@
Spumafire
D’accordo, grazie per i consigli, quindi, ricapitolando.
1. Tolgo acqua dell’acquario e la metto in un contenitore con capienza di circa 45 litri (dici. Ne può bastare o lo prendo più grande ?).
In questo contenitore ci metto i pesci e li lascio per 7-10 gg facendo cambi di acqua di circa il 30% ogni giorno. Dentro lascio andare un aeratore, così da garantire un minimo movimento di acqua, soprattutto di quella che il riscaldatore scalderà attorno a se.
2. In una vaschetta a parte metto tutti i materiali filtranti e lascio andare un aeratore (farei andare la pompa dell’acquario ma è davvero troppo potente).
3. Tolgo tutta la restante acqua e la tengo da parte
4. Dopo aver cambiato il fondo riempio nuovamente l’acquario con l’acqua che ho tolto più una percentuale non definita di acqua demineralizzata (dipende dalla quantità di acqua che perdo strada facendo, cercherò di conservarne il più possibile)
5. Nei giorni successivi controllo i nitriti e valuto il reinserimento in base a quello
Detto ciò, il passaggio di mettere i pesci a parte in una vasca di plastica lo eviterei ma credo sia troppo rischioso lasciarli dentro.
Ho letto di altre persone del forum che non hanno avuto picchi di nitriti dopo aver cambiato il fondo, altre invece affermano di averlo avuti.. è un rischio che non vorrei correre.
Stavo pensando, ma questa è una soluzione che mi è venuta in mente così, e se aggiungessi un filtro esterno ?
Mi spiego meglio: lascio andare il filtro interno, me ne procuro uno esterno, lo collego all’acquario e lo lascio maturare.
Così facendo avrei una capacità filtrante forse eccessiva per un acquario come il mio, ma se reintroducessi i pesci subito avrei un rischio più basso di picchi di nitriti, no ? Chiedo anche a @
marko66
Grazie per i preziosissimi consigli !