Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 28/07/2023, 15:59
			
			
			
			
			
roby70 ha scritto: ↑28/07/2023, 14:35
Direi che va bene se le hai messe sotto alle piante. Però apri lo stesso il topic aggiungendo questa informazione.
Secondo me è il caldo va vediamo cosa ne pensano anche loro.
 
Farò certamente questa sera!
 
 
Una domanda, l'acqua di bottiglia va fatta decantare? Sennò questa sera mi fermo e cambio dopo lavoro.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 28/07/2023, 16:01
			
			
			
			
			
Ricc ha scritto: ↑28/07/2023, 15:59
Una domanda, l'acqua di bottiglia va fatta decantare?
 
No, non serve.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  roby70 per il messaggio: 
- Ricc (28/07/2023, 18:09)
 
	 
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2256
- Messaggi: 2256
- Ringraziato: 294 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 28/07/2023, 17:46
			
			
			
			
			 

  e il bello del senza filtro! 
Probabilmente è  anche il tronco che ha rilasciato qualcosa in acqua di non buono.
Vedrai che dopo il cambio, o probabilmente i cambi, si risolverà  tutto.
Penso probabilmente dovrai acquistare più piante per aiutare la vasca.
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andreami per il messaggio: 
- Ricc (28/07/2023, 18:09)
 
	 
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 28/07/2023, 18:09
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑28/07/2023, 16:01
No, non serve.
 
Perfect! Questa sera procedo al cambio, 4 dita come detto precedentemente?
 
Andreami ha scritto: ↑28/07/2023, 17:46
e il bello del senza filtro! 
Probabilmente è  anche il tronco che ha rilasciato qualcosa in acqua di non buono.
Vedrai che dopo il cambio, o probabilmente i cambi, si risolverà  tutto.
Penso probabilmente dovrai acquistare più piante per aiutare la vasca.
 
Super a favore delle piante! Avevo già in mente di piantumare ancora di più e sicuramente a causa di qualche probabile perdita dovrò rimpiazzarne, sono contento da una parte! Il tronco sicuramente ha contribuito, qualche giorno fa ha reso ambrata l'acqua nonostante fosse stato ammollo parecchio, a quanto pare non è bastato, infatti sta formando delle "muffe" le ho mostrare qualche messaggio fa, dite che vanno rimosse?
 
Questa sera dopo il cambio spengo lo skimmer e l'aeratore?(introdotto solo per distruggere in pezzi più piccoli la melma in superficie altrimenti bello skimmer non passava)
 
Grazie mille! 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 28/07/2023, 18:34
			
			
			
			
			
Ricc ha scritto: ↑28/07/2023, 18:09
4 dita come detto precedentemente?
 
Fai un 15/20%.
 
 
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 28/07/2023, 20:39
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑28/07/2023, 18:34
Fai un 15/20%.
 
A breve procederò! Grazie mille 
 
 
 
Piccolo update dopo lavoro... La vasca è diventata estremamente marrone credo a causa dei tannini che il tronco rilascia quando accendo l'aeratore, lato positivo la puzza è sparita e la patina superficiale pure, lo skimmer ha fatto il suo lavoro.
 
Ora arriva l'ennesima notizia brutta... Ho inserito oggi a pranzo un test permanente della CO
2 e dal verde acceso che aveva oggi è diventato un verde scuro/blu (leggo che in ogni caso varia in due orette il colore quindi magari prima era errato). Guardando la tabella dei colori risulta che la CO
2 è abbondantemente insufficiente, è dovuta anche a questo la moria delle piante?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 28/07/2023, 20:57
			
			
			
			
			
Ricc ha scritto: ↑28/07/2023, 20:39
è abbondantemente insufficiente, è dovuta anche a questo la moria delle piante?
 
No  
 Aggiunto dopo      30 secondi:
Aggiunto dopo      30 secondi:
Che acqua hai usato per avviare il tutto?
Ciao 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 28/07/2023, 21:02
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑28/07/2023, 20:57
Che acqua hai usato per avviare il tutto?
Ciao
 
Per l'avvio ho usato 50% osmotica e 50% lavandino, oggi è una settimana tonda dall'avvio. I valori di entrambe le acque le trovi nella pagina 7, ora lo taggo, questa sera userò la Dolomia naturale di bottiglia per il cambio del 20%.
 
Ricc ha scritto: ↑21/07/2023, 0:07
Rubinetto:
 
pH: 7.5/8 (attendo tester elettronico)
GH: 12(testato su 10ml)
KH: 6.5 (testato su 10ml)
NO
2-: 0
NO
3-: 0
 
 
Osmotica: 
 
pH: 5,5/6
GH: 0,5 (reagito subito)
KH: 0,5 (reagito subito)
NO
2-: 0
NO
3-: 0
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 28/07/2023, 21:05
			
			
			
			
			Io avrei usato solo acqua bevibile.
Poi pian piano avrei ritoccato. 
Penso.....  

 (penso)
Comunque, penso  

 (questa volta penso veramente) che con modesti cambi come detto, pian piano, la vasca ci metterà una pezza.
Importante è che gli effluvi spariscano. 
Ciao 
Aggiunto dopo     2 minuti 18 secondi:
I calcoli è bene farli seduti allo stesso tavolo. 
Da un lato tu, dall'altro la vasca.
Regola: prima parla lei, poi parli tu. 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricc							
 
- Messaggi:  286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 14/07/23, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato Amtra
- Flora: -Anubias Barteri "Coin Leaf" 
 -Anubias Barteri Nana
 -Anubias Mini Coin
 -Bacopa monnieri 'Compact'
 -Cryptocoryne albida brown
 -Cryptocoryne x willisii
 -Lemna minor
 -Limnophila sessiliflora
 -Ludwigia arcuata
 -Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
 -Muschio di java(?)
 -Pistia
 -Phyllanthus fluitans
 -Saggitaria Subulata
- Fauna: -10 Danio Margaritatus 
 -10/15 Neocaridine Davidi "Bloody Mary"
 -Troppe Physa
- Altre informazioni: Tetra starter line 30lt lordi (22 NETTI CIRCA) con aggiunta di una seconda lampada, senza filtro, ho solamente una pompa di movimento per diffondere meglio la CO2.
 CO2 4 bolle al minuto.
 
 
 VALORI RUBINETTO NON DECANTATA (02/09/2023):
 
 Temperatura:24.6 °
 pH elettronico (starato): 9,28
 pH reagenti: 7,5
 KH: 7/7,5
 GH: 11,5/12
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 12,5+ mg/l
 EC: 412µS/cm
 TDS: 208ppm
 
 
 VALORI GESTORE:
 
 pH:7.87
 EC:329µS/cm
 KH:7 (calcolato)
 GH:9,25 (calcolato)
 Calcio: 42.8mg/l
 Magnesio: 10.4mg/l
 Bicarbonati: 149mg/l
 Potassio: 0.64 mg/l
 Ferro: non presente sulle analisi
 Sodio: 2.4mg/l
 Nitrati: 4.0mg/l
 Fosfati: <0.1mg/l
 
 
 VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
 
 Temperatura: 24°
 pH reagenti: 6,5/7
 pH eletronico: starato
 KH: 4,5
 GH: 5
 NO2-: 0mg/l
 NO3-: 0-12.5mg/l
 PO43-: 0,1mg/l
 FE: 0,1mg/l
 EC: 249µS/cm
 TDS: 125ppm
 
 
 VALORI CHE VORREI OTTENERE (RASBORA GALAXY + NEOCARIDINE DAVIDI):
 Approssimativamente KH 4-6, pH 6.8-7.5 e GH 6-9
- 
    Grazie inviati:
    84 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricc » 28/07/2023, 21:30
			
			
			
			
			
mmarco ha scritto: ↑28/07/2023, 21:07
Io avrei usato solo acqua bevibile.
Poi pian piano avrei ritoccato. 
Penso.....  (penso)
 
Purtroppo il venditore mi aveva già insacchettato 15lt di osmotica senza consenso assieme anche ai batteri (non nell'acqua, venduti a parte)... Mi è stato poi consigliato qui sul forum di partire con un 50/50 visti i valori della mia acqua di rete, potrei sapere la differenza tra partire in un modo o nell'altro se possibile? Solo il costo? Visto che in ogni caso i valori andrebbero ripresi per mano successivamente prima di introdurre i pesci? 
 
Procedo con il cambio acqua, 6 lt escono e altrettanti entrano, vi aggiorno.
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricc
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti