Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8127
- Messaggi: 8127
- Ringraziato: 1483 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1483 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 27/04/2023, 7:11
			
			
			
			
			Come dicevo lo spettro non è l’unico elemento scatenante, ci vogliono altri fattori, comunque dovrebbe essere rappresentato nella confezione della plafo o sul sito
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 28/04/2023, 15:03
			
			
			
			
			Quindi raga? Vado a occhio?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 28/04/2023, 18:43
			
			
			
			
			
Franchia ha scritto: ↑28/04/2023, 15:03
Quindi raga? Vado a occhio?
 
Intendo per il resto delle potenziali altre cause
Aggiunto dopo     4 minuti 5 secondi:
Queste le caratteristiche della plafoniera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 30/04/2023, 11:19
			
			
			
			
			Dati di stamattina
pH 7.86
Ppm 250
GH 9
KH 5
PO43- 0. 4 (aggiunta una goccia di cifo)
NO3- 15
Fe 0 (stasera ne metto 2 ml)
Aggiunto dopo     1 minuto 50 secondi:
Intendo mettere un po' di acqua ossigenata su bba e fare un cambio di circa 10 litri (20 per cento) con mezza osmosi e mezza rubinetto subito dopo)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 30/04/2023, 18:14
			
			
			
			
			
Franchia ha scritto: ↑30/04/2023, 11:21
cambio
 
Perché?
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 01/05/2023, 19:52
			
			
			
			
			Dopo acqua ossigenata non conviene cambiare acqua per evitare moria fauna? 
Mi son perso un vecchio messaggio vostro. Il fondo è inerte ci metto stik compo oltre a ferilizzazione in colonna con nitrato pmdd
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 01/05/2023, 20:36
			
			
			
			
			
Franchia ha scritto: ↑01/05/2023, 19:52
evitare moria fauna
 
Il cambio serve per eliminare inquinanti in caso di grosse quantità di alghe o ciano distrutti. Il perossido di idrogeno sparisce dalla vasca dopo qualche decina di minuti al massimo dopo aver fatto il suo lavoro.
Aggiunto dopo      19 secondi:
Dipende dai casi.
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 07/05/2023, 23:47
			
			
			
			
			Ho ripulito il tutto. Pensate che debba tenere acceso più di cinque ore? Magari ad intensità luminosa minore. Potrebbe essere un tentativo perché non si ricreino bba?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8127
- Messaggi: 8127
- Ringraziato: 1483 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1483 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 08/05/2023, 6:37
			
			
			
			
			Pulito in che senso?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 10/05/2023, 17:31
			
			
			
			
			Pulito tutto da alghe. Introdotte inoltre planobarius...e qualche stelo di rotula che non guasta. Sto aumentando fotoperiodo di mezz'ora al giorno per arrivare a sette ore. Vediamo che succede.
Aggiunto dopo     3 minuti 8 secondi:
Questo il dopo. Foto precedente prima di quanto detto
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti