fertilizzazione egeria densa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 16/05/2024, 10:00


VittoriaS ha scritto:
16/05/2024, 9:16
L'importante è che non sia "colpa" dell'egeria

Non credo.
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
VittoriaS (16/05/2024, 11:45)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 16/05/2024, 16:58

Ciao, scusate un'altra domanda: sto leggendo i vostri argomenti sul forum circa l'impianto CO2 x capire se può fare al caso mio. Mi viene un dubbio, con solo 32 lumen/litro ha senso pensare alla CO2?
 
Per ora ho solo due Egeria densa, una felce di Giava e due anubias. in futuro vorrei aggiungere una vallisneria spiralis e sto cercando piantine basse stile pratino da mettere in primo piano a sinistra, ma è dura, sono tutte piante esigenti in fatto di luce.
 
Grazie.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 16/05/2024, 17:31

Per consigli sulle piante scrivi in sezione piante :)
 
La CO2 è la prima cosa di cui hanno bisogno le piante per vivere, tutte le piante. Ma ovviamente hanno bisogno anche di altro :)
 
La luce è indispensabile. Alcune vivono bene anche con poca luce come le epifite, altre vogliono tanta luce, come le piante rosse.
 
La fertilizzazione dipende dalla luce, dalle piante e dalla CO2. Con poca luce e piante a crescita lemta, si fertilizza poco. Con tanta luce, CO2 e piante rapide si fertilizza tanto.
 
Come vedi e tutto collegato.
 
Per rispondere alla tua domanda, potresti mettere la CO2 per abbassare il pH. Sicuramente anche le piante staranno meglio :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 17/05/2024, 16:47

Ciao, finalmente mi sono arrivati i test a reagente della SERA. Posto i valori appena ottenuti
KH 6
GH 8
pH 7 - 7,5
NO2 e NO3  0 mg/litro
PO4 0 - 0,1 mg/litro
Fe 0 - 0,1 mg/litro
 
A nutrienti sono messa male ​ ~x(
 
Domani fertilizzerò con il SERA florena che ho e devo finire, poi passerò ai prodotti easy-life.... in futuro con maggior pratica valuterò se passare al PMDD.
 
Avrei bisogno di un consiglio: dopo aver aggiunto il sera florena, devo misurare di nuovo tutti i parametri? Si fa subito dopo aver messo il fertilizzante o si deve aspettare un po'?
 
La mia acqua va bene per i pesci? Lo chiedo perchè oggi, pulendo il fondo, ho trovato un altro tetra rame morto... e siamo a 3 tetra e un neon morti in 4 giorni.... comincio a preoccuparmi
 
Grazie
 
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di Will74 » 17/05/2024, 21:25

Tetra rame (hasemania?) e neon preferiscono acque tenere e acide, tu hai 7,5 pH, per brevi periodi possono anche starci però credo che nel tempo non sia ideale, che temperatura hai? Perché se ricordo hai anche i paleatus che stanno in acque più fresche (18-23) mentre gli altri stanno in acque un pelo più calde (23-26 se non ricordo male).
comunque chiedi ai dottori in acquariologia generale.
Ciao

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 17/05/2024, 21:35

Ho 23 gradi ma con il nuovo LED salgo fino a 24.3 di sera. Anche io temo dia colpa del oh, sto notando che il KH sta scendendo senza che io faccia nulla mentre il pH sale... forse l'egeria assorbe dall'acqua e altera i valori. Come posso fare x abbassare il pH senza la CO2? Le pignette possono servire? Scuriscono troppo l'acqua?

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di Will74 » 17/05/2024, 22:12

Con KH 6 ci devi mettere un ontano intero 😂, scherzo, se vuoi usare pugnette, catappa, quercia, etc devo portarlo sotto al 3 sennò non funzionano, si scuriscono, non ricordo se di più le pignette o le foglie, credo di più le foglie.
La CO2 la puoi fare anche con una bottiglia di coca cola 🥷....

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 17/05/2024, 22:19

Praticamente i poveri pescetti li sto uccidendo io! Mi sento una m....a. farò un altro cambio con acqua osmosi sperando di arrivare a KH 3 o 4 e poi userò foglie o pigne. Per ora non posso mettere impianto mannaggia. Spero che almeno i corydoras resistano cavoli

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 18/05/2024, 10:04


VittoriaS ha scritto:
17/05/2024, 16:47
Domani fertilizzerò con il SERA florena che ho e devo finire

Non contiene ne nitrati ne fosfati, quindi i valori non dovrebbero salire. Considerando che hai quasi tutte piante lente, pre adesso usalo.
 

VittoriaS ha scritto:
17/05/2024, 16:47
poi passerò ai prodotti easy-life

Prima di acquistarli parliamone, ti spiegherò un po' di cose :)
 

VittoriaS ha scritto:
17/05/2024, 16:47
dopo aver aggiunto il sera florena, devo misurare di nuovo tutti i parametri? Si fa subito dopo aver messo il fertilizzante o si deve aspettare un po'?

Aspetta almeno 24 ore, ma non dovrebbero cambiare di tanto. Per dosare regolati per \00 litri d'acqua e ne metti meno. Se sono previsti cambi d'acqua, li devi fare.
 

VittoriaS ha scritto:
17/05/2024, 16:47
La mia acqua va bene per i pesci?

Chiedi nele sezioni dei pesci. Eventualmente ti do una mano a sistemarla.
 

VittoriaS ha scritto:
17/05/2024, 16:47
Lo chiedo perchè oggi, pulendo il fondo,

Se non tocchi in fondo è meglio :)
 

VittoriaS ha scritto:
17/05/2024, 21:35
sto notando che il KH sta scendendo

Con che acqua fai i cambi?
 

VittoriaS ha scritto:
17/05/2024, 21:35
forse l'egeria assorbe dall'acqua e altera i valori

Non penso.
 

VittoriaS ha scritto:
17/05/2024, 21:35
Come posso fare x abbassare il pH senza la CO2?

https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/

 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 18/05/2024, 10:48

Ciao Aldo, accetto tutti i tuoi consigli, se vuoi cominciamo subito. Questo weekend sono via ma da settimana prossima vorrei cominciare la fertilizzazione mirata.
 
Per i cambi uso acqua demineralizzata di eurospin che ha KH a zero. Solo l'ultima volta ho usato acqua da osmosi, ma mi è difficilissimo reperirla quindi userò ancora acqua eurospin.
 
Il fondo lo tocco aspirando lo sporco con il sifone, devo tenerlo pulito per i cory.
 
Attendo tuoi consigli per la fertilizzazione.
 
Grazie mille a tutti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti