Allestimento Vasca 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 18/07/2023, 18:53


Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:43
sono valori che nonostante il filtro pensi si possano raggiungere

coi valori in acquario più o meno puoi fare qualsiasi cosa.
Si possono usare sali per integrare GH e KH, si possono usare torbe o CO2 per il pH, si possono introdurre tramite la fertilizzazione i valori di NO3- PO43- e via dicendo.
 
Ma per questo discorso qualcuno prima ti consigliava di usare acqua come quella che normalmente bevi, e usarla per riempire l acquario, poi con il tempo sistemerai facendo dei piccoli cambi di acqua, con osmotica, rubinetto o quelle cose che dicevo poco fa.
Ma sono cose che vedrai poi.
 
Per ora cerca qualcosa che si avvicina al meglio possibile ai valori che vuoi,
 

 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 18:53

Andreami ha scritto:
18/07/2023, 18:48
Metti un estremità  sottacqua e dall altra succhi un pochino con la bocca, aspiri l acqua e per la legge dei vasi comunicanti o semplicemente per gravità, avrai una aspirazione continua dal tubo in vasca.
Molto semplice e funzionale! Bellissima idea, questo l'ho già a disposizione, devo solo reperire il tubicino finale da attaccarci.​
 
Andreami ha scritto:
18/07/2023, 18:48
ecco vedi? Io sono dello stesso parere
Mi state quasi tentando tu e gem, sono davvero indeciso, a livello pratico che cosa cambierebbe a livelli di gestione? L'acqua risulterebbe molto più torbida oppure è solo un mio stereotipo errato?
 
 
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 18/07/2023, 18:54

Ps non avere fretta, leggi quello che ti stiamo dicendo e approfondisci i punti vari.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 18:56

Andreami ha scritto:
18/07/2023, 18:53
acqua come quella che normalmente bevi
Scusa la domanda stupidissima, intendi acqua di bottiglia? Trovarne una con i valori quasi "ottimali" per le due specie ospiti? 

 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 18/07/2023, 18:56


Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:53
stereotipo errato

si
 
Senza filtro 25cmx25cm un cubo.
Esageratamente piena di rapide, un solo danio( nato da una coppia che ormai non ho piu) e due Caridina nascoste( rimaste da una 50ina che avevo e ho regalato ovunque)

Aggiunto dopo 42 secondi:
L acqua sembra sporca ma sono alghe leggere sul vetro, sono mesi che non faccio nulla dentro ​ x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ah, non c'è  fondo praticamente... solo del lapillo a fare 0,5cm, il resto è risultato di decomposizione varie in 2 anni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 20:49

Andreami ha scritto:
18/07/2023, 18:58
sono mesi che non faccio nulla dentro
Hai letteralmente distrutto il mio stereotipo, ora mi metto a cercare le differenze a livello di gestione però sinceramente proprio per una questione personale mi sentirei più sicuro con un filtro, almeno alla prima esperienza, successivamente magari potrei fare il passaggio o magari fare anche altre vasche, chissà... Essendo un nuovo inizio non vorrei forzare troppo le cose, però se è la strada che mi consigliate seguo i vostri consigli, mi sembra tutto più semplice e meno delicato con un filtro, magari mi sbaglio
 
Complimenti per l'acquario comunque, se sono mesi che non lo tocchi non immagino con un pochino di gestione come potrebbe essere!
 

Aggiunto dopo 35 minuti 42 secondi:
Credo di essere arrivato alla scelta delle piante che prenderò...
 
Rapida: Limnophila sessiliflora ambulia oppure ceratophyllum
 
Galleggiante: Salvinia Cucullata
 
Muschio(?): Utricularia graminifolia
 
Estetica: rotala rotundifolia red (troppo rapida da mettere con la Limnophila sessiliflora ambulia?)
 
C'è qualche controindicazione tra queste piante? Possono essere un buon compromesso considerando i 10 Danio Margaritatus e i 4/5 caridina?



Credo di procedere con un filtro comunque... Ne avete qualcuno in particolare da consigliarmi se dobbiamo scartare quello che mi è stato dato in dotazione? Vi ringrazio!
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 18/07/2023, 22:01

Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:43
mi baso solo su ricerche online,
ti basta leggere qui da noi :D Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Stanno meglio a pH leggermente acido pur adattandosi ad altro.
Con quel filtro che disperde CO2 direi che il pH acido sarà difficilmente raggiungibile.
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:43
pH attualmente dovrebbe essere attorno al 7.8/7.9, in attesa dei test prendo quello come valido,
il pH è l'unico parametro che è necessario misurare in vasca in quanto influenzato da tanti fattori, ad esempio la CO2 e l' O2 disciolti in acqua, che saranno diversi da quelli presenti in acqua nelnpunto di misurazione.
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:50
Avevi iniziato con il filtro per poi rimuoverlo oppure hai fatto ripartire tutto da zero dopo la rimozione? Chiedo questo perchè nel caso volessi rimuoverlo calcolo anche questa eventualità
è più semplice e sicuro partire senza.
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:50
Esiste qualcosa di non troppo costoso che possa essere usato con i cannolicchi su un 30lt?
non ne ho idea :D mai più usati filtri, al limite topic in tecnica per chiedere ;)
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:50
mi dà una sensazione di maggior controllo
era la mia stessa opinione... e con cognizione di causa posso dirti che non è così.
Comunque non voglio "obbligarti", un acquario si gestisce con o senza filtro. Direi che gli elementi per scegliere li hai :)
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:50
dici che i minisiporax posso metterli al posto dei carboni oppure intendevi altro con "parte finale"?
intendevo nell'ultimo passaggio dell'acqua prima della cascatella.
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 21:25
ora mi metto a cercare le differenze a livello di gestione però sinceramente proprio per una questione personale
non devi andare lontano
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 21:25
Limnophila sessiliflora ambulia oppure ceratophyllum
entrambe
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 21:25
rotala rotundifolia red
difficilmente sarà rossa senza CO2 e luce adeguata.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 22:35

gem1978 ha scritto:
18/07/2023, 22:01
Con quel filtro che disperde CO2 direi che il pH acido sarà difficilmente raggiungibile.
Mi hai definitivamente convinto a farlo senza filtro! Almeno ho molto più tempo per fare esperienza nel tempo di maturazione più lungo. Domani mi arrivano i test a reagenti, ha senso testare l'acqua del rubinetto direttamente? Sarebbe meglio se la lasciassi a decantare 4 giorni prima? Oppure il primo test lo faccio una volta avviata la vasca con questa "acqua potabile"?
 
Ora il substrato inerte quindi non andrebbe più bene no? Come dovrei cambiarlo? Leggevo che per neofiti quello inerte era meglio ma immagino facesse riferimento ad una vasca con filtro (non dato dalle piante), oppure non cambia nulla?
 
Grazie mille!!

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di bitless » 19/07/2023, 1:24


Ricc ha scritto:
18/07/2023, 22:35
meglio se la lasciassi a decantare 4 giorni prima?
bastano 24 ore

Ricc ha scritto:
18/07/2023, 22:35
non cambia nulla?
inerte è inerte... non cambia nulla
 
mm

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 19/07/2023, 1:28

bitless ha scritto:
19/07/2023, 1:24
bastano 24 ore
Ottimo! Domani mi arrivano i test quindi proverò dopo 24h!​
 
bitless ha scritto:
19/07/2023, 1:24
inerte è inerte... non cambia nulla
Quindi quello si può mettere come strato superficiale, invece sul fondo? Ho visto chi ci mette 1cm di terriccio universale per avere un po'di nutrienti, è sbagliato come approccio? 
 
Grazie mille!

 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti