Andreami ha scritto: ↑18/07/2023, 18:58
sono mesi che non faccio nulla dentro
Hai letteralmente distrutto il mio stereotipo, ora mi metto a cercare le differenze a livello di gestione però sinceramente proprio per una questione personale mi sentirei più sicuro con un filtro, almeno alla prima esperienza, successivamente magari potrei fare il passaggio o magari fare anche altre vasche, chissà... Essendo un nuovo inizio non vorrei forzare troppo le cose, però se è la strada che mi consigliate seguo i vostri consigli, mi sembra tutto più semplice e meno delicato con un filtro, magari mi sbaglio
Complimenti per l'acquario comunque, se sono mesi che non lo tocchi non immagino con un pochino di gestione come potrebbe essere!
Aggiunto dopo 35 minuti 42 secondi:
Credo di essere arrivato alla scelta delle piante che prenderò...
Rapida: Limnophila sessiliflora ambulia oppure ceratophyllum
Galleggiante: Salvinia Cucullata
Muschio(?): Utricularia graminifolia
Estetica: rotala rotundifolia red (troppo rapida da mettere con la Limnophila sessiliflora ambulia?)
C'è qualche controindicazione tra queste piante? Possono essere un buon compromesso considerando i 10 Danio Margaritatus e i 4/5 caridina?
Credo di procedere con un filtro comunque... Ne avete qualcuno in particolare da consigliarmi se dobbiamo scartare quello che mi è stato dato in dotazione? Vi ringrazio!