Allora:michelemorandini ha scritto: ↑25/03/2025, 18:21Perciò inserendo la giusta dose (parto da quella consigliata quindi su 240l circa 8ml) quando faccio i test in qualsiasi giorno mi aspetto di trovarmi NO3- 10 e PO43- 1? Giusto?
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Inoltre come posso calcolare il consumo della mia vasca?
A me verrebbe da fare così per calcolare il consumo giornaliero.
Dopo un'oretta dal momento in cui doso il fertilizzante faccio i test, il giorno dopo poco prima di dosare il fertilizzante faccio un altro test
Giusto?
Questo quando ho i valori alti perché ovviamente ora sono ancora a 0 quindi non vedo nulla, aumento pian piano di settimana in settimana magari
Masterline all in one golden introduce: 1ml/l di azoto e 0,15 ml /l di fosfato per ogni ml/litro della vasca introdotto
Tu hai 240 litri e, giustamente, ne metti 8ml al giorno
Introdurrai quindi 1ml e 0,15ml di NO3- e P al giorno
Sulla settimana basta moltiplicaro per i 7 giorni
Sei quindi a 7ml/l e 1ml/l di azoto e fosfato rispettivamente, che è più che sufficente per la stragrande maggioranza delle vasche.
Con i test che abbiamo noi comuni mortali ,che sono attendibili si ma fino ad un certo punto, misuri l'azoto fino a 5mg/l e i fosfati a 0,2
Almeno quelli aquili.
Non so se ce ne sono di più precisi.
Se butti dentro 1g/l al giorno di azoto e 0,15 Mg/l die di fosfato e ammettendo che la vasca li pappa tutti (molto probaile), riuscirai a misurare i fosfati a pelo ,mentre l'azoto non te lo rivela
Ma comunque sei sicuro di dare 7mg/l e 1Mg7/l di azoto e fosfato!!Che come ti dicevo basta alla stragrande maggioarnza delle vasche
Molto spesso si pensa sempre di dare poco ma si da più che sufficentemente per i consumi delle piante
No!Masterline è pensato giornalmente ma volendo si può dosare anche settimanalmetepietromoscow ha scritto: ↑25/03/2025, 20:23Fai una fertilizzazione settimanal!! giornaliera allunga andare ti porta problemi di gestione.
per calcolare i consumi della tua vasca, ti devi affidare hai test con fertilizzazione settimanale i test vanno eseguiti prima e dopo la fertilizzazione solo cosi saprai i consumi della vasca
Nella mia vasca non faccio più test da mesi, già so consumi e dosaggi.
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Comunque farai fatica con questo fertilizzante tutto in uno a tenere i macroelementi bilanciati 10 a 1 dovresti avere una vasca senza pesci
Ma è consigliato giorno per giorno.
Come anche molte altre linee. Mi viene in mente Seachem.
Difficile che sia un fertilizazione poco bilanciata
Viene usata in migliaia di vasche
Vero che ci sono consumi diversi da vasca in vasca, ma giriamo sempre li intorno
Nelle mie due vasche che gestisco con la dose consigliata ,non ho nessun tipo di carenza.
Ho vasce molto più piantumate e "spinte" di quelle nella foto
Ma anche lasciando pedere le mie vasche che fanno poca statistica , Masterline è usata da moltissime persone.
Non mi sembra di leggere in giro che sia un protocollo che non va. Anzi, tra le marche che sono comparse negli ultimi anni è quella più conosciuta e con il rapporto costi benefici migliore. Seache è una bomba ma costicchia molto di più!
Ci saranno vasche che consumano un pelo di più un pelo di meno ma siamo li.
La cosa bella (o brutta) usando questi protocolli commerciali è che sicuramente il problema non è nella fertilizzazione ma bisogna cercarlo altrove.
Da uno della tua esperienza mi aspetto dei ragionamenti un pò più approfonditi rispetto a dire sempre la solita formula magica10/1 come rapporto da tenere in vasca.
Amen
michelemorandini ha scritto: ↑25/03/2025, 21:04Scusami ma non è sempre tutto chiaro parlare per messaggio
Fertilizzazione settimanale intendi quindi buttare tot ml una volta a settimana? (Anche se non sarebbe quello che c'è scritto sulle istruzioni del fertilizzante)
Per quanto riguarda il calcolo del consumo vasca facciamo un esempio pratico così capisco meglio.
michelemorandini ha scritto: ↑25/03/2025, 21:04Scusami ma non è sempre tutto chiaro parlare per messaggio
Fertilizzazione settimanale intendi quindi buttare tot ml una volta a settimana? (Anche se non sarebbe quello che c'è scritto sulle istruzioni del fertilizzante)
Per quanto riguarda il calcolo del consumo vasca facciamo un esempio pratico così capisco meglio.