Primo caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Primo caridinaio

Messaggio di Simi » 18/06/2023, 15:31

E dopo tanto tempo rieccomi qua​ :-h , si è finalmente da un po' conclusa la mia esperienza con i rossi ed ora voglio cambiare. Però, prima di iniziare il progetto voglio vedere se è fattibile, quindi, siccome questo non è il mio campo io vi dico chiaro e tondo quali sarebbero i miei obbiettivi e a voi chiedo la cortesia di confermarmeli o negarmeli.​ :ympray:
Cominciamo: ho un Juwel Rio 240 che fino a poco tempo fa ospitava Carassius auratus ma ad oggi risulta abbandonato appunto perchè vorrei iniziare una nuova avventura....vorrei metterci dentro le Caridina....è anni che non le ho e mi piacerebbe riaverle (stavolta non le japonica), però ovviamente non solo loro, anche qualche nanofish ma quello molto avanti, per ora vorrei godermi solo le Caridina.
Amico negoziante:- eh ma...solitamente vengono messe in litraggi piccoli...20/40/60litri...tu vuoi dedicare a loro tutti e 240 litri?
Io:- Si​ :D
Lo so, magari non è comune bho, ma la voglia di rivederle è tanta e la vasca è una quindi...
Parliamo della gestione, cosa più importante, dopo aver provato biotopi allestimenti vari e quello e quell'altro sinceramente non mi va di stare li con le mani in vasca di continuo, vorrei quindi continuare la gestione come ho fatto fino ad oggi con i rossi ossia rabboccare l'acqua che evapora e dar da mangiare, basta. Non voglio assolutamente mettermi li con taniche e scaletta a fare cambi ne tantomeno CO2 fertilizzazioni spinte e test ogni 5gg come in passato, voglio una gestione minimal.
 
La vasca presenta due filtri: 1 filtro a foglia (photos) e 1 filtro a cannolicchi interno che uso solo perchè l'ho pagato​ ​ :)) , sono presenti anche galleggianti come lemna minor mentre sommerse c'è un anubias e una pianta che non so cosa sia ma si è diffusa in tutta la vasca.
Ci sono poi delle radici di legno e una metà di cocco che usavo al tempo per i ciclidi, basta.
E' presente un termoriscaldatore che non so neanche se funziona più e come luci due neon LED juwel da 6500k che fanno luce come una candela sotto la pioggia.
► Mostra testo
 
Parlando dei valori dell'acqua di rubinetto​ :-B :
analisi acqua 1.PNG
analisi acqua 2.PNG
pH 7,5 |GH 13 | KH 9 | SODIO 3mg/l | NO3- 3mg/l |Solfati 83mg/l
 
Ed ora voglio parlare appunto delle Caridina, vorrei una varietà resistente e molto facile, o di colore rosso o blu, che si adegui appunto ai valori della mia acqua e vorrei anche che facessero prole a differenza della mia esperienza con le japonica (niente acqua salmastra​ [-( ).
Per le piante invece mi hanno consigliato il muschio di giava mentre per il resto come rapide sono aperto ai pareri ed in caso sono disposto ad implementare l'illuminazione e modificare il layout per creare un ottimo ambiente​ :)
 
Credo di aver espresso bene le mie idee, cortesemente ditemi i vostri pareri​ :-bd
Grazie.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 18/06/2023, 16:07

Quanta voglia hai di lavorare PRIMA di mettere i gamberetti?
 
Domanda strana, ma ti spiego:
 
se IO avessi quella vasca e volessi metterci dei gamberetti, lo riempirei per metà circa e nel resto dello spazio farei una spettacolare zona emersa. Per fare una cosa del genere però bisognerebbe senza dubbio levare il coperchio e prendere una plafoniera nuova, oltre che mettersi un po' di impegno nella fase iniziale... quindi se non hai tanta voglia scarta pure la mia idea!
 
Di buono c'è che la tua acqua di rubinetto va praticamente bene così com'è (magari un pelo troppo dura, ecco) e che le Neocaridine davidii (che son quelle che cerchi tu) si adattano abbastanza... certo, per il layout secondo me c'è da ripartire da zero, però è sicuramente una scelta originale...
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo caridinaio

Messaggio di Fiamma » 18/06/2023, 17:35

Ciao ​Simi,!
Dai pesci rossi ai gamberetti, un bel salto! ( dove sono finiti i Carassi?)
Dunque, per come la vedo io: Red Cherry, sono dei carrarmati. Niente riscaldatore. Filtro puoi farne tranquillamente a meno, al limite se non hai gatti togli l'aletta posteriore e nel vano filtro ci infili le radici di una bella pianta emersa in supporto al Pothos. 
Sotto vuoi cambiare il fondo o vuoi lasciare così?

Posted with AF APP

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Primo caridinaio

Messaggio di Simi » 18/06/2023, 18:39


LouisCypher ha scritto:
18/06/2023, 16:07
senza dubbio levare il coperchio

Purtroppo non posso toglierlo perchè la mia casa è antica e soffre tantiiiissimo l'umidità, sono un fan delle vasche aperte ma negli anni mi hanno portato un sacco di problemi​ :-!!! . Quello che avevo in mente al massimo era spostare le piante alte dietro, buttare un po' di sabbia grossolana davanti e ripulire un po' tutto, basta. Ma ovviamente sono aperto a tutti i pareri, che potrebbero confermare o ribaltare il risultato​ :-B
 

Fiamma ha scritto:
18/06/2023, 17:35
Dai pesci rossi ai gamberetti, un bel salto! ( dove sono finiti i Carassi?

eheheh​ :)) vero, ma sono fatto così. 
Stavano crescendo troppo (siccome li alimentavo come porcellini) e con 4 codate finivano la vasca, non mi sembravano più felici quindi ho reputato migliore l'idea di darli ad un amico che ha un laghetto molto grande dove c'è tutta la compagnia e lo spazio di cui necessitavano ed ho dunque concluso la mia esperienza con loro.
 

Fiamma ha scritto:
18/06/2023, 17:35
Red Cherry, sono dei carrarmati.

ok
 

Fiamma ha scritto:
18/06/2023, 17:35
se non hai gatti

non 1, non 2, non 3 ma 4​ :))  ma io ne volevo solo 1
 

Fiamma ha scritto:
18/06/2023, 17:35
aletta posteriore

l aletta posteriore l'ho creata io in plexiglass, è trasparente e ci cammina sopra il photos​
Fiamma ha scritto:
18/06/2023, 17:35
Sotto vuoi cambiare il fondo o vuoi lasciare così?

Come detto sopea vorrei dare una ripulita che ci sono 20cm di cacca, spostare la ghiaia dietro per posizionare sabbia grossolana sul davanti dove andrebbero a pascolare le Caridina:)
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo caridinaio

Messaggio di Fiamma » 18/06/2023, 19:35


Simi ha scritto:
18/06/2023, 18:39
Purtroppo non posso toglierlo perchè la mia casa è antica e soffre tantiiiissimo l'umidità, sono un fan delle vasche aperte ma negli anni mi hanno portato un sacco di problemi​

guarda, le piante fanno più umidità della vasca ( soprattutto la tua che sarebbe non riscaldata) le foglie " respirano" e se tocchi le punte delle foglie di Pothos spesso sentirai la goccia d'acqua. Se investi in un deumidificatore secondo me il problema non si pone.
I gatti ci andranno a bere ​ :D non credo siano interessati alle Caridina
Bene per i tuoi pesci ​ :)
Per me va bene come vuoi fare, aggiungerei appunto oltre al muschio almeno una pianta rapida e magari una galleggiante. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Primo caridinaio

Messaggio di Simi » 24/06/2023, 17:37


Fiamma ha scritto:
18/06/2023, 19:35
tocchi le punte delle foglie di Pothos spesso sentirai la goccia d'acqua

ora no ma quando avevo il supervascone in camera ogni foglia aveva la sua goccia, mi ricordo
 

Fiamma ha scritto:
18/06/2023, 19:35
aggiungerei appunto oltre al muschio almeno una pianta rapida e magari una galleggiante.

non sono però, per nulla soddisfatto dell'illuminazione, mi sa che va aumentata, ma prima di tutto volevo pulire il fondo che da anni non ho sifonato.
Ebbene anche col sifone di precisione la ghiaia superficiale è rimasta sporca...ora...tanto devo spostare tutto per mettere la sabbia grossolana....a sto punto la provo a lavare di modo da farla tornare bianca o ci rinuncio? ​ :ymsick: Queste sono le condizioni:
20230620_155209_3618787929361791753.jpg
 
Sinceramente cosi tutto sporco non mi piace ed anche se è 100% naturale non le vedo bene le Caridina li sopra esteticamente parlando​ :-?
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo caridinaio

Messaggio di roby70 » 24/06/2023, 18:02

Il fondo bianco difficilmente lo rimane a lungo, per questo si consiglia spesso un fondo più scuro 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Primo caridinaio

Messaggio di Simi » 24/06/2023, 18:17


roby70 ha scritto:
24/06/2023, 18:02
Il fondo bianco difficilmente lo rimane a lungo, per questo si consiglia spesso un fondo più scuro

Al tempo era il più economico, ora per quello che devo prendere mi chiedono 13€ al kg, pazzi​ ~x(
Più che per il colore è la porcheria che mi da fastidio, però se dovessi prelevarlo per pulirlo danneggerei moltissimo le colonie di batteri che si sono insediate da anni...e allungherei irrimediabilmente l'ingresso delle Caridina:ymsigh: (dato che devo anche mettere mano al filtro)
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo caridinaio

Messaggio di Fiamma » 24/06/2023, 20:32


Simi ha scritto:
24/06/2023, 18:17
prendere mi chiedono 13€ al kg, pazzi​

ma prendere una sabbia al brico? 
Vediamo se @gem1978  che le ha ci dà qualche dritta, più che altro per il pericolo ferro e altri metalli. 
Le Caridina risaltano meglio su fondo scuro.
Per il carico organico irrisorio che hanno, se hai abbastanza piante rapide non c'è bisogno di aspettare chissà quanto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Primo caridinaio

Messaggio di Simi » 24/06/2023, 20:40


Fiamma ha scritto:
24/06/2023, 20:32
ma prendere una sabbia al brico?

l'unico brico che ho in zona ha quelle da muratura e cantiere😂, io invece volevo una roba apposta per acquario ben fatta ma 13€ il sacco...​ :-!!! considerando che è un 240l....a voja (anche se la posizionerei solo sul davanti)
 

Fiamma ha scritto:
24/06/2023, 20:32
più che altro per il pericolo ferro e altri metalli

Come scritto all'inizio non ho intenzione di star dietro alle piante con concimazioni test ecc, al massimo le robe basilari come azoto fosforo e potassio giusto per non far assomigliare la vasca al deserto del gobi😂
 

Fiamma ha scritto:
24/06/2023, 20:32
non c'è bisogno di aspettare chissà quanto

volevo evitare un eventuale picco di nitriti dato che andrò a toccare il fondo ed il filtro 

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti