Era una sump interna all'acquario stesso non posta separata. Se c'é l'idea di farlo senza filtro, riscaldatore dipende, non penso abbia senso tenerla, andando cosí a togliere 20cm di lunghezza. Perché lo terresti?
Acquario 300L
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Acquario 300L
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Acquario 300L
ah okay, abbiamo chiarito
nel mentre ho iniziato a separare i vetri; quando la vasca sarà nuovamente pronta, tagliata e siliconata di nuovo vi aggiorno. Avete altre idee per la fauna? Cosí guardo un po cosa potrebbe andare meglio
ah okay, abbiamo chiarito

Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 300L
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/melanotaenia-preacox-arcobaleno/
Anabantidi, come i Trichopodus Leeri o, rimanendo senza riscaldatore, i Macropodus.
Aggiunto dopo 28 secondi:
https://acquariofilia.org/anabantidi/macropodus-opercularis-pesce-paradiso/
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Dipende anche dalla lunghezza effettiva che rimane una volta tolta la parte emersa
Anabantidi, come i Trichopodus Leeri o, rimanendo senza riscaldatore, i Macropodus.
Aggiunto dopo 28 secondi:
https://acquariofilia.org/anabantidi/macropodus-opercularis-pesce-paradiso/
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Dipende anche dalla lunghezza effettiva che rimane una volta tolta la parte emersa
Posted with AF APP
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Acquario 300L
Allego un'idea di come vorrei allestire il tutto, ovvimente senza guardare la scelta delle piante che le ho messe alla ben e meglio, ed é assente la parte emersa che il software non mi permetteva di fare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario 300L
Io non taglierei i vetri... lo farei diventare un "paludario"
Riempi la vasca a metà, nessuna pianta sommersa. La parte che resta "asciutta" dedicata alle emerse, una foresta di emerse e muschi aggrappati ai legni che faranno da sfondo e altri legni serviranno a complessare l'allestimento.
Uno spunto per la realizzazione :
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/
In 110x50 di notropis chrosomus ce ne staranno un centinaio pure
così come per qualunque pesce da banco.
L'idea dei Macropodus mi piace, assieme a una bolgia di Tanichthys albonubes.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Riempi la vasca a metà, nessuna pianta sommersa. La parte che resta "asciutta" dedicata alle emerse, una foresta di emerse e muschi aggrappati ai legni che faranno da sfondo e altri legni serviranno a complessare l'allestimento.
Uno spunto per la realizzazione :
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/
In 110x50 di notropis chrosomus ce ne staranno un centinaio pure

L'idea dei Macropodus mi piace, assieme a una bolgia di Tanichthys albonubes.
Aggiunto dopo 36 secondi:
curiosità, cosa hai usato?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acquario 300L
l'idea di @gem1978 è ottima a mio avviso,
e di notevole impatto oltreché semplice
neppure io (se non è troppo tardi!)
l'idea di @gem1978 è ottima a mio avviso,
e di notevole impatto oltreché semplice
mm
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Acquario 300L
Il fatto di tagliarli deriva principalmente dalla comodità di raggiungere il fondo (già col marino era cosa molto ardua). Fare tutto paludario, per quanto l'idea é sicuramente interessante, per il tipo di acquario non penso sia fattibile (puó essere visto da 3 lati, quindi facendo il paludario si andrebbe a oscurare un lato importante usandolo come sfondo).
Come dalla foto di prima (ne allego un'altra fatta meglio), la parte emersa potrebbe comprendere un angolo compreso dal lato non in vista(rivolto verso il mobile) e parte di un lato lungo (quello meno importante, visto di meno).
Se é cosa fattibile, ne parleró in giornata col vetraio che ho l'appuntamento, si puó fare un taglio a S come quello nel link che hai mandato alzando cosí un po la zona emersa per attaccarci dei legni.
Ho anche i vetrini per evitare che i pesci saltino fuori, li tengo o non sono necessari?
A me l'idea di un monospecifico sembrava molto interessante, ma al capo (mio papá haha) sembra piú propenso a un qualcosa con piú specie.
Su una cosa peró siamo d'accordo, meglio pesci piccoli e qualche invertebrato.
In ogni caso, il problema degli sbalzi termici si ferma solo all'estate, al contrario di quanto detto prima, in inverno posso usare il riscaldatore che giá ho, immagino quindi la scelta della fauna si allarghi.
Poi la fauna é l'ultima cosa che si mette se tutto va bene tra 2/3 mesi quindi ci sarà tempo per pensarci con calma.
L'idea della riva di torrente é anche inerente al lavoro che facciamo (filati per la pesca a mosca) e andrebbe quindi a conpletare un pó l'ufficio
Il fatto di tagliarli deriva principalmente dalla comodità di raggiungere il fondo (già col marino era cosa molto ardua). Fare tutto paludario, per quanto l'idea é sicuramente interessante, per il tipo di acquario non penso sia fattibile (puó essere visto da 3 lati, quindi facendo il paludario si andrebbe a oscurare un lato importante usandolo come sfondo).
Come dalla foto di prima (ne allego un'altra fatta meglio), la parte emersa potrebbe comprendere un angolo compreso dal lato non in vista(rivolto verso il mobile) e parte di un lato lungo (quello meno importante, visto di meno).
Se é cosa fattibile, ne parleró in giornata col vetraio che ho l'appuntamento, si puó fare un taglio a S come quello nel link che hai mandato alzando cosí un po la zona emersa per attaccarci dei legni.
Ho anche i vetrini per evitare che i pesci saltino fuori, li tengo o non sono necessari?
A me l'idea di un monospecifico sembrava molto interessante, ma al capo (mio papá haha) sembra piú propenso a un qualcosa con piú specie.
Su una cosa peró siamo d'accordo, meglio pesci piccoli e qualche invertebrato.
In ogni caso, il problema degli sbalzi termici si ferma solo all'estate, al contrario di quanto detto prima, in inverno posso usare il riscaldatore che giá ho, immagino quindi la scelta della fauna si allarghi.
Poi la fauna é l'ultima cosa che si mette se tutto va bene tra 2/3 mesi quindi ci sarà tempo per pensarci con calma.
Si chiama scape it, é libero e non devi neanche scaricarlo. Ovviamente é limitato nelle funzioni, ma secondo me molto valido comunque.
L'idea della riva di torrente é anche inerente al lavoro che facciamo (filati per la pesca a mosca) e andrebbe quindi a conpletare un pó l'ufficio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 300L
diventano meno se si esclude la zona emersa
Non capisco il discorso del lato oscurato, se si vede su 3 lati e il lato corto con la parte emersa lo metti contro il muro non va bene?
Neanche io taglierei i vetri
diventano meno se si esclude la zona emersa
Non capisco il discorso del lato oscurato, se si vede su 3 lati e il lato corto con la parte emersa lo metti contro il muro non va bene?
Neanche io taglierei i vetri
Posted with AF APP
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Acquario 300L
Non capisco molto il fatto di non tagliare i vetri, giá col marino facevo fatica, anche solo a pulire il fondo del vetro avevo bisogno di un raschietto allungato di 30cm cosí che potevo mettere il braccio dentro e nel mentre aver la possibilità di guardare dal lato che se no da sopra non si capisce niente; faccio fatica ad immaginarmi addirittura a potare le piante piú basse.
Stavo pensando, se tagliassi due vetri, quello anteriore e il laterale a vista, mentre gli altri due gli tagliassi in diagonale, magari partendo dalla metá o più avanti? Avrei cosí la possibilitá, sia di essere piú comodo con la gestione, sia di avere solo la zona della parte emersa rialzata. Allego uno schizzo dell'idea. Le parti aggiuntive posso farle anche in plexiglass, tabto non devo reggere tanto peso.
Cosí potrebbe anche rimanere un po' piú carino, senza avere il vetro davanti che ostruisce la vista.
Fatemi sapere cosa ne pensate, e grazie ancora per le vostre opinioni!
Sisi esatto, forse avevo capito male io, ma pensavo che gem dicesse di usare come sfondo il lato lungo, quindi gli stavo spiegando la situazione.
Non capisco molto il fatto di non tagliare i vetri, giá col marino facevo fatica, anche solo a pulire il fondo del vetro avevo bisogno di un raschietto allungato di 30cm cosí che potevo mettere il braccio dentro e nel mentre aver la possibilità di guardare dal lato che se no da sopra non si capisce niente; faccio fatica ad immaginarmi addirittura a potare le piante piú basse.
Stavo pensando, se tagliassi due vetri, quello anteriore e il laterale a vista, mentre gli altri due gli tagliassi in diagonale, magari partendo dalla metá o più avanti? Avrei cosí la possibilitá, sia di essere piú comodo con la gestione, sia di avere solo la zona della parte emersa rialzata. Allego uno schizzo dell'idea. Le parti aggiuntive posso farle anche in plexiglass, tabto non devo reggere tanto peso.
Cosí potrebbe anche rimanere un po' piú carino, senza avere il vetro davanti che ostruisce la vista.
Fatemi sapere cosa ne pensate, e grazie ancora per le vostre opinioni!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti