
Ci ho dovuto solo cliccare sopra
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
respira Krò
Spero di esser riuscito a render meno complicato da leggere il foglio delle fertilizzazioniArtic1 ha scritto: ↑14/04/2023, 15:01Prova il foglio excel pulito che ho fatto io. E se vuoi i mg/l di apporto basta che usi il calcolatore e ce li scrivi a mano. Ad esempio io scrivo 10/5 nella cella degli apporti, dove 10 sono gli ml e 5 i mg/l di nutriente (esempio a caso). In questo modo hai un valore significatico e non gli 0,0mg/l...
E tieni una sola riga a settimana
Questo l'ho scritto il 18 febbraio 2023
Artic1 ha scritto: ↑17/04/2023, 3:372 su 2
Fai un sacco di analisi sen, a necessità.
Inizia a ridurre ed evita di fare i test un giorno dopo aver concimato che non servono a una fava.
Inizia a fare i test il gior o X ed il fior o X+1 si concima.
Poi per 5 giorninon guardi test e nulla, e il sesto giorno dopo aver concimato di nuovo i test che vuoi fare.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti