per ospitarlo.
Nel frattempo però non lasciarlo in quella boccia minuscola ma procurati un contenitore tipo Samla IKEA da una trentina di litri, lo trovi anche dai cinesi, e fai cambi giornalieri con acqua decantata in modo che sia alla stessa temperatura e usando un biocondizionatore, vanno bene cambi del 20%, sifonando le feci sul fondo.
Ti lascio intanto questo articolo da leggere 
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

L'acquario lo allestirei e popolerei per altro, con quel litraggio hai parecchie possibilità. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 09/03/2023, 23:15


Fiamma ha scritto:
09/03/2023, 23:12
L'acquario lo allestirei e popolerei per altro, con quel litraggio hai parecchie possibilità.
ho scritto una domanda riguardo a questo poco più sopra, te la ripropongo "altrimenti, come alternativa per non lasciare inutilizzato l'acquario pensavo a dei betta, 1 maschio e 2 femmine, potrebbero andare? in 100 lt quanti potrei metterne?" se potessi aiutarmi te ne sarei molto grato ​ :-bd
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Fiamma » 09/03/2023, 23:17


Loris18 ha scritto:
09/03/2023, 23:07
in 100 lt quanti potrei metterne?

il Betta meglio da solo, i maschi non possono essere messi insieme ( non si chiamano combattenti per niente) e anche con le femmine il rischio di strage è elevato. 
Il fondo che hai sembrerebbe calcareo e andrebbe testato, e toglierei gli arredi di plastica e metterei un bel legno e più piante, ma questo possiamo vederlo in un secondo tempo. 
Vuoi comunque usare l'acqua del pozzo? È quella che usate voi? È potabile? Non hai mai fatto  fare analisi?
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirfra e 3 ospiti