Il grafico è semplice
Se la linea va verso l'alto aumenta la quantità di ciò che indica, se procede a destra aumentano i giorni
La linea rossa indica l'ammoniaca che si sviluppa in vasca
Intorno al giorno 10 si sviluppano i batteri che trasformano Ammoniaca in nitriti
Vedi l'ammoniaca diminuire ed i nitriti aumentare
Intorno al giorno 23 si sviluppano i batteri che trasformano i nitriti in nitrati e vedi la curva dei nitriti diminuire
Quando va a zero indica il pieno sviluppo del secondo tipo di batteri e diciamo che la vasca ha fatto il suo ciclo di maturazione.
Con la vasca avviata i nitriti (o NO
2- sui test riportati come sigla chimica) devono rimanere a 0 e cambi l'acqua in vasca per non far superare i 10-25 mg/l ai nitrati NO
3-
Non avete ancora fatto a scuola i grafici/diagrammi cartesiani?
Detto questo.... Lascia il filtro com'è fino alla piena maturazione che non sarà un po' di polvere a dargli fastidio
Con ogni probabilità è un eccesso di scrupolo avendo messo un filtro già maturo ma il consiglio è sempre quello di non complicarti la vita con operazioni premature: dai tempo all'acquario di formarsi "il suo intestino"
Controlla che gli NO
2- siano sempre a zero perché diversamente tocca intervenire: sul come lascio la parola ai più esperti (io credo e spero che non ti aumentino: tra poco tra l'altro dovrò fare la stessa tua operazione quindi tienici aggiornati



)
Dopo un mese MINIMO potrai cambiare il primo strato del filtro, solitamente una lanetta bianca che eventualmente avrà intrappolato gran parte della polvere che dicevi
Non toccare mai i cannolicchi sul fondo del filtro
Vai con calma, divertiti ed osserva i cambiamenti
PS anche Cicerchia ti ha scritto che avendo coltura batterica già presente len filtro e pure le piante dell'altra vasca non si aspetta picchi... Possiamo ben sperare