Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di ClaBosUD » 15/10/2023, 16:29


aldopalermo ha scritto:
12/10/2023, 11:49
ClaBosUD ha scritto:
12/10/2023, 11:06
Si deve agire in qualche modo?
Per adesso non toccare niente e non mettere animali.
Ci sono ancora i nitriti che dovrebbero essere in discesa.
Tra 3 giorni rifai solo il test degli NO2-.
Il resto viene dopo.

Buongiorno a tutti....oggi ho rifatto le analisi della vasca e ve le allego qua sotto:
 
pH:7.2
GH:15
KH:9
NO2-:0
NO3-:0
PO43-:0
Cond:570 µS/cm
 
Come fertilizzanti non scaduti ho:
Seachem Fluorish-Excel-Iron-Potassium-Trace
Come fertilizzanti scadutima ben sigillati:
 
Easyl-ife Profito-Fosfo-Nitro.
 
Nel reparto Fai da te ho:
Rinverdente,sale inglese e cifo ferro bustina.
 
Mangimi ne ho di ogni tipo rimasti dagli acquari precedenti...
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:

Certcertsin ha scritto:
13/10/2023, 15:58
Buongiorno!
Ik quasi quasi che mi muoverei in questa maniera fosse mia la vasca.
Aspetterei il termine della maturazione.
Poi segherei un po' queste durezze.
La vasca è 30 litri netti?
La taglierei con 20 litri d osmosi pesci permettendo.
Poi partirei con la ferti.
Ci ricordi cos hai di buono?
Metti un pizzico di mangime come dovessi sfamare un piccolo pesce immaginario .



Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

ClaBosUD ha scritto:
12/10/2023, 13:22
In passato ne ho avute ma erano filamentose verdi e non marroni

Le marroni solitamente diatomee son le alghe più passeggere che esistono, si nutrono di silicati, una volta finito muoiono di fame.

Ho allegato le analisi fatte stamattina e l'elenco dei fertilizzanti che ho a disposizione.....
 
Ho acquistato anche un 25 litri di acqua demineralizzata per un eventuale cambio...

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di Certcertsin » 15/10/2023, 16:47


ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 16:31
Profito-Fosfo-Nitro.

Questi potrebbero essere utilizzati per fornire micro azoto potassio e fosforo.

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 16:31
inglese e cifo ferro bustina.

Questi per fornire magnesio e ferro.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 16:31
GH:15
KH:9

Io un cambio lo farei.
Tanto più se non darai CO2.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Se non di 20 litri su 30 fai metà  15 litri.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di ClaBosUD » 15/10/2023, 17:36


Certcertsin ha scritto:
15/10/2023, 16:52

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 16:31
Profito-Fosfo-Nitro.

Questi potrebbero essere utilizzati per fornire micro azoto potassio e fosforo.

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 16:31
inglese e cifo ferro bustina.

Questi per fornire magnesio e ferro.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 16:31
GH:15
KH:9

Io un cambio lo farei.
Tanto più se non darai CO2.


Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Se non di 20 litri su 30 fai metà 15 litri.

Io sto dando CO2 in modo continuo in vasca...non trovamdo più dove ho messo l'elettrovalvola....
 
Domani in mattinata faccio un cambio di 15 litri di Acqua demi....
 
Per la fertilizzazione aspettiamo o si può iniziare dopo il cambio?
 
Ho notato che le piante iniziano a produrre micro bolle....parlare di paerling mi sembra prematuro...ma qualcosa sta uscendo

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di Certcertsin » 15/10/2023, 17:55


ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 17:36
sto dando CO2 in modo continuo in vasca...non trovamdo più dove ho messo l'elettrovalvola....

Ok scusa me lo ero perso, che tipo di impianto hai?
Io un cambio lo farei  comunque.
Non volevo farlo troppo corposo per non abbassare troppo il KH, ma nel tuo caso se adesso è nove 4,5 può andare bene con un cambio del 50 %
Se ti va cambio poi diario di ferti dove inizierai a segnare i valori rilevati e postarlo così non ci perdiamo.
Luci ci ricordi come sei messo?
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di ClaBosUD » 15/10/2023, 18:27


Certcertsin ha scritto:
15/10/2023, 17:55

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 17:36
sto dando CO2 in modo continuo in vasca...non trovamdo più dove ho messo l'elettrovalvola....

Ok scusa me lo ero perso, che tipo di impianto hai?
Io un cambio lo farei comunque.
Non volevo farlo troppo corposo per non abbassare troppo il KH, ma nel tuo caso se adesso è nove 4,5 può andare bene con un cambio del 50 %
Se ti va cambio poi diario di ferti dove inizierai a segnare i valori rilevati e postarlo così non ci perdiamo.
Luci ci ricordi come sei messo?

Nessun problema.
 
Al momento l'impianto è composto da bombola ricaricabile da 2 kg,regolatore,contabolle..e diffusore CO2 mini crystal dennerle.
La luce è composta da una sola lampada a LED ...luce bianca,non calda
 

 
lampadina acquario.webp
 
 
Il diario l'ho iniziato a compilare...ma poi come ve lo allego?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di Certcertsin » 15/10/2023, 18:34


ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 18:27
La luce è composta da una sola lampada a LED ...luce bianca,non calda

Temperatura di colore(kelvin) la sai?
Lumen?
Così proviamo a farci un idea.

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 18:27
Al momento l'impianto è composto da bombola ricaricabile da 2 kg,regolatore,contabolle..e diffusore CO2 mini crystal dennerle.

Ok al momento lasciala lì come è.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di ClaBosUD » 15/10/2023, 19:13


Certcertsin ha scritto:
15/10/2023, 18:34

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 18:27
La luce è composta da una sola lampada a LED ...luce bianca,non calda

Temperatura di colore(kelvin) la sai?
Lumen?
Così proviamo a farci un idea.

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 18:27
Al momento l'impianto è composto da bombola ricaricabile da 2 kg,regolatore,contabolle..e diffusore CO2 mini crystal dennerle.

Ok al momento lasciala lì come è.

Screenshot_2023-10-15-19-13-11-226-edit_com.amazon.mShop.android.shopping.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di aldopalermo » 15/10/2023, 21:30

I lumen direi che vanno bene.
I kelvin non ho capito se 3000 o 6000. Sono 2 lampade?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 411
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di ClaBosUD » 15/10/2023, 22:23


aldopalermo ha scritto:
15/10/2023, 21:30
I lumen direi che vanno bene.
I kelvin non ho capito se 3000 o 6000. Sono 2 lampade?

La mia è singola..ho scelto quella bianca normale con 5500-6000 kelvin 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nuova vasca avviata, fertilizzare?

Messaggio di aldopalermo » 16/10/2023, 11:31

ClaBosUD ha scritto:
15/10/2023, 22:23
con 5500-6000 kelvin
Dovrebbe andare bene.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti