kromi ha scritto: ↑06/08/2024, 8:23
La situazione è abbastanza compromessa per il Tennelum, vedo dalle ultime foto anche il muschio in condizioni pessime, sbaglio?
Il muschio è una cosa a sè, nel senso: java e anubias erano presenti già nel precedente allestimento.
Avendolo rifatto, e avendo un problema di filamentose/crispata, prima di reinserirli ho fatto un trattamento di candeggina come da articolo:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... cquario/2/
Sapevo che il muschio avrebbe patito mentre l'anubias meno. Per cui il muschio è così perchè sostanzialmente si è bruciato, ho provato a rimetterlo comunque per vedere se si riprende, e in effetti è ancra brutto ma le punte cominciano a tornare verdi. In ogni caso se muore amen, me ne faccio una ragione.
Il tenellum, invece, l'ho comprato ad hoc per l'allestimento.
kromi ha scritto: ↑06/08/2024, 8:23
Il picco in un senza filtro dobrebbe essere molto meno acuto
c'è stato, ho rilevato NO
2- oltre i 5 mg/l, ora è passato, se inserisco un pizzico di cibo e riverifico i valori restano sempre a 0.
kromi ha scritto: ↑06/08/2024, 8:23
A quante ore di luce sei arrivato?
domenica sono arrivato a 6h, penso di lasciare così e di non aumentare ulteriormente
kromi ha scritto: ↑06/08/2024, 8:23
Ti ho gia chiesto la temperatura dell'acqua?
siamo sui 27/28 gradi
kromi ha scritto: ↑06/08/2024, 8:23
Hai il conducimetro?
ho fatto i test quasi completi, mi manca il GH
pH 7,5
KH 4,5
NO
2- 0
NO
3- 5
EC 325
kromi ha scritto: ↑06/08/2024, 8:23
La situazione è abbastanza compromessa per il Tennelum
non ho capito cosa intendi. il 31/07 mi scrivevi "la piantina sarà sicuramente in adattamento, hai già messo i compo stick quindi le radici si andranno a cercare il nutrimento da loro. ed essendo ricchi di macro e oligo, direi che per il momento sei apposto così."
ora 6gg dopo mi dici che è compromesso.
le radici sono pure aumentate, nel frattempo.
secondo te sta muorendo?
kromi ha scritto: ↑06/08/2024, 8:23
eccesso di ammonio in vasca
dato da?
insufficienza della colonia batterica?
gli NO
2- però sono a zero....
Aggiunto dopo 44 minuti 52 secondi:
kromi ha scritto: ↑06/08/2024, 8:23
Puoi postare le analisi dell'acqua di rete con la quale hai riempito la vasca.
in allegato.
tieni conto, però, che ho tagliato al 40% con acqua di bottiglia Martina, per abbassare durezze e pH.
quindi grossomodo ho riempito con 60% rubinetto e 40% martina, con i risultati sopra riportati.
le diatomee dovrebbero sparire da sole, vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.