Betta splendens malato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Rispondi
Avatar utente
Rockerissimo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 20/09/24, 10:39

Betta splendens malato

Messaggio di Rockerissimo » 25/03/2025, 8:13

 
Barabba ha scritto:
24/03/2025, 22:19
Io non ho cambiato per più di tre anni :-$
Leggi amico mio:
https://acquariofilia.org/?s=Cambio+
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... kassebeer/

Nel frattempo Imparerai ad ascoltare la vasca è I test nin serviranno più
Ho letto tutto ed è davvero molto interessante ma, premettendo che io ci tengo al benessere delle creature della vasca e che non vedo l’acquario come un costoso soprammobile o come un pezzo d’arredamento, ti faccio una domanda che sorge spontanea:
“Il mio acquario si trova in un ambiente unico tra soggiorno e cucina. Quelle volte in cui sono partito e non ho cambiato l’acqua ho sentito in maniera più intensa un odore più forte provenire dalla vasca, direi non piacevole. Non cambiando l’acqua per così tanto tempo non c’è questo rischio? E non pulendo il fondale dalla moltitudine di escrementi che lasciano le Caridina non c’è il rischio che diventi un ambiente quasi salmastro e che la sabbia chiara diventi tutta nera (ho visto che a volte i gamberetti mangiano i loro escrementi ma ne lasciano comunque tantissimi).”
Perdonami per queste domande che possono far sembrare che io pensi esclusivamente all’aspetto estetico ma credo che comunque sia importante.
La felicità è reale solo se condivisa.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta splendens malato

Messaggio di Fiamma » 25/03/2025, 11:22

Rockerissimo, no, ho acquari dove faccio cambi a dir tanto una volta l'anno, alcuni anche con consistente accumulo di detriti sul fondo, e non c'è nessun odore, per non parlare dei pond.
Il " segreto" sta nell'equilibrio tra vegetazione ( piante a crescita rapida, soprattutto galleggianti) e il carico organico degli abitanti. Poi intervengono anche altri batteri detritivori che contribuiscono a consumare feci e altri detriti e che però sifonando continuamente non hanno tempo di instaurarsi.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Un acquario sano ha al massimo un lieve odore di sottobosco, che ci sia filtro o meno.
Se dopo un paio di settimane senza cambi comincia a puzzare non va bene. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Betta splendens malato

Messaggio di Barabba » 25/03/2025, 12:49

Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 8:13
Barabba ha scritto:
24/03/2025, 22:19
Io non ho cambiato per più di tre anni :-$
Leggi amico mio:
https://acquariofilia.org/?s=Cambio+
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... kassebeer/

Nel frattempo Imparerai ad ascoltare la vasca è I test nin serviranno più
Ho letto tutto ed è davvero molto interessante ma, premettendo che io ci tengo al benessere delle creature della vasca e che non vedo l’acquario come un costoso soprammobile o come un pezzo d’arredamento, ti faccio una domanda che sorge spontanea:
“Il mio acquario si trova in un ambiente unico tra soggiorno e cucina. Quelle volte in cui sono partito e non ho cambiato l’acqua ho sentito in maniera più intensa un odore più forte provenire dalla vasca, direi non piacevole. Non cambiando l’acqua per così tanto tempo non c’è questo rischio? E non pulendo il fondale dalla moltitudine di escrementi che lasciano le Caridina non c’è il rischio che diventi un ambiente quasi salmastro e che la sabbia chiara diventi tutta nera (ho visto che a volte i gamberetti mangiano i loro escrementi ma ne lasciano comunque tantissimi).”
Perdonami per queste domande che possono far sembrare che io pensi esclusivamente all’aspetto estetico ma credo che comunque sia importante.

"Nell'acqua limpida non nuotano pesci,dal fango nasce il sacro loto"
Questo è un proverbio buddhista, parafrasato da De André in " dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono I fior..."
È tutta una questione di equilibrio amico mio,ti spiego.
Te ,sotto consiglio del negoziante, hai creato un sistema squilibrato,in quanto,per mantenere una sorta di stabilità è necessario un intervento esterno, continuo da parte tua.
Se te avessi inserito il fondo,gli arredi le piante,micro macro organismi e lasciato a tutto ciò la possibilità di raggiungere la propria omeostasi,punto di equilibrio, in fine inserito il betta, il sistema tenderà ad autostabilizzarsi.
Essendo un sistema chiuso i tuoi interventi saranno necessari, ma sporadici.
Ricorda sempre che la vita,tenderà all'equilibrio, in contrapposizione, all'entropia verso la quale tenderà l'intero universo in cui noi viviamo :)
Quella vasca non ha mai raggiunto il suo equilibrio, ora sta a noi riportarla sulla giusta via,come?
Dandogli tempo, non facendo nulla,se non creare le condizioni adatte e poi aspettare che la vita faccia tutto il lavoro.

Spero di essermi spiegato :D

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
Rockerissimo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 20/09/24, 10:39

Betta splendens malato

Messaggio di Rockerissimo » 25/03/2025, 13:39


Fiamma ha scritto:
25/03/2025, 11:25

Un acquario sano ha al massimo un lieve odore di sottobosco, che ci sia filtro o meno.
Se dopo un paio di settimane senza cambi comincia a puzzare non va bene.
Terrò sotto controllo l'odore, grazie.
 
Barabba ha scritto:
25/03/2025, 12:49

"Nell'acqua limpida non nuotano pesci,dal fango nasce il sacro loto"
Questo è un proverbio buddhista, parafrasato da De André in " dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono I fior..."
È tutta una questione di equilibrio amico mio,ti spiego.
Te ,sotto consiglio del negoziante, hai creato un sistema squilibrato,in quanto,per mantenere una sorta di stabilità è necessario un intervento esterno, continuo da parte tua.
Se te avessi inserito il fondo,gli arredi le piante,micro macro organismi e lasciato a tutto ciò la possibilità di raggiungere la propria omeostasi,punto di equilibrio, in fine inserito il betta, il sistema tenderà ad autostabilizzarsi.
Essendo un sistema chiuso i tuoi interventi saranno necessari, ma sporadici.
Ricorda sempre che la vita,tenderà all'equilibrio, in contrapposizione, all'entropia verso la quale tenderà l'intero universo in cui noi viviamo :)
Quella vasca non ha mai raggiunto il suo equilibrio, ora sta a noi riportarla sulla giusta via,come?
Dandogli tempo, non facendo nulla,se non creare le condizioni adatte e poi aspettare che la vita faccia tutto il lavoro.

Spero di essermi spiegato :D
Sì, il concetto è chiaro e peraltro anche parecchio affascinante, non sapevo nulla di ciò prima che voi mi "apriste gli occhi". Credevo che l'unico modo per gestire un acquario fosse questo perché nessuno mi aveva parlato dell'altro metodo, ma mi chiedo come sia possibile che ci siano due correnti di pensiero così opposte tra loro. 
Capisco che, volendo essere malpensanti, uno è "proposto" dai negozianti per un ovvio motivo ma ho visto gente che ci crede fermamente nell'uso di tutti quei prodotti di cui ormai dispongo. Se crea così tanti squilibri perché non optano tutti per la modalità più naturale e più affascinante? Sono abituato a farmi troppe domande e a cercare di capire quello a cui mi dedico.
Ad ogni modo, come già siamo rimasti d'accordo, proverò a seguire questa scuola.
Una domanda: lunedì scorso è stata l'ultima volta che ho cambiato l'acqua ma poi ne ho tolta un po' dalla vasca perché me ne serviva un altro po' per isolare il betta in una vaschetta quindi ora ho 2 dita in meno rispetto al solito. Devo rabboccarla?  
 
41B38648-0429-4EF3-845B-1F3A8DC9D731.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La felicità è reale solo se condivisa.

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Betta splendens malato

Messaggio di Barabba » 25/03/2025, 15:08

Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 13:39
ma mi chiedo come sia possibile che ci siano due correnti di pensiero così opposte tra loro.
Infatti non ci sono, vi è sempre un punto di contatto, lo scoprirai con l'esperienza :)
Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 13:39
Capisco che, volendo essere malpensanti
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende ;)
Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 13:39
fermamente nell'uso di tutti quei prodotti di cui ormai dispongo. Se crea così tanti squilibri perché non optano tutti per la modalità più naturale e più affascinante?
Non è il metodo a creare squilibri, ma l'utilizzatore,e soprattutto cosa si vuole ,cioè:

Te hai un 18 litri con dentro un betta che è un pesce ,che in natura è stato ritrovato a vivere anche all'interno di una impronta lasciata dalla zampa di un elefante :D, abita stagni ,risaie pozze d'acqua,con poco ossigeno, tant'è che l'evoluzione ha fatto si che respirasse aria atmosferica.
Ora chiudi gli occhi e prova ad immaginare, le condizioni del suo habitat,e poi riportare in vasca :D
Discorso diverso,voglio in casa un hardscape, con pratino,piante rosse,gialle ,verdi,illuminazione da stadio, per mantenere tutto ciò è necessaria tecnica e prodotti, cambi per reintegrare o abbassare determinati nutrienti, pulizia costante, filtri e prodotti vari.
Poi manchi una settimana da casa ed il sistema collassa o quasi.
Serve hai pesci? No,anzi nella maggior parte dei casi è deleterio.
La scelta è nostra,vogliamo in casa un esercizio di stile o un habitat consono all'allevamento dei nostri ospiti?
Capiscimi,interstardirsi nel non cambiare mai ,equivale a cambiare acqua tutti i giorni, la giusta via come sempre accade è nel mezzo ;)

Detto ciò rabbocca pure😎

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
Rockerissimo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 20/09/24, 10:39

Betta splendens malato

Messaggio di Rockerissimo » 25/03/2025, 15:13

 
Barabba ha scritto:
25/03/2025, 15:08
Infatti non ci sono, vi è sempre un punto di contatto, lo scoprirai con l'esperienza :)
Grazie, spero di imparare

Barabba ha scritto:
25/03/2025, 15:08

Detto ciò rabbocca pure😎
Rabbocco con osmosi?
 
La felicità è reale solo se condivisa.

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Betta splendens malato

Messaggio di Barabba » 25/03/2025, 15:16

Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 15:13
Grazie, spero di imparare
Stai già imparando ;)
Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 15:13
Rabbocco con osmosi?
Yessa :-bd

Ps: questa è la una delle mie vasche con betta dagli un occhi ;)
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 14042.html

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
Rockerissimo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 20/09/24, 10:39

Betta splendens malato

Messaggio di Rockerissimo » 25/03/2025, 15:56

Barabba ha scritto:
25/03/2025, 15:16

Ps: questa è la una delle mie vasche con betta dagli un occhi ;)
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 14042.html
Molto bella e molto complessa, complimenti. Ci sarà un gran lavoro dietro.
 
Ma invece per quanto riguarda le alghe che si formano sul vetro...io una volta a settimana le tolgo con il magnete dalle tre pareti dell'acquario visibili (dalla parete in fondo le lascio, praticamente il vetro è quasi scuro soprattutto perché lì vicino ci metto sempre la foglia di catappa). Però facendo con il magnete poi tutte le alghette vanno sul fondo e finora le aspiravo. Non dovendo cambiare l'acqua posso comunque pulire il vetro internamente e poi lasciare che cadano sul fondo? Sono abbastanza sgradevoli alla vista...
La felicità è reale solo se condivisa.

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Betta splendens malato

Messaggio di Barabba » 25/03/2025, 19:34

Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 15:56
Ma invece per quanto riguarda le alghe che si formano sul vetro..
Passeranno anche loro :)
Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 15:56
internamente e poi lasciare che cadano sul fondo
Si le Caridina gradiranno :-bd

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
Rockerissimo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 20/09/24, 10:39

Betta splendens malato

Messaggio di Rockerissimo » 27/03/2025, 9:40

]
Barabba ha scritto:
25/03/2025, 19:34
Rockerissimo ha scritto:
25/03/2025, 15:56
internamente e poi lasciare che cadano sul fondo
Si le Caridina gradiranno :-bd
Sì, sono sempre indaffaratissime.
 
Domande del giorno:
 
Con questa nuova “gestione” della vasca quando ed ogni quanto dovrò controllare i valori dell’acqua?
 
Devo aggiungere altre piante sul fondale o poi si riempie troppo? Invece quanto a galleggianti credo vada bene no?
 
Il filtro lo devo pulire?

Come lo vedete il Betta? Si muove e mangia ma sta quasi sempre fermo e le pinne sono ancora rovinate.
 
FBAD33C1-F540-407C-9ABF-1E65704239E7.webp[/attachment   ​[attachment=1]C87DC5B1-0138-4D81-912E-A8DC40E0FC57.webp
 
FCE4EE42-F849-46F8-B4BF-235E8EC83E51.webp
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La felicità è reale solo se condivisa.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti