Allestimento Vasca 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 16/08/2023, 21:24

roby70 ha scritto:
16/08/2023, 16:10
Per le bolle parti da una ogni 10 litri e vedi come va; se il pH non inizia a scendere in qualche giorno le aumenti un attimo
Benissimo! Essendo un 30 litri ho abbassato a 3 bolle al minuto ora, grazie mille per la dritta! Ora che la CO2 è stata inserita devo fare qualche altro test più frequentemente? Per ora sto facendo segnando conducibilità e pH ogni mattina, poi circa una volta a settimana faccio un giro di test completo.
 
Grazie nuovamente!

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 17/08/2023, 9:04

Buongiorno!
 
Piccolo update, ieri ho inserito la CO2 e noto che il test permanente sta già virando al verde ma soprattutto ho notato che il pH ha già iniziato a scendere nel giro di una giornata, buon segno? 
 
Pure la conducibilità sembra stabile, vi metto la tabellina sotto così potete monitorare l'andamento (per tutti gli altri valori attuali della vasca/obiettivi/rubinetto guardate nel mio profilo, li ho scritti li per comodità).
 
Per ora lascio a 3 bolle al minuto? Quelle che raggiungono la superficie noto che sono molte meno.
 
Ho notato inoltre che in superficie quella che credevo fosse una patina in realtà sembra quasi uno straterello di polvere e questa notte passando sembrava gradito pure alle lumache, non so.
 
Quali sono i prossimi passi per ora? 
Test quotidianamente? Se si completo? Mi servirebbe una piccola mano per indirizzarmi in questa fase, ricordo che Andrea citava i test, ora mi recupero il messaggio.
 
Grazie mille!
 
IMG_20230817_083807.jpg
IMG_20230817_084054.jpg
Screenshot_20230817-090257.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 17/08/2023, 10:46


Ricc ha scritto:
17/08/2023, 9:04
il pH ha già iniziato a scendere nel giro di una giornata, buon segno?
Ciao buongiorno!
Beh si è buon segno, vuol dire che la CO2 si sta sciogliendo in vasca.
Ricordati che hai una vasca piccola, qualsiasi cosa fai ( inserisci CO2, dai cibo, cambi acqua) influisce più  velocemente rispetto a una vasca di 100 litri ad esempio.
 
Con la CO2 ti regoli in base al pH, aumenti o diminuisci a seconda di quello che ti serve, fino a quando non arrivi al valore desiderato.
Per ora però  visto che ancora hai da fare l'ultimo cambio, penso tu possa lasciarla così o al massimo acidificare un pochino.
Dovresti guardare le tabelle pH KH CO2 per sapere il valore ottimale.​Una volta fatto il cambio dovrai ri fare la regolazione e la porterai a regime 
Ricc ha scritto:
17/08/2023, 9:04
notato inoltre che in superficie

toglilo se ti infastidice, non fa molto.. quando poi le piante avranno preso più  piede la patina non dovrebbe presentarsi piu.​
Ricc ha scritto:
17/08/2023, 9:04
Quali sono i prossimi passi per ora? 
Test quotidianamente

no vai avanti solo con conduttivimetro, e pH al massimo ,i test falli una volta prima del cambio, e il giorno dopo il cambio, poi da lì ricominci ogni due giorni per qualche settimana,  per poi scendere a una volta a settimana e anche meno poi.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Ricc (17/08/2023, 11:50)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 17/08/2023, 11:50

Andreami ha scritto:
17/08/2023, 10:46
Ciao buongiorno!
Beh si è buon segno, vuol dire che la CO2 si sta sciogliendo in vasca.
Ricordati che hai una vasca piccola, qualsiasi cosa fai ( inserisci CO2, dai cibo, cambi acqua) influisce più  velocemente rispetto a una vasca di 100 litri ad esempio.
Buongiorno Andrea!
Benissimo direi, se continua così direi che per il momento il flipper non è necessario ma ovviamente è ancora prestissimo per dirlo, aspetto, meno rispetto ad un 100lt, ma aspetto e vedrò cosa succederà.
 

Andreami ha scritto:
17/08/2023, 10:46
Con la CO2 ti regoli in base al pH, aumenti o diminuisci a seconda di quello che ti serve, fino a quando non arrivi al valore desiderato.
Per ora però  visto che ancora hai da fare l'ultimo cambio, penso tu possa lasciarla così o al massimo acidificare un pochino.
Dovresti guardare le tabelle pH KH CO2 per sapere il valore ottimale.​Una volta fatto il cambio dovrai ri fare la regolazione e la porterai a regime
Il cambio quando mi consigliate di farlo? Perchè sinceramente il livello è sceso di 3cm circa e alcune punte della limnophila stanno per toccare il pelo dell'acqua, avrebbe senso valutare un rabbocco oppure aspetto e faccio direttamente il cambio? 
 

Andreami ha scritto:
17/08/2023, 10:46
toglilo se ti infastidice, non fa molto.. quando poi le piante avranno preso più  piede la patina non dovrebbe presentarsi piu.​
Se noto che aumenta di spessore provederò. A proposito di rimuovere... Lo skimmer? Che faccio? Lo posso rimuovere per caso?
 

Andreami ha scritto:
17/08/2023, 10:46
no vai avanti solo con conduttivimetro, e pH al massimo ,i test falli una volta prima del cambio, e il giorno dopo il cambio, poi da lì ricominci ogni due giorni per qualche settimana,  per poi scendere a una volta a settimana e anche meno poi.
Fantastico come sempre, grazie mille per l'aiuto! :)




 

Aggiunto dopo 20 minuti 16 secondi:
PS. Domani è un mese tondo dall'avvio, tecnicamente le pastiglie  di "PlantaStart" della Tetra dovrebbero esaurirsi, tempo fa mi dicevate che non dovrebbe servire nulla per ora, corretto? Altrimenti potrei integrare qualcosa? Se aiuterebbe le piante sarei propenso sinceramente... 
Apro un topic in fertilizzazione per vedere assieme il da farsi?

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 17/08/2023, 15:54


Ricc ha scritto:
17/08/2023, 12:11
sceso di 3cm circa

rabbocca con osmotica così sei a livello.
Fai anche una potatura( visto che ora le piante stanno "bene" ) così pianti i nuovi steli. ​
Ricc ha scritto:
17/08/2023, 12:11
skimmer? Che faccio? Lo posso rimuovere per caso?

come preferisci, ora devi pensare che la tua vasca sta andando verso il famoso regime, il che vuol dire che una base di batteri e  di nutrienti ci sono in vasca, lo skimmer è  quindi un supporto nel caso hai bisogno.
 
Io per sempio lo ho sempre dentro, una volta a settimana lo accendo per qualche minuto giusto per sfizio e vedere la superficie bella pulita( ho la vasca aperta)​
Ricc ha scritto:
17/08/2023, 12:11
cambio quando mi consigliate di farlo

mi pare che ora è  una settimana che la vasca sta bene, ed hai l acqua limpida.
Direi di organizzarti tra un altro 6 gg. ( pulisci i vetri però in questi giorni)​
Ricc ha scritto:
17/08/2023, 12:11
pastiglie  di "PlantaStart"

non inserire nulla, probabilmente alcune sono ancora lì, ma anche se così  non fosse tra una settimana farai il cambio acqua e introdurrai altri nutrienti( perché sicuramente userai anche avqua di bottiglia o rubinetto).
 
Aprilo sicuramente un post in fertilizzazione, il primo periodo è  quello più particolare per i nutrienti in vasca.
Ps pota le piante e pulisci i vetri. ​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Ricc (17/08/2023, 22:27)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 17/08/2023, 21:27

Andreami ha scritto:
17/08/2023, 15:54
rabbocca con osmotica così sei a livello.
Fai anche una potatura( visto che ora le piante stanno "bene" ) così pianti i nuovi steli. ​
Domattina giretto in negozio a comprare osmotica allora. Posso riempire la tanica da 10l e lasciare li il resto oppure meglio prenderla sempre "fresca"? Io potai solo la limnophila, quali altre potrei tagliare e piantare nuovamente? Ne ho altre che si riproducono per talea?
 

Andreami ha scritto:
17/08/2023, 15:54
come preferisci, ora devi pensare che la tua vasca sta andando verso il famoso regime, il che vuol dire che una base di batteri e  di nutrienti ci sono in vasca, lo skimmer è  quindi un supporto nel caso hai bisogno.
 
Io per sempio lo ho sempre dentro, una volta a settimana lo accendo per qualche minuto giusto per sfizio e vedere la superficie bella pulita( ho la vasca aperta)​
Mi tornerebbe comodo per pulire la superficie effettivamente ma messo li è un pugno in un occhio, magari appena sarà più folta la limnophila la userò per coprirlo, per ora penso di rimuoverlo, ha fatto egregiamente il suo dovere. Lo risciaquo o lo lascio asciugare naturalmente come le spugne?
 

Andreami ha scritto:
17/08/2023, 15:54
mi pare che ora è  una settimana che la vasca sta bene, ed hai l acqua limpida.
Direi di organizzarti tra un altro 6 gg. ( pulisci i vetri però in questi giorni)​
I vetri sono sudici, ho comprato spugne 100% naturali e ora procederò con la pulizia, ho paura di danneggiare le lumachine, purtroppo ieri ne ho uccisa una credo mentre rimuovevo l'aeratore e ora sono abbastanza preoccupato (banalmente l'ho spostata delicatamente dalla pietra porosa con un bastoncino e credo di averla uccisa in quel momento, ora galleggia). ​
 
Andreami ha scritto:
17/08/2023, 15:54
farai il cambio acqua e introdurrai altri nutrienti( perché sicuramente userai anche avqua di bottiglia o rubinetto)
Il cambio non dovrei farlo con osmotica o demineralizzata in modo da dimezzare GH e KH? Oppure quello sarà un altro cambio che dovrò fare in futuro per avvicinare i valori a quelli desiderati?
 
Andreami ha scritto:
17/08/2023, 15:54
Ps pota le piante e pulisci i vetri.
Sarà fatto, dimezziamo il buffet alle lumachine che letteralmente mi crescono a vista d'occhio ormai hahaha.
 
Grazie mille di tutto quanto!! ;)

 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/08/2023, 8:25

Buongiorno!
 
Ieri sera ho iniziato una prima pulizia leggera leggera con la spugnetta, ho fatto tutto con poca luce per non disturbare le ore.  Ovviamente alcuni punti visto il buio non sono stati passati bene, ma provvederò a migliorare. Questa mattina l'acqua si presenta abbastanza più torbida, i batteri credo si stiano destabilizzati un pochino, gli do tempo.
Noto che nei vetri si sono attaccati tantissimi micro vermetti e tantissimi altri sono in sospensione. Aspetto un pochino che si stabilizzi il tutto? Questa mattina andrò a comprare osmotica per il rabbocco. pH stabile come ieri, più acido rispetto a prima di introdurre la CO2 ma non è sceso ulteriormente.
Ieri ho rimosso anche lo skimmer.
 
Non credo serva inserire l'aeratore di nuovo, no?
 
Grazie mille!
 
IMG_20230818_081106.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di roby70 » 18/08/2023, 9:17

Dalla foto direi che al momento l’aereatore non serve.
 
Sul discorso cambi aspettiamo un attimo che si stabilizza prima di farlo, poi come hai detto per abbassare le durezze servirà osmosi o demineralizzata 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/08/2023, 11:35


roby70 ha scritto:
18/08/2023, 9:17
Dalla foto direi che al momento l’aereatore non serve.
 
Sul discorso cambi aspettiamo un attimo che si stabilizza prima di farlo, poi come hai detto per abbassare le durezze servirà osmosi o demineralizzata
Buongiorno Roby! Ho comprato 10 litri di osmotica questa mattina per fare il rabbocco, il resto la tengo lì per quando dovremo fare i cambi, così abbasseremo le durezze, però magari già con questi rabbocchi man mano inizia a scendere? Oppure alla fine la quantità di sali e cose disciolte resta sempre la stessa finché non rimuovo una parte e la rimpiazzo con osmotica/demineralizzata?
 
Grazie mille come sempre!!
 
IMG_20230818_111150.jpg

Aggiunto dopo 6 minuti 53 secondi:
Se non è un problema penso che aumenterò di 1-2 bolle la CO2, il diffusore non sembra lavorare molto bene, le bolle micro non escono più frequenti come prima. Lascio così o posso dare un mini incremento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 18/08/2023, 17:13


Ricc ha scritto:
18/08/2023, 11:42
non è un problema penso che aumenterò di 1-2 bolle la CO2, il diffusore non sembra lavorare molto bene, le bolle micro non escono più frequenti come prima. Lascio così o posso dare un mini incremento?

allorr.... teoria generale, tutte lw pietre porose adibite alla CO2 hanno bisogno di 2/4 gg per "ambientarsi" quindi riempirsi di acqua, e quindi arrivare alla resa ottimale( alcuni infatti consigliano prima di farle bagnare comoletamente e poi attivare CO2.  
Detto ciò, le pietre porose che danno nei kit sono sempre così  e così come resa.
 
Se hai meno resa in termini di quantità dopo la pietra, l unica cosa che puoi fare per decidere se aumentare o diminuire il flusso di CO2 è quella di avere i valori KH e pH dell acquario e vedere una qualsiasi delle mille tabelle in internet di rapporto pH KH CO2, quindi incrociare i valori e aggiustare con il flusso. 
Torno a ricordarti l articolo, se non lo avevi letto.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

Ed anche 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/tabelle-ph-kh-calcolo-co2-acquario/

 
Poi esiste un altra questione( non il tuo caso) ovvero che la pietra si rovina o si sporca e quindi genera delle bolle più  grossolane che rendono meno.
Questo perché, la CO2 immessa in acquario ha bisogno di tempo per potersi disciogliere in acqua, in un caso di perfetto di dissoluzione( e qui nascono appunto i taifun o i flipper per aumentare il tasso di successo) dovresti vedere la bolla che nel tragitto verso la superficie perde di volume.
 
Ora sapendo di queste cose sta un po  a te scegliere quale metodo usare, ovviamente tutte le migliorie di aggeggi vari servono, sia a migliorare la resa per bolla immessa in acquario ma soprattutto a migliorare il risparmio.
 
Io ad esempio ho un sistema( ho il filtro) che immette la CO2 direttamente all inizio della mandata acqua in vasca, aumentando così il tragitto delle bolle e massimizzandone la resa con una minore spesa.
Esempi


https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/diffusore-co2-skimmer/

 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-venturi-filtro-esterno/

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti