Primo pond. Un sacco di dubbi...

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Guss » 05/08/2024, 14:48

Care @Fiamma e @Pinny,
approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un paio di consigli, ma prima posto qualche foto di come sta procedendo l'allestimento.
 
Immagine
 
Mi sto rendendo conto che 90lt sono un po' pochi, ma non è un problema, la mastella da 150 costa una trentina d'euro al consorzio, faccio sempre in tempo a prenderla. Nel frattempo, ho recuperato il sacco di iuta, la terra di campo e la ghiaia da mettere sopra i vasi.

Come vedete, ho inserito un aeratore a pannello solare, davvero comodo perché accumula energia e funziona anche di notte, l'ho trovato su Amazon. Non so esattamente perché l'ho comprato, ma mi piaceva l'idea.
 
Immagine
 
Ho conosciuto una signora di Rimini che mi ha dato una trentina di Medaka youkihi (credo), del Ceratophyllum, della Azolla caroliniana e un po' di Lemna minor. Nutro i Medaka due volte al giorno con mangime in granuli molto fini, e cibo per avannotti (alcuni sono molto piccoli).
 
Immagine
 
Ora, siccome le piante arriveranno a breve, vengo ai miei dubbi.

1. Secondo voi si possono inserire più piante in un vaso, o è meglio tenere ogni pianta in un vaso separato?
2. Vanno fatti cambi d'acqua periodici, come si fa con gli acquari? O solo i rabbocchi?
3. Il fondo va pulito ogni tanto? Se sì, come si fa a sifonare visto che la mastella sta a terra?

Grazie,
cordiali e distinti :D
Guss

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Fiamma » 05/08/2024, 16:21

Ciao ​Guss,

Guss ha scritto:
05/08/2024, 14:48
funziona anche di notte, l'ho trovato su Amazon.

interessante, fammi sapere se funziona davvero tutta la notte

Guss ha scritto:
05/08/2024, 14:48
due volte al giorno

quando il pond sarà ben maturo e pieno di piante e qualche alga, potrai nutrirli una volta al giorno o anche a giorni alterni.

Guss ha scritto:
05/08/2024, 14:48
Secondo voi si possono inserire più piante in un vaso, o è meglio tenere ogni pianta in un vaso separato?

dipende dalla pianta e dal vaso, molte piante palustri sono decisamente invasive ( io ho una thypha minima che ormai è uscita dal vaso e spunta allegramente in mezzo al pond) e anzi ti consiglio di tenere a bada le radici se dovessero allungarsi troppo ( ho lasciato crescere un falso papiro per 2 anni nello stesso vaso, quando ho provato a tirarlo su per rinvasarlo ho sollevato l'intero mastello ​ x_x )
Ogni inizio di primavera, quando farai manutenzione, dai un taglio alle radici troppo lunghe e, se c'è bisogno, rinvasa le piante tagliando i rizomi se sono diventati troppo grandi per il vaso e aggiungi l'osmocote.
Puoi mettere nello stesso vaso una palustre e una pianta da zona umida o strisciante, ad esempio,  non metterei nello stesso vaso due palustri, in genere una delle due cresce a scapito dell'altra.
All'inizio si fa spesso l'errore di acquistare troppe piante ​ ;) 
Non si fanno cambi, al massimo puoi farne uno parziale quando rinvasi le piante, ma non è indispensabile, vedrai che una volta messe tutte le piante sarà veramente difficile avere sostanze azotate misurabili.
Io nei pond coi pesci rossi dò una sifonata al fondo una volta l'anno ma loro sporcano davvero tanto, in più ci sono parecchie foglie che cadono che non sempre riesco a togliere prima che affondino.
Coi Medaka non la vedo un'impresa fattibile, rischi di tirar su pesci e avannotti.
Io uso questo sifone comunque e riesco a sifonare anche se è a terra.
Screenshot_20240805_162111_Samsung Internet_1929295020842162781.webp
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Guss (05/08/2024, 19:21)

Avatar utente
Pajo
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 23/07/24, 17:14

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Pajo » 05/08/2024, 20:52

Ciao Gus,
Complimenti bel progetto! Molto interessante l'ossigenatore​ :-?
 Io sul fondo del mastello ci ho messo 5/6 cm di pietrisco, non l'ho lasciato "pulito". Ho sbagliato?

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
P.s.
Io ho preso un mastello per macerie da 150 litri a 23€ al tecnomat

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5630
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Pinny » 05/08/2024, 22:04

Pajo ha scritto:
05/08/2024, 20:54
Ciao Gus,
Complimenti bel progetto! Molto interessante l'ossigenatore​ :-?
Io sul fondo del mastello ci ho messo 5/6 cm di pietrisco, non l'ho lasciato "pulito". Ho sbagliato?

Non hai sbagliato, è facoltativo. Se hai i carassi che sporcano molto, o alberi nelle vicinanze, non avere il fondo facilita le operazioni di pulizia.

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Ciao @Guss ti ha risposto Fiamma, e condivido i suoi consigli :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Guss » 06/08/2024, 22:30

Carissime @Pinny e @Fiamma ,
questa mattina sono arrivate le piante da Eta Beta e ho completato l'allestimento!

Immagine
 
Mi hanno spedito la ninfea (ninfea rustica varietà "Albatross") che sta per fiorire, è bellissima! Le foglie sono belle ma sono tutte un po' storte, immagino che si raddrizzerà da sola nei prossimi giorni. Anche la Colocasia è un po' moscia, vediamo domani se si riprende.

Ho foderato i vasi con la iuta, e ho seguito le istruzioni del venditore per quanto riguarda la composizione del terriccio, ovvero per le palustri e la ninfea:

50% terra di campo
30% terriccio universale
20% sabbia di fiume


Immagine
 
Immagine
 
Invece per la Elodea canadensis suggerivano un mix di terra di campo e ghiaia. Ho trovato una bella ghiaia per coprire la superficie dei vasi.

Immagine
 
Insomma, questo è il risultato finale! 

Immagine
 
Immagine
 
Il vero problema, adesso, è il mio cane. Ci gira intorno con fare molto sospetto. Sono preoccupato. Speriamo bene :DDDD
 

Avatar utente
Pajo
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 23/07/24, 17:14

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Pajo » 06/08/2024, 23:26

@Guss  molto più bello con tutte queste piante!
I miei cani ogni tanto ci bevono, cerco di bloccarli perché temo si bevano gli avannotti ma è dura ​ :D
Io ho il giardino diviso a metà e dove ho laghetto e mastello ci entrano solo con noi.
Quello da 40l che stava fuori dove lo lasciavo anche bere me lo hanno trascinato per mezzo giardino nonostante ci fossero dentro 20kg di ghiaia e pieno quasi all' orlo di acqua... Dipende un po' da che bestia hai ​ :)

Aggiunto dopo 36 secondi:
Nel laghetto invece un paio di volte un cane ci si è sdraiato dentro ​ [-x

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Fiamma » 07/08/2024, 0:04

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5630
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Pinny » 07/08/2024, 8:28

:ymapplause:
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Primo pond. Un sacco di dubbi...

Messaggio di Guss » 07/08/2024, 9:32


Pajo ha scritto:
06/08/2024, 23:26
@Guss molto più bello con tutte queste piante!
I miei cani ogni tanto ci bevono, cerco di bloccarli perché temo si bevano gli avannotti ma è dura ​ :D
Io ho il giardino diviso a metà e dove ho laghetto e mastello ci entrano solo con noi.
Quello da 40l che stava fuori dove lo lasciavo anche bere me lo hanno trascinato per mezzo giardino nonostante ci fossero dentro 20kg di ghiaia e pieno quasi all' orlo di acqua... Dipende un po' da che bestia hai ​ :)

Aggiunto dopo 36 secondi:
Nel laghetto invece un paio di volte un cane ci si è sdraiato dentro ​ [-x

Al mio cane piace il Ceratophyllum e la Pistia... trovo le piante in giro per il giardino, ma per fortuna non se le mangia...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite