Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
giandeleonardis
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/12/21, 2:14

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di giandeleonardis » 22/04/2023, 10:54


emanuele14 ha scritto:
18/04/2023, 15:24
Ottimo, l'importante è che separi totalmente il fondo di sabbia fine con il resto come ho fatto io, perchè altrimenti nel tempo si mescolano e viene fuori un casino. Nelle vasche da concorso il sentierino bianco deve rimanere lì per pochi giorni, poi la vasca sarà smantellata, ma nel tuo caso dovrà restare lì per anni e bisogna fare un lavoro accurato.

Ah, dimenticavo di scrivere che ho abbandonato l'opzione del sentiero (troppo complicato) e ho creato una zona separata dove ho messo una sabbia finissima nera per non creare troppo contrasto di colore trai due fondi.
Gianluigi ;)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5016
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di Spumafire » 22/04/2023, 12:54


giandeleonardis ha scritto:
22/04/2023, 10:54
ho creato una zona separata dove ho messo una sabbia finissima nera per non creare troppo contrasto di colore trai due fondi.

Ottimo,scelta giusta secondo me​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di Monica » 22/04/2023, 13:15


giandeleonardis ha scritto:
22/04/2023, 10:47
si potesse inserire qualche specie in più

Rasbore Trigonostigma bene o male si, anche se io da vecchia fatico a mettere asia e sud america insieme...neon e ramirezi vogliono temperature completamente diverse invece, i primi acqua fresca i ram acqua calda...ciclidi nani adatti credo ce ne sarebbero, una volta scelto il resto puoi chiedere in sezione dedicata 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
giandeleonardis (22/04/2023, 20:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1360
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di emanuele14 » 22/04/2023, 17:51

giandeleonardis, secondo me sì, nel tuo litraggio ne puoi mettere altri. Come ha detto Monica, però neon e ramirez non vanno bene insieme per via delle temperature, i neon la vogliono parecchio più bassa dei ramirez, quindi potresti sostituire i neon con i cardinali(che invece vogliono alte teperature), oppure i ramirez con un altro ciclide nano che vuole temperature più basse, ad esempio ci sarebbe Apistogramma borellii, ma ce ne sono molti altri
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
giandeleonardis (22/04/2023, 19:56)

Avatar utente
giandeleonardis
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/12/21, 2:14

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di giandeleonardis » 22/04/2023, 20:24

URGENTE!Buonasera a tutti, si è palesato un bel problema.
Ieri ho allestito la vasca, ho piantato le piante e ho iniziato a riempire l'acquario (è stato un processo moooolto lungo per via dell'osmosi).
Ora che l'acquario è totalmente riempito, ho notato che non è completamente in bolla: c'è un dislivello d'acqua sul lato destro di 1cm.
Questo dislivello non è dovuto all'acquario o al mobile ma al pavimento: originariamente, il pavimento, presentava un rigonfiamento centrale e, dopo aver posizionato la struttura in ferro che sostiene l'acquario, essa "traballava". 
L'ingegnere mi aveva consigliato di posizionare sotto i due lati della struttura in ferro del neoprene o delle strisce di legno duro (io ho optato per quest'ultime). Il problema, evidentemente, è proprio su queste strisce (quella sinistra è alta 1cm e quella destra è alta 0.5cm): dovrei "levigare" un po' quella sinistra essendo leggermente troppo alta. 
Il problema principale è che l'acquario è ormai pieno, ci sarebbe una soluzione senza dover svuotare l'acquario (anche perché è pesantissimo anche senz'acqua)?
Se invece lasciassi il tutto così, tralasciando l'estetica, potrebbero crearsi problemi?
 

Aggiunto dopo 17 secondi:
PS. Grazie a tutti per le risposte​ ​ :)
Gianluigi ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di Monica » 23/04/2023, 8:02

Buongiorno ​ :) io purtroppo non saprei aiutarti @Spumafire  tu che dici? 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5016
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di Spumafire » 23/04/2023, 12:20


giandeleonardis ha scritto:
22/04/2023, 20:24
Se invece lasciassi il tutto così, tralasciando l'estetica, potrebbero crearsi problemi?

Il dislivello è di 1 cm su 150cm di lunghezza?
Se è così io lascerei stare​ ;)
Se dovesse essere di più invece non lascerei correre.
 
Se però ti da fastidio vedere il dislivello di 1 cm,potresti risolvere mettendo un tappetino sotto l'acquario (tipo quello che usano per fare gli esercizi a terra)​ :) .
Il problema è che dovresti vuotarlo per forza​ :-s .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
giandeleonardis (23/04/2023, 13:39)

Avatar utente
giandeleonardis
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/12/21, 2:14

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di giandeleonardis » 23/04/2023, 13:39

Spumafire ti ringrazio per la risposta, esteticamente non si vede nulla grazie al bordo dell'acquario.​ :)
Gianluigi ;)

Avatar utente
giandeleonardis
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/12/21, 2:14

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di giandeleonardis » 03/05/2023, 12:31

Buongiorno a tutti, 
sono passati circa 10 giorni dall'avviamento dell'acquario e devo comunicarvi che ho notato alcune cose:
• Si sono formate delle alghe marroncine su piante, legni e rocce (Diatomee?)
• Alcune piante sono quasi morte o molto sofferenti (Myriophyllum Matogrossense, Bucephalandra 'Deep Purple' e Hemianthus Callitrichoides 'cuba')​ :-s
• I valori del pH sono instabili (il pH si abbassa fino a 5,6) e, perciò, sto utilizzanto JBL Aquadur e Amtra KH+ per alzarlo
 
In questo periodo di maturazione ho la luce attualmente impostata a 5 ore e mezza al giorno e ho attivato il CO2 con funzione automatica in base al pH. Dovrei lasciare il CO2 in questa modalità (non si attiva quasi mai essendo il pH sempre basso) o dovrei attivarlo manualmente? In caso dovessi impostarlo manualmente, quante bolle al minuto dovrei impostare?
 
Ora sto effettuando i test dell'acqua, vi aggiorno il prima possibile. ​ :)
 
PS. Grazie a tutti per le eventuali risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluigi ;)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5016
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento nuovo Juwel Rio 450 LED

Messaggio di Spumafire » 04/05/2023, 8:01

Buongiorno @giandeleonardis ,può essere una fase di assestamento ed ambientamento delle piante.
 

giandeleonardis ha scritto:
03/05/2023, 12:31
Si sono formate delle alghe marroncine su piante, legni e rocce (Diatomee?)

Hai riempito con acqua di rubinetto?
Nella prima foto però non mi sembrano diatomee.​
giandeleonardis ha scritto:
03/05/2023, 12:31
Alcune piante sono quasi morte o molto sofferenti (Myriophyllum Matogrossense, Bucephalandra 'Deep

hanno bisogno di un po' di luce queste,soprattutto la calli.
Prova ad aumentare il fotoperiodo a 6 ore "imbrogliato" leggermente i tempi e vediamo come va.​
giandeleonardis ha scritto:
03/05/2023, 12:31
I valori del pH sono instabili (il pH si abbassa fino a 5,6) e, perciò, sto utilizzanto JBL Aquadur e Amtra KH+ per alzarlo

Che tipo di fondo hai usato che non mi ricordo più ​ x_x
giandeleonardis ha scritto:
03/05/2023, 12:31
questo periodo di maturazione ho la luce attualmente impostata a 5 ore e mezza al giorno e ho attivato il CO2 con funzione automatica in base al pH. Dovrei lasciare il CO2 in questa modalità (non si attiva quasi mai essendo il pH sempre basso) o dovrei attivarlo manualmente? In caso dovessi impostarlo manualmente, quante bolle al minuto dovrei impostare?

Qui forse ti conviene aprire un topic anche I fertilizzazione,però posso dirti che la CO2 io la somministro in base al pH.
Vediamo con i valori come siamo messi e ci ragioniamo bene ok?​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
giandeleonardis (04/05/2023, 10:03)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti