Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 15/10/2023, 16:29
aldopalermo ha scritto: ↑12/10/2023, 11:49
ClaBosUD ha scritto: ↑12/10/2023, 11:06
Si deve agire in qualche modo?
Per adesso non toccare niente e non mettere animali.
Ci sono ancora i nitriti che dovrebbero essere in discesa.
Tra 3 giorni rifai solo il test degli NO
2-.
Il resto viene dopo.
Buongiorno a tutti....oggi ho rifatto le analisi della vasca e ve le allego qua sotto:
pH:7.2
GH:15
KH:9
NO
2-:0
NO
3-:0
PO
43-:0
Cond:570 µS/cm
Come fertilizzanti non scaduti ho:
Seachem Fluorish-Excel-Iron-Potassium-Trace
Come fertilizzanti scadutima ben sigillati:
Easyl-ife Profito-Fosfo-Nitro.
Nel reparto Fai da te ho:
Rinverdente,sale inglese e cifo ferro bustina.
Mangimi ne ho di ogni tipo rimasti dagli acquari precedenti...
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑13/10/2023, 15:58
Buongiorno!
Ik quasi quasi che mi muoverei in questa maniera fosse mia la vasca.
Aspetterei il termine della maturazione.
Poi segherei un po' queste durezze.
La vasca è 30 litri netti?
La taglierei con 20 litri d osmosi pesci permettendo.
Poi partirei con la ferti.
Ci ricordi cos hai di buono?
Metti un pizzico di mangime come dovessi sfamare un piccolo pesce immaginario .
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
ClaBosUD ha scritto: ↑12/10/2023, 13:22
In passato ne ho avute ma erano filamentose verdi e non marroni
Le marroni solitamente diatomee son le alghe più passeggere che esistono, si nutrono di silicati, una volta finito muoiono di fame.
Ho allegato le analisi fatte stamattina e l'elenco dei fertilizzanti che ho a disposizione.....
Ho acquistato anche un 25 litri di acqua demineralizzata per un eventuale cambio...
ClaBosUD
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 15/10/2023, 16:47
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 16:31
Profito-Fosfo-Nitro.
Questi potrebbero essere utilizzati per fornire micro azoto potassio e fosforo.
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 16:31
inglese e cifo ferro bustina.
Questi per fornire magnesio e ferro.
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 16:31
GH:15
KH:9
Io un cambio lo farei.
Tanto più se non darai CO
2.
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Se non di 20 litri su 30 fai metà 15 litri.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 15/10/2023, 17:36
Certcertsin ha scritto: ↑15/10/2023, 16:52
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 16:31
Profito-Fosfo-Nitro.
Questi potrebbero essere utilizzati per fornire micro azoto potassio e fosforo.
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 16:31
inglese e cifo ferro bustina.
Questi per fornire magnesio e ferro.
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 16:31
GH:15
KH:9
Io un cambio lo farei.
Tanto più se non darai CO
2.
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Se non di 20 litri su 30 fai metà 15 litri.
Io sto dando CO
2 in modo continuo in vasca...non trovamdo più dove ho messo l'elettrovalvola....
Domani in mattinata faccio un cambio di 15 litri di Acqua demi....
Per la fertilizzazione aspettiamo o si può iniziare dopo il cambio?
Ho notato che le piante iniziano a produrre micro bolle....parlare di paerling mi sembra prematuro...ma qualcosa sta uscendo
ClaBosUD
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 15/10/2023, 17:55
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 17:36
sto dando CO
2 in modo continuo in vasca...non trovamdo più dove ho messo l'elettrovalvola....
Ok scusa me lo ero perso, che tipo di impianto hai?
Io un cambio lo farei comunque.
Non volevo farlo troppo corposo per non abbassare troppo il KH, ma nel tuo caso se adesso è nove 4,5 può andare bene con un cambio del 50 %
Se ti va cambio poi diario di ferti dove inizierai a segnare i valori rilevati e postarlo così non ci perdiamo.
Luci ci ricordi come sei messo?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 15/10/2023, 18:27
Certcertsin ha scritto: ↑15/10/2023, 17:55
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 17:36
sto dando CO
2 in modo continuo in vasca...non trovamdo più dove ho messo l'elettrovalvola....
Ok scusa me lo ero perso, che tipo di impianto hai?
Io un cambio lo farei comunque.
Non volevo farlo troppo corposo per non abbassare troppo il KH, ma nel tuo caso se adesso è nove 4,5 può andare bene con un cambio del 50 %
Se ti va cambio poi diario di ferti dove inizierai a segnare i valori rilevati e postarlo così non ci perdiamo.
Luci ci ricordi come sei messo?
Nessun problema.
Al momento l'impianto è composto da bombola ricaricabile da 2 kg,regolatore,contabolle..e diffusore CO
2 mini crystal dennerle.
La luce è composta da una sola lampada a LED ...luce bianca,non calda
lampadina acquario.webp
Il diario l'ho iniziato a compilare...ma poi come ve lo allego?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ClaBosUD
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 15/10/2023, 18:34
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 18:27
La luce è composta da una sola lampada a LED ...luce bianca,non calda
Temperatura di colore(kelvin) la sai?
Lumen?
Così proviamo a farci un idea.
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 18:27
Al momento l'impianto è composto da bombola ricaricabile da 2 kg,regolatore,contabolle..e diffusore CO
2 mini crystal dennerle.
Ok al momento lasciala lì come è.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 15/10/2023, 19:13
Certcertsin ha scritto: ↑15/10/2023, 18:34
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 18:27
La luce è composta da una sola lampada a LED ...luce bianca,non calda
Temperatura di colore(kelvin) la sai?
Lumen?
Così proviamo a farci un idea.
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 18:27
Al momento l'impianto è composto da bombola ricaricabile da 2 kg,regolatore,contabolle..e diffusore CO
2 mini crystal dennerle.
Ok al momento lasciala lì come è.
Screenshot_2023-10-15-19-13-11-226-edit_com.amazon.mShop.android.shopping.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ClaBosUD
-
aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Messaggi: 6284
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 15/10/2023, 21:30
I lumen direi che vanno bene.
I kelvin non ho capito se 3000 o 6000. Sono 2 lampade?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
ClaBosUD

- Messaggi: 411
- Messaggi: 411
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 15/10/2023, 22:23
aldopalermo ha scritto: ↑15/10/2023, 21:30
I lumen direi che vanno bene.
I kelvin non ho capito se 3000 o 6000. Sono 2 lampade?
La mia è singola..ho scelto quella bianca normale con 5500-6000 kelvin
ClaBosUD
-
aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Messaggi: 6284
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 16/10/2023, 11:31
ClaBosUD ha scritto: ↑15/10/2023, 22:23
con 5500-6000 kelvin
Dovrebbe andare bene.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti