Il castello della regina di cuori

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il castello della regina di cuori

Messaggio di Alix » 13/02/2024, 21:29

Alice rise: «È inutile che ci provi» disse «non si può credere a una cosa impossibile.» «Oserei dire che non ti sei allenata molto», ribatté la Regina. «Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz’ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione.»
(Lewis Carrol- Alice attraverso lo specchio)

IMG_2799.webp
Vi presento Il castello della regina di cuori. Questo allestimento è stato pensato a lungo nel periodo in cui ho dovuto dismettere Wonderland in attesa di poter traslocare nella mia nuova casa. Non è solo un acquario o un allestimento, è stata la mia terapia in un periodo difficile. Ho avuto tempo per pesare a chi lo avrebbe abitato, mesi in cui ho potuto solo immaginarlo trascorsi cercando di salvare il salvabile in una boccetta da 5 litri, qualche lumachina e un groviglio di piantine che non volevano arrendersi. Poi finalmente è arrivato il momento di metterlo in piedi, era già tutto pronto nella mia testa che è venuto su velocemente, giusto il tempo di far asciugare il silicone e riempire. Pochi giorni dopo il castello era pronto per la sua regina, una bellissima betta halfmoon marble, e i suoi sudditi Boraras Brigittae. Purtroppo la regina qualche mese fa è mancata precocemente incastrandosi in una insenatura dello sfondo, ora i padroni del castello sono i piccoli Boraras che con la loro allegria e comportamenti interessanti mi stanno portando a pensare di lasciare solo loro come regnanti indiscussi.
Ma basta chiacchiere, arriviamo al sodo con i dettagli!

Descrizione:
Acquario in vetro extrachiaro 50x33x34 in origine aperto, ho fatto poi realizzare un coperchio su misura per limitare l’evaporazione e mantenere umida la zona emersa.

Data di Avvio:
Allestimento attuale nato a Novembre 2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per circa 20-25 litri netti. Poco meno della metà in altezza è dedicata alla parte sommersa, il resto per la zona umida emersa.
IMG_9464.webp
Tecnica:
Senza filtro artificiale. No CO2 artificiale. Illuminazione con plafoniera LED da 1200 lumen, 6800 K. Fotoperiodo attuale 12 ore.
I primi due mesi avevo aggiunto un riscaldatore di backup a 22 gradi, mai entrato in funzione e quindi rimosso. Non ho mai capito se non funzionante o per via della casa sempre calda… maglio così, mi dava l’orticaria a vederlo.

Allestimento:
Per il fondo cercavo un substrato leggero e poroso, ho usato l’argilla cotta “flora gravel” Amtra.
Sfondo realizzato con pietre vulcaniche (quelle per barbecue, ho scartato quelle nere), dragon stone avanzate dal precedente, corteccia di sughero e due radici recuperare dal vecchio allestimento.
Tutto fissato insieme e al vetro con silicone.
IMG_9461.webp

Manutenzione:
Come al solito la mia scarsa voglia di bagnarmi le mani mi ha fatto optare per un allestimento a bassa manutenzione, misuro solo la EC una volta al mese, riduco la massa vegetale quando c’è bisogno, cambio acqua discusso più avanti. Ho dato una grossolana aspirata al fondo dopo 1 anno per rinnovare il letto di foglie.

Fauna:
Attualmente 7 Boraras Brigittae, Planorbarius varie, microfauna imprecisata, qualche insetto nella parte emersa.
IMG_0091.webp
Alimentazione:
Microgranuli, mangime secco in stick sbriciolato, quello che trovano in giro.

Flora:
Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai + una anubias regalata che è rimasta piccola una volta messa vicina alle altre. Mistero!
Muschio di java
Schismatoglottis prietoi (non ti preoccupare, mi sono chiesta anche io “ma che è?” E devo confessare che me lo sto ancora chiedendo dopo più di 1 anno, è tale e quale a quando l’ho inserita… non crepa, non prolifera… credo che mi abbiano venduto una pianta di plastica)
IMG_9914.webp
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
IMG_0414.webp
Emerse:
Muschio di Java
Fittonia vari colori
Ficus pumilla
Tillandsia
IMG_0226.webp
Fertilizzazione:
Prodotti secondo PMDD, sempre la mia scarsa voglia di applicarmi seriamente mi fa mettere dentro un po’ di potassio o magnesio o ferro in base a come mi sembrano le piante, e per mantenere una EC tra 200 e 250. Ho cambiato acqua 3 volte dall’avvio per evitare eccessiva ambratura e come piccolo paracadute (non facendo test e fertilizzando a occhio mi fa stare più tranquilla)

Valori dell'acqua:
pH 6,5 a 6 mesi dall’avvio, uso solo acidificanti naturali (letto di foglie secche, pignette, tannini del sughero). EC tra 200 e 250. Restanti ignoti.

Considerazioni:
Quando ho iniziato con questo bellissimo hobby tantissime cose mi sembravano impossibili da realizzare ma con il tempo mi sono dovuta ricredere. Purtroppo non sempre tutto va come ci si aspetta ma bisogna saper fare tesoro di ogni esperienza per migliorarsi e bisogna sapersi adattare lasciandosi guidare dalle dinamiche dell’acquario.
L’allestimento iniziale prevedeva anche C. Walkeri ma il mio fondo leggero e poco profondo non è risultato ottimale, mi sono concentrata sulle epifite per la parte sommersa. Sono partita a piantumare il secondo piano con l’idea di non affollare subito l’acquario e impazzire con le potature, riservandomi di piantumare il primo piano in secondo tempo. Vedendo i miei boraras spesso utilizzare la parte sgombra per il nuoto di gruppo ho deciso di lasciare libero lo spazio per il nuoto e lasciare spazio sul fondo al letto di foglie sperando di vedere qualche riproduzione.
Vedo il mio progetto ancora in evoluzione, questa primavera deciderò se provare a mettere in sicurezza lo sfondo e riprovare con anabantidi oppure incrementare il numero di Boraras!
IMG_9960.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
Dory79 (13/02/2024, 22:15) • LouisCypher (15/02/2024, 13:05)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Il castello della regina di cuori

Messaggio di Tiziano92 » 13/02/2024, 21:59

:-h  bella la descrizione e bella la vasca. È particolare, mi piace. 
Domanda.. non ti si appanna la parte di vetro senz'acqua avendo il coperchio?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Alix (13/02/2024, 22:09)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il castello della regina di cuori

Messaggio di Alix » 13/02/2024, 22:08

Si forma a volte un po’ di condensa sul coperchio ma non si appanna. Non ho riscaldatore perciò l’acqua non è più calda dell’ambiente esterno
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Tiziano92 (13/02/2024, 22:10)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
banez
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 19/11/21, 14:55

Il castello della regina di cuori

Messaggio di banez » 13/02/2024, 23:17

Complimenti @Alix, bella vasca.
Due domande, la pianta emersa sulla sinistra, quella con le foglie tonde, che pianta è? 
In genere le emerse, come fanno a stare li? Hanno le radici libere in acqua e hanno il fusto fissato in qualche modo ai vetri o poggiano su rocce/legni?
Grazie 
Questi utenti hanno ringraziato banez per il messaggio:
Alix (14/02/2024, 8:58)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il castello della regina di cuori

Messaggio di Alix » 14/02/2024, 9:03


banez ha scritto:
13/02/2024, 23:17
la pianta emersa sulla sinistra, quella con le foglie tonde, che pianta è? 
In genere le emerse, come fanno a stare li? Hanno le radici libere in acqua e hanno il fust
È una Hydrocotyle leucocephala, alcuni rami solo sommersi e altri semi emersi. 
Per posizionare le emerse tutte le opzioni che hai citato sono possibili, in questo allestimento nello specifico ho creato dei “vasi” con la corteccia di sughero (non si intuisce in foto ma la corteccia non è piatta e incollata al vetro ma a forma di C, tra vetro e sughero c’è uno spazio a semicerchio che ho riempito di lana di perlon) in cui ho inserito i rametti di piante emerse (hanno le radici in acqua e il resto fuori). 
In alternativa di possono appendere ai vetro con ventose, graffette, adesivo o appoggiare all’allestimento 
 
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
banez (14/02/2024, 9:17)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Il castello della regina di cuori

Messaggio di trotasalmonata » 14/02/2024, 22:51

Molto molto bello..​ :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Alix (15/02/2024, 7:51)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il castello della regina di cuori

Messaggio di marko66 » 14/02/2024, 23:49

Concordo,molto molto bello​ :ymapplause::ymapplause: ​​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Alix (15/02/2024, 7:51)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il castello della regina di cuori

Messaggio di Alix » 15/02/2024, 7:52

Grazie a tutti per gli apprezzamenti! 
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il castello della regina di cuori

Messaggio di LouisCypher » 15/02/2024, 13:05

Mi ricordo di questo acquario in fase nascente... bellissimo, brava @Alix ! :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Alix (15/02/2024, 14:47)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pr3su73
star3
Messaggi: 346
Iscritto il: 27/01/24, 16:12

Il castello della regina di cuori

Messaggio di Pr3su73 » 17/02/2024, 11:50

Bellissimo! E tu sei stata precisissima nelle descrizioni delle varie fasi di creazione! ​ :ymapplause:
Quando un uomo che fertilizza in maniera classica incontra un uomo che utilizza un PMDD ... ​ =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enrico1234 e 4 ospiti