Livello acqua tanica Smart

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di fabbb » 19/10/2023, 12:57


Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 11:43
Credo che ce l'hai, ipoteticamente il plus dovrebbe essere superiore.

avevi ragione, posso settarlo come dici tu. Ma se creo la scena non mi fa inserire la variabile dello stato di sw. 
Ti metto l’icona dove mi fa vedere lo stato di aperto e chiuso
IMG_3868.webp
IMG_3870.webp
IMG_3871.webp
IMG_3872.webp
 
Se vedi pressione pulsante non me la fa selezionare, quindi non riesco a creare l’automazione. Sbaglio qualcosa?
 

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Così è impostato su interruttore staccato.
Invece se imposto su pulsante staccato mi fa creare la scena ma non cambia lo stato sull’icona, apertura e chiusura di sw 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di Vincenzo387 » 19/10/2023, 13:04

Devi lavorare sullo stato del contatto.

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Potresti provarlo come switch e con il discorso che di dicevo prima l'ingresso viene visto come ripetuto o One short, dovresti mettere l'azione che quando il contatto è aperto o chiuso disattivi il relè, in questo modo dovresti riuscire ad accendere e spegnere da app, ma ogni qualvolta che gli arriva l'ingresso spegne.
Comunque cosa strana che con switch distaccato non riesci a vedere lo stato dell'ingresso, ora provo sul mio

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Sulla pagina web dello Shelly riesco a vedere lo stato anche come interruttore stavcato

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
fabbb (19/10/2023, 13:20)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di fabbb » 19/10/2023, 13:19


Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 13:12
Devi lavorare sullo stato del contatto.
sono riuscito a farlo funzionare. Non sempre prende le impostazioni alla prima volta mi pare. Ora funziona anche meglio mi sembra, se il contatto sw non è chiuso si spegne subito anche riattivando il relè, ottimo. Devo capire come funziona il galleggiante che ancora non ho. Quando arriva a livello che l’acqua è piena cosa fa apre il circuito?
Ultima modifica di fabbb il 19/10/2023, 13:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di Vincenzo387 » 19/10/2023, 13:20

fabbb ha scritto:
19/10/2023, 12:59
Se vedi pressione pulsante non me la fa selezionare, quindi non riesco a creare l’automazione. Sbaglio qualcosa?
ripeto devi lavorare su interruttore e no su pulsante, il galleggiante a tutti gli effetti è un interruttore.
Per la scena devi lavorare sullo stato dell'uscita e no sull'ingresso.
Con l'azione disattivi il relè nel caso di tanica piena (galleggiante aperto)

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
fabbb ha scritto:
19/10/2023, 13:19
sono riuscito a farlo funzionare. Non sempre le impostazioni alla prima volta mi pare. Ora funziona anche meglio mi sembra, se il contatto sw non è chiuso si spegne subito anche riattivando il relè, ottimo. Devo capire come funziona il galleggiante che ancora non ho. Quando arriva a livello che l’acqua è piena cosa fa apre il circuito?
Il galleggiante è un ampolla tipo quella dell'antifurto e un magnete.
Quando è giù chiude, quando è su apre

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Parlane con un moderatore, se ti va un articolo non sarebbe male anzi molto utile, un po' di foto, un semplice schemino elettrico e come configurare lo shelly con degli screen

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
fabbb (19/10/2023, 13:31)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di fabbb » 19/10/2023, 13:30

​​
Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 13:22
ripeto devi lavorare su interruttore

sì così sono riuscito
IMG_3873.webp
E questa è la scena
IMG_3874.webp

Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 13:27
Parlane con un moderatore, se ti va un articolo non sarebbe male anzi molto utile, un po' di foto, un semplice schemino elettrico e come configurare lo shelly con degli screen
Sì per me non è un problema, è molto semplice da realizzare. 
 
Se non ti disturbo ti taggo anche per il rabbocco acqua. La dovrà esserci un sensore di livello dell’acquario e uno di vuoto della tanica. Proverò a farlo con lo shelly 1 plus e addon così separo i due galleggianti e mi notifica tanica vuota. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di Vincenzo387 » 19/10/2023, 14:10

fabbb ha scritto:
19/10/2023, 13:30
Se non ti disturbo ti taggo anche per il rabbocco acqua. La dovrà esserci un sensore di livello dell’acquario e uno di vuoto della tanica. Proverò a farlo con lo shelly 1 plus e addon così separo i due galleggianti e mi notifica tanica vuota.
No problem, anzi.
Parte una nuova sfida, ma dopo l'esperienza di stamane credo si fattibile. Per quanto riguarda l'addon mai utilizzato ma credo che sia una baggianata, nellintegrarlo
Secondo me dovrai lavorare sempre con le acrion, ma credo che per la tanica sotto vasca ti conviene utilizzare un doppio galleggiante, uno per la notifica e uno per disattivare la pompa.
Ho paura che tenendo i segnali separati dei due galleggianti, uno in acquario e uno in vasca uno dice accendi che mi manca l'acqua, l'altro dice spegni che ho finito l'acqua e chi vince?
In programmazione il programma cicla in loop allora chi viene dopo esclude quello prima (detto molto volgarmente, questo nella logica PLC, con un esp fai quello che vuoi).
In elettrotecnica se un filo è aperto resterà sempre aperto.
Credo prima di montare il tutto dovrai fare un po' di prove.

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di fabbb » 19/10/2023, 14:27


Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 14:10
Credo prima di montare il tutto dovrai fare un po' di prove.
Questo è poco ma sicuro. 

Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 14:10
Secondo me dovrai lavorare sempre con le acrion, ma credo che per la tanica sotto vasca ti conviene utilizzare un doppio galleggiante, uno per la notifica e uno per disattivare la pompa.
Non so se mi entrano due galleggianti in tanica, devo realizzare qualcosa che sia collegato al tappo della tanica, così finita una tanica metto una piena e l'impianto è pronto.
 

Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 14:10
Ho paura che tenendo i segnali separati dei due galleggianti, uno in acquario e uno in vasca uno dice accendi che mi manca l'acqua, l'altro dice spegni che ho finito l'acqua e chi vince?
hai ragione, vediamo che succede con qualche prova pratica.
 
Magari apro un altro topiq senza far confusione con questo.

Grazie ancora Vincenzo, ci sentiamo presto che proprio oggi è arrivato l'addon, se riesco stasera inizio a collegare.

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di fabbb » 20/10/2023, 23:22

Ciao @Vincenzo387  
Ho fatto qualche prova con shelly+addon e mi sembra che funzioni tutto. Ho fatto praticamente tutto creando varie scene, il rabbocco funziona solo avendo il consenso da entrambi i galleggianti, anche se avvio il rabbocco da app va subito in blocco se i galleggianti non danno il consenso. Se poi ho bisogno di fare un cambio, pulire o non so che altro, basta disattivare la scena che prevede il rabbocco. Quando manca acqua nella tanica del rabbocco mi manda anche la notifica, da app posso vedere se entrambi i contatti sono chiusi o aperti. Se può interessare a qualcuno quando finisco il lavoro posso fare qualche foto dei collegamenti e dei settaggi. 
 

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di Vincenzo387 » 21/10/2023, 6:43

Prova anche con le acrion.
So che se per un motivo o l'altro manca il collegamento con il server la scena non funziona.

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Livello acqua tanica Smart

Messaggio di Jovy1985 » 21/10/2023, 8:57


Vincenzo387 ha scritto:
21/10/2023, 6:43
Prova anche con le acrion.
So che se per un motivo o l'altro manca il collegamento con il server la scena non funziona.

Questo sembra abbastanza invalidante..comunque mi pare di capire funzioni come un Sonoff o un Tuya in parole povere
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti