Cambio fondo inerte per uno fertile.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di Spumafire » 09/07/2023, 20:41


riioKen ha scritto:
08/07/2023, 16:56
Avanti alle Alternanthera metterò delle bacopa caroliniane, a mo di fusto, cerncando anche di farla emergere così da farla fiorire e tagliando i getti laterali,

Se ho inteso bene vuoi mettere la bacopa davanti all'Alternanthera,però così facendo coprirsi la rossa(se poi vuoi farla emergere nasconderesti la rossa sicuro),io farei al contrario,bacopa dietro ed alternathera davanti un pelo più bassa​ :) .
 
Sarà un acquario da tenere potato​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 09/07/2023, 20:55


Spumafire ha scritto:
09/07/2023, 20:41
Sarà un acquario da tenere potato

La Bacopa mi è stata venduta come una crescita lenta...
 
La sto potando ogni settimana, per ogni getto laterale che tolgo, ne escono 3 dal lato opposto. Sembra una Hydra. Alla fine non possiamo fare altro che imparare dai nostri errori, adesso mi informo, quando ho finito, mi informo di nuovo, e prima di acquistare do sempre un check veloce. Basta essere fregati.
 
Poi ho anche acquistato del mangime della New Life spectrum, su siti americani è considerata il marchio d'eccellenza del fish food... I miei pesci lo sputano, sputano un mangime da 20€ x 60g e invece vanno ghiotti di una ciofeca da 5€ per 120g...

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di Spumafire » 10/07/2023, 21:53


riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
La Bacopa mi è stata venduta come una crescita lenta...

Scusa,intendevo un pelo la montecarlo.
Se la vuoi bella folt e che segua bene la linea che hai deciso,dovrai tenerla potata​ :)
riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
Sembra una Hydra

=)) ​​​​​​​non l'avevo mai sentita paragonata al hydra ​
riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
adesso mi informo, quando ho finito, mi informo di nuovo, e prima di acquistare do sempre un check veloce. Basta essere fregati.

È il modo migliore alla fine,se ti informi hai meno possibilità di fare errori​ :) ​​​​​​​​
riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
Poi ho anche acquistato del mangime della New Life spectrum, su siti americani è considerata il marchio d'eccellenza del fish food... I miei pesci lo sputano, sputano un mangime da 20€ x 60g e invece vanno ghiotti di una ciofeca da 5€ per 120g...

Beato te,i miei invece fanno l'esatto opposto​ :(( .
Comunque prova a mischiare il mangime(se sono tutti e due granulari per esempio).
Inizi con un 70% di quello che mangiano e 30% l'altro,vedrai che pian piano accetteranno pure l'altro ​ ;) ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 10/07/2023, 23:25


Spumafire ha scritto:
10/07/2023, 21:53
non l'avevo mai sentita paragonata al hydra

Appena posso, posto una foto, ogni fusto eretto ha almeno 4-5 getti laterali, è molto carina come pianta, anche perché avendo un acquario rosso, quel verde spezza ed è quindi utile, però devo essere sincero, dovrei organizzarmi meglio le piante, in quanto ho tutte piante da fondo, eccetto la Montecarlo, messe a casaccio (a mia discolpa non è stato allestito da me inizialmente, son solo quello che ci ha speso soldi, anche se adesso sto prendendo il progetto in mano).
 
Invece vorrei "sostituire" alcune piante con altre più piccole da inserire al centro

Posted with AF APP

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 17/07/2023, 15:19


Spumafire ha scritto:
10/07/2023, 21:53

riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
La Bacopa mi è stata venduta come una crescita lenta...

Scusa,intendevo un pelo la montecarlo.
Se la vuoi bella folt e che segua bene la linea che hai deciso,dovrai tenerla potata​ :)
riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
Sembra una Hydra

=)) non l'avevo mai sentita paragonata al hydra ​
riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
adesso mi informo, quando ho finito, mi informo di nuovo, e prima di acquistare do sempre un check veloce. Basta essere fregati.

È il modo migliore alla fine,se ti informi hai meno possibilità di fare errori​ :)
riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
Poi ho anche acquistato del mangime della New Life spectrum, su siti americani è considerata il marchio d'eccellenza del fish food... I miei pesci lo sputano, sputano un mangime da 20€ x 60g e invece vanno ghiotti di una ciofeca da 5€ per 120g...

Beato te,i miei invece fanno l'esatto opposto​ :(( .
Comunque prova a mischiare il mangime(se sono tutti e due granulari per esempio).
Inizi con un 70% di quello che mangiano e 30% l'altro,vedrai che pian piano accetteranno pure l'altro ​ ;) ​​​​​​​

​​Rescape fatto, potatura "totale" fatta, si attende la ricrescita. Cosa ne pensate?
 
Avrei anche delle idee da esporre ma attendo prima un parere iniziale.
 
Piccola identificazione.
La linea rossa indica le althernathera reickii, piantate vicine fino alla Bacopa caroliniana (che onestamente vorrei rimuovere).
Dopo la Bacopa, c'è una rotala Wallichi (che è bellissima e non vedo l'ora che cresca a formare un boschetto in quell'angolino). 
Centralmente ci sono ci sono 2 hygrophila araguaia, e alla loro destra c'è una nymphea red lotus (lasciata appositamente con parecchio spazio per via delle foglie grandi che farà). Alla destra della nymphea vorrei creare un boschetto di Ludwigia arcuata, ma sono indeciso.
 
Il carpet è la Montecarlo.
 
Il fondo fertile mi ha decisamente migliorato i valori dell'acqua, lato pH, i valori sono pressoché identici, forse da 7.5/.6 a 7.3/.4, ma il KH è passato da 8 a 3.
 
Quando poi si esaurirà, i valori saliranno di nuovo? Le root tabs me lo terranno basso, oppure per forza sarà necessario l'acqua RO?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 17/07/2023, 22:45

Attualmente i buchi da riempire sarebbero quelli indicati, quindi rocce, e lo spazio tra la nymphea Red Lotus ed il vostro a destra, avevo intenzione di metterci delle cypto flamingo e magari una Ludwigia arcuata vicino al vetro, però sono aperte ad idee su quest'ultima. Mentre sulle rocce stavo pensando alle bucephaladra kedagang.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di Monica » 18/07/2023, 7:16

Buongiorno 😊
riioKen ha scritto:
17/07/2023, 15:19
Quando poi si esaurirà, i valori saliranno di nuovo?
Purtroppo qesta è una cosa che non possiamo sapere ora, il fondo comunque lavora
riioKen ha scritto:
17/07/2023, 22:45
Mentre sulle rocce stavo pensando alle bucephaladra kedagang
Vanno benissimo le Cryptocoryne e le Bucephalandra secondo me 😊
riioKen ha scritto:
17/07/2023, 22:45
aperte ad idee
Pogostemon helferi?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di Jack of all trades » 25/07/2023, 19:28

​​
riioKen ha scritto:
17/07/2023, 15:19
Quando poi si esaurirà, i valori saliranno di nuovo? Le root tabs me lo terranno basso, oppure per forza sarà necessario l'acqua RO?

Saliranno nel senso che tornerai alle durezze dell'acqua che usi, quindi 8. Le root tabs ti serviranno per reintegrare i nutrienti nel fondo, non toccano le durezze. Calcola che questi soil non sono più carichi di nutrienti come un tempo, soprattutto di azoto. Il primo Amazonia della ADA rilasciava un botto di ammonio, per quello a molti si scioglievano le piante, soprattutto quelle in vitro, mettendole nel fondo nuovo. Forse erano anche più aggressivi nell'abbassare il KH. Comunque dovresti essere a posto per un po' di mesi.
Le rocce sei sicuro che non siano calcaree?

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 25/07/2023, 19:31


Jack of all trades ha scritto:
25/07/2023, 19:28
Le rocce sei sicuro che non siano calcaree?

Sisì 100%, sono dragon stone e non seryu. Sono argillose e non calcaree 

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:

Jack of all trades ha scritto:
25/07/2023, 19:28
Saliranno nel senso che tornerai alle durezze dell'acqua che usi, quindi 8

Ok, spero nel frattempo spero di organizzarmi con un impianto d'osmosi...

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di bitless » 25/07/2023, 19:45


riioKen ha scritto:
09/07/2023, 20:55
sputano un mangime da 20€ x 60g e invece vanno ghiotti di una ciofeca da 5€ per 120g...
che c'è di strano? a me fa schifo il caviale e
mi godo da matti uno spaghetto aglio e olio
 
ah, gli americani!
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti