Forse non ho capito bene, ma magari usi il carbonato di Potassio?
Proserpinaca palustris
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Si uso il carbonato di potassio.
Ieri mattina ho messo altri 7,5 ml di potassio e di magnesio. La sera a luci spente il ferro, 10ml ( s5 radicale e compo). La conducibilità è rimasta invariata, e questo non me lo spiego proprio. L'acqua è leggermente ambrata e al momento non ho fatto nessun test
La rotala che ho potato poco tempo fa e piantate le cime si sono raddrizzate e arrossate. le filamentose che stanno nella pteropus trident stanno deperendo. ti allego immagini
Si uso il carbonato di potassio.
Ieri mattina ho messo altri 7,5 ml di potassio e di magnesio. La sera a luci spente il ferro, 10ml ( s5 radicale e compo). La conducibilità è rimasta invariata, e questo non me lo spiego proprio. L'acqua è leggermente ambrata e al momento non ho fatto nessun test
La rotala che ho potato poco tempo fa e piantate le cime si sono raddrizzate e arrossate. le filamentose che stanno nella pteropus trident stanno deperendo. ti allego immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Ummm a quanto sta il pH?
purtroppo a questo punto mi vien da pensare che il tuo conducimetro va un po a fatti suoi, da quanto lo hai? Dai una pulita agli elettrodi con dell'aceto, magari ci sono calcificazioni che ti danno una lettura errata.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Buongiorno kromi.
Il pH è 7
Ho pulito il conducimetro che ho comprato a Maggio e non è cambiato nulla. Anche il KH e il GH sono rimasti invariati 5 e 14,"sarà il substrato che adsorbe?
Il ferro adesso è a 0,5 mg/l i nitrati stanno a 5 mg/l i fosfati a 0,5 mg/l
Buongiorno kromi.
Il pH è 7
Ho pulito il conducimetro che ho comprato a Maggio e non è cambiato nulla. Anche il KH e il GH sono rimasti invariati 5 e 14,"sarà il substrato che adsorbe?
Il ferro adesso è a 0,5 mg/l i nitrati stanno a 5 mg/l i fosfati a 0,5 mg/l
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
BuongiornoClaudioM,
Io la CO2 una volta impostata ad un quantitativo suffiente per le piante e sicura per i pescetti, non la tocco più.
Hai già scelto un giorno della settimana nel quale rabbocchi l' evaporato con osmosi, poi dopo un paio di ore fai i test e poi magari il giorno dopo fertilizzi?
da tabbelle se aumenta il KH con pH 7 aumenta anche la CO2.
Io la CO2 una volta impostata ad un quantitativo suffiente per le piante e sicura per i pescetti, non la tocco più.
mi sembia sabbia inerte, mi sbaglio?
quindi per questa settimana sei a posto.
Hai già scelto un giorno della settimana nel quale rabbocchi l' evaporato con osmosi, poi dopo un paio di ore fai i test e poi magari il giorno dopo fertilizzi?
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Il substrato è Manado e da lettura appena fatta su AF sembra adsorbire tutto.
ehm... no. Rabbocco con demineralizzata quando capita cioè ogni due giorni circa, penso sia la ventola di raffreddamento che aumenti l'evaporazione. Non ho controllato ma credo di rabboccare circa 5l ogni 4/5 giorni.
Ok, mi fermo con la fertilizzazione, tra un 6 giorni circa a partire da ieri faccio i test e decidiamo sul da farsi
Grazie...!
kromi ha scritto: ↑09/08/2024, 7:31BuongiornoClaudioM,
da tabbelle se aumenta il KH con pH 7 aumenta anche la CO2.
Io la CO2 una volta impostata ad un quantitativo suffiente per le piante e sicura per i pescetti, non la tocco più.
mi sembia sabbia inerte, mi sbaglio?
quindi per questa settimana sei a posto.
Hai già scelto un giorno della settimana nel quale rabbocchi l' evaporato con osmosi, poi dopo un paio di ore fai i test e poi magari il giorno dopo fertilizzi?
Il substrato è Manado e da lettura appena fatta su AF sembra adsorbire tutto.
ehm... no. Rabbocco con demineralizzata quando capita cioè ogni due giorni circa, penso sia la ventola di raffreddamento che aumenti l'evaporazione. Non ho controllato ma credo di rabboccare circa 5l ogni 4/5 giorni.
Ok, mi fermo con la fertilizzazione, tra un 6 giorni circa a partire da ieri faccio i test e decidiamo sul da farsi
Grazie...!
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Ciao 🏝 ClaudioM,
sono sempre incompleti, ma il tuo no, scusami.
Per quello che ho capito io, il Manado non adsorbe ma rilascia, soprattutto Calcio.
Solo che non riesco a spiegarmi come fai ad avere GH a 14 e 150 µS/cm.

Hai
dimenticavo, hai letto questo articolo vero?
lo hai scritto anche sul profilo,

Per quello che ho capito io, il Manado non adsorbe ma rilascia, soprattutto Calcio.
Solo che non riesco a spiegarmi come fai ad avere GH a 14 e 150 µS/cm.
- Ammesso che hai 10 mg/l di magnesio, essi corrispondono a circa 2° dGh
- circa 7 mg/l di calcio fanno un grado di GH quindi 12×7=84 mg/l di calcio.
- 100 mg/l di calcio corrispondono ad una condicibilità di 296.9 µS/cm, quindi con il solo calcio avresti circa 250µS/cm.

► Mostra testo

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Eccola, basta chiudere l'app e cancellare la cache e riparte tutto...a volte
L'immagine è sfuocata, lo so

L'immagine è sfuocata, lo so

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Proserpinaca palustris
Buongiorno kromi. forse devo scusarmi ma scrivere non è proprio uguale ad un colloquio a quattrocchi, la conducibilità è a 150 µS/cm. a 24 gradi, la mattina quando l'acqua ha una temperatura di circa 27 gradi la conducibilità sta a circa 280 µS/cm. In sostanza io ti ho scritto un dato omettendo la temperatura, forse è questo che non quadra. Se ricordo bene e sempre da lettura la conducibilità si alza o si cala tanto in base alla temperatura dell'acqua.
Si ho letto l'articolo, grazie. Sul Manado sempre su AF ho letto questo:
chimica-dell-acquario-f14/manado-assorb ... t4713.html
kromi ha scritto: ↑10/08/2024, 15:30Ciao 🏝 ClaudioM,
lo hai scritto anche sul profilo,sono sempre incompleti, ma il tuo no, scusami.
Per quello che ho capito io, il Manado non adsorbe ma rilascia, soprattutto Calcio.
Solo che non riesco a spiegarmi come fai ad avere GH a 14 e 150 µS/cm.
Sappiamo di non avere solo calcio e magnesio in vasca quindi o non funziona il conducimetro o il test del GH sfarfalla
- Ammesso che hai 10 mg/l di magnesio, essi corrispondono a circa 2° dGh
- circa 7 mg/l di calcio fanno un grado di GH quindi 12×7=84 mg/l di calcio.
- 100 mg/l di calcio corrispondono ad una condicibilità di 296.9 µS/cm, quindi con il solo calcio avresti circa 250µS/cm.
Hai► Mostra testodimenticavo, hai letto questo articolo vero?
Buongiorno kromi. forse devo scusarmi ma scrivere non è proprio uguale ad un colloquio a quattrocchi, la conducibilità è a 150 µS/cm. a 24 gradi, la mattina quando l'acqua ha una temperatura di circa 27 gradi la conducibilità sta a circa 280 µS/cm. In sostanza io ti ho scritto un dato omettendo la temperatura, forse è questo che non quadra. Se ricordo bene e sempre da lettura la conducibilità si alza o si cala tanto in base alla temperatura dell'acqua.
Si ho letto l'articolo, grazie. Sul Manado sempre su AF ho letto questo:
chimica-dell-acquario-f14/manado-assorb ... t4713.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti