Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di cqrflf » 07/01/2024, 12:22


HCanon ha scritto:
07/01/2024, 12:01
per cercare di rinfocolare un dibattito vivace

...a costo di venire tutti banditi una volta scoppiata la bomba ​ :))
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di marko66 » 07/01/2024, 16:54


ghino ha scritto:
03/01/2024, 19:00
Ribaltate le mode, che si torni alla centralità dei pesci! 
 
Ecco secondo me l'autore della discussione voleva esprimere questo concetto.
Le bellissime vasche piene di lussureggianti piante non puntano alla centralità dei pesci e anzi questi sono un elemento secondario.
Alcune nemmeno hanno pinnuti al loro interno! 
 
Io quando penso ad un acquario penso ai pesci, non riesco ad immaginare una vasca solo di piante, anche se bellissime e variopinte; per me i pesci vengono prima di tutto.
Vederli interagire, nuotare, combattere per un pezzetto di vasca in più, le riproduzioni dei ciclidi e le loro particolari cure parentali, i corteggiamenti e tante altre meraviglie che solo la natura sa regalarci.

Io invece vorrei vederne tante di vasche con sole piante e non parlo di vasi o contenitori da 10 litri,parlo dei plantacquari spinti(o gli iwagumi anche) con luci da stadio, CO2 a livelli letali  o quasi e fertilizzazione che manco in una serra olandese per tulipani pronti alla vendita o gerani nel periodo primaverile .......​ =))Il problema è che vedo sempre pesci dentro.​ :-??
E' il mio sogno nel cassetto,vedere un amante delle piante fare una vasca da 200 lt senza pesci per scelta(non perchè gli sono morti o perchè vende le piante) e restare fedele alla sua scelta nel tempo.Se è  donna la bacerei,se uomo gli stringerei la mano,giuro!
Detto questo,pur amando le piante in certi contesti,ho sempre messo i pesci ed il loro benessere al primo posto nel progettare una vasca,per me e per chi mi chiede consiglio.
Comunque io non frequento i social,ma sono convinto che il culmine delle vasche per piante è stato raggiunto tra la fine del secolo scorso e l'inizio di questo,quando i pesci venivano considerati come mero arredamento e/o tappezzeria di contorno per layout sconsiderati o fatti con piante improponibili ed ingestibili in acqua ed i primi concorsi hanno avuto un'influenza terribile in questo senso. 
Non parlo di AF ovviamente che ancora non esisteva,ma in generale il rispetto per i pesci secondo me è almeno un pochino aumentato negli anni.O almeno lo spero.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di cqrflf » 08/01/2024, 11:12

Diciamo che la concezione degli acquari è cambiata completamente negli ultimi decenni, negli anni 80 si vendevano le Cabomba ma poi quanto ti duravano ?
Erano piante usa e getta, stessa cosa per i coralli, si vendevano morti perché nessuno era in grado di capire la lori biologia, il grande passo è stato fatto a partire dal passaggio al nuovo secolo e con il diffondersi di internet.
Adesso far crescere coralli o piante difficili è la norma ma le informazioni e le tecnologie di cui disponiamo sono enormemente di più.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di marko66 » 08/01/2024, 12:03


cqrflf ha scritto:
08/01/2024, 11:12
Adesso far crescere coralli o piante difficili è la norma ma le informazioni e le tecnologie di cui disponiamo sono enormemente di più.

Certamente,ma vanno prima di tutto capite le informazioni che si hanno fin troppo facilmente(e chi le da'​ :)) ),questo è il nuovo problema.
La tecnologia serve sicuramente ad aiutarti nella gestione ed (a volte) a farti risparmiare tempo(altre a farti spendere soldi inutilmente),ma se non conosci le esigenze minime di pesci e piante e non le valuti, ti puo' aiutare anche a fare disastri.
L'acquariofilia è principalmente conoscenza,ma la conoscenza non te la regala nessuno,te la fai da solo,leggendo,sperimentando(e tu sei un maestro in questo senso),confrontandoti(non scontrandoti,quello non serve a nessuno) con altri che hanno il tuo stesso hobby ma magari hanno conoscenze maggiori in determinati ambiti o gestioni differenti e sbagliando,ovviamente​ =))
Ma per far questo ci vanno due cose,tempo e pazienza,oltre chè passione .
Praticamente l'esatto contrario di quello che ci insegna il modo di vivere attuale​ x_x
Per noi "vecchi" è piu' facile,non c'è dubbio.​
cqrflf ha scritto:
08/01/2024, 11:12
negli anni 80 si vendevano le Cabomba ma poi quanto ti duravano ?

Con me hai sbagliato pianta​ ​ ​ :))  ,ho tenuto allora(fine anni '80 mi sembra) per anni  una vasca semi abbandonata in mansarda ed era rimasta solo lei,invasiva,emersa in parte(sdraiata sulla superficie),fiorita varie volte.Neon T8 vecchi di anni,niente CO2,valori dell'acqua sconosciuti(mi erano scaduti i test da mo'),fertilizzazione praticamente nulla,che ti devo dire​ :-?? Caroliniana se ricordo bene ed era decisamente in forma.Ah, pesci vivi , vegeti e piu' che longevi.Ci tenevo l'epalzeorhyncos bicolor tra gli altri,morto 14 anni dopo l'acquisto....
Comunque quello che dici è sicuramente vero e l'ho sperimentato infinite volte con altre piante.
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di Fiamma » 08/01/2024, 12:32

marko66 ha scritto:
08/01/2024, 12:03
Certamente,ma vanno prima di tutto capite le informazioni che si hanno fin troppo facilmente(e chi le da'​ ),questo è il nuovo problema.
^__^
A giudicare dagli sfaceli che si vedono in giro ( non qui sul forum per fortuna) direi che tutte queste informazioni non servono a molto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di Pisu » 08/01/2024, 12:36


marko66 ha scritto:
08/01/2024, 12:03
La tecnologia serve sicuramente ad aiutarti nella gestione ed (a volte) a farti risparmiare tempo(altre a farti spendere soldi inutilmente),ma se non conosci le esigenze minime di pesci e piante e non le valuti, ti puo' aiutare anche a fare disastri.

Direi che è molto più facile di quanto si pensi fare disastri con la tecnologia, pensate solo alle lampade.
 
Prima per avere potenze assurde dovevi ricoprire di tubi neon la vasca, ora è un attimo anche oltrepassare questo limite fisico

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di marko66 » 08/01/2024, 12:44


Fiamma ha scritto:
08/01/2024, 12:32
A giudicare dagli sfaceli che si vedono in giro ( non qui sul forum per fortuna) direi che tutte queste informazioni non servono a molto.

Non posso che quotare.Ma ne arrivano anche qui,ma neanche tutti perchè molti smettono prima​ :((
Pisu ha scritto:
08/01/2024, 12:36
Direi che è molto più facile di quanto si pensi fare disastri con la tecnologia, pensate solo alle lampade.

Non posso che quotare.E stiamo valutando solo questioni inerenti l'acquariofilia.Se guardi un notiziario o anche solo intorno a te capisci anche meglio quanto la tecnologia esasperata sia pericolosa, se non unita alla conoscenza ed alla valutazione preventiva del rischio.
Ma sto' divagando,come sempre​ :ymdevil: ​​​​​​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di bitless » 08/01/2024, 18:05

sono molto colpito da questo thread
 
io sono un acquariofilo che viene dagli anni '70,
quando ce ne fregava poco o nulla delle piante
(gli olandesi erano una roba quasi assurda per
chi voleva fare un acquario, allora)
 
facevamo solo strage di pescetti, convinti del
fatto che il "nostro" acquario non fosse poi
peggio di dove li avevamo comprati
 
ovviamente non era così ​ :(
mm

Avatar utente
ghino
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 20/06/21, 12:11

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di ghino » 08/01/2024, 19:30

Giusto @marko66 
 
Ti sei espresso sicuramente meglio di me.
Non è che a me fanno schifo i plantacquari, tutt'altro. Sono bellissimi e molte volte mi domando come facciano ad allestirli e a portarli avanti, provo anche invidia; però poi penso che io un acquario di sole piante ed ovviamente zero pesci non lo terrei mai.
 
Se devo allestire una vasca da zero la mia prima domanda è: voglio metterci pesci dentro? Se si, che specie voglio metterci? Poi da li parte tutto. 
 
Un mio amico aveva una bellissima vasca rigogliosa di piante con CO2, illuminazione che sarebbe servito un impianto da 6kw e fotovoltaico, piante che parlavano attraverso il vetro ma poi quando gli chiesi: ma hai mai visto una riproduzione dei tuoi pesci lui mi disse che non sapeva nemmeno che pesci fossero, erano li dentro perché a lui piacevano. 
 
Detto ciò non ho capito se sono un allineato o non allineato. Vado a comprarmi una livella a bolla. 
 
 
Se volere è potere, volare è potare.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Considerazioni semiserie di un non "allineato"

Messaggio di Pisu » 08/01/2024, 19:45


HCanon ha scritto:
07/01/2024, 12:01
io volevo lanciare qualche provocazione per cercare di rinfocolare un dibattito vivace, cosa riuscita solo a metà, nel senso che un confronto, si c'è stato, ma estremamente garbato, forse un po' troppo

 
*-:)
 

marko66 ha scritto:
07/01/2024, 16:54
E' il mio sogno nel cassetto,vedere un amante delle piante fare una vasca da 200 lt senza pesci per scelta(non perchè gli sono morti o perchè vende le piante) e restare fedele alla sua scelta nel tempo

I plantacquari senza pesci sono di difficile gestione ​ :-??
 
Io stesso che ci metto da sei mesi a un anno a popolare, finché non lo faccio la vasca gira sempre un po' così, con un equilibrio precario...
 
Poi per carità, se ti sbatti a spargere mangime ogni giorno magari vengono bene ma bho, non è la stessa cosa.
 
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti