Alghe e muffe in acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Barbara25
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/25, 15:37

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Barbara25 » 08/04/2025, 16:00


Elanor ha scritto:
08/04/2025, 15:26

Barbara25 ha scritto:
08/04/2025, 15:11

Platyno75 ha scritto:
07/04/2025, 20:06

L'hai bollito prima di inserirlo?

Ciao

Ciao... no perchè non avevo un contenitore adatto, l'ho lavato più volte con acqua molto calda.
Allora probabilmente l’acqua ti è diventata scura per via dei tannini che ha rilasciato il legno.
Se il legno proviene da un negozio, ed è stato in autoclave (cosa che è obbligatoria per i legni importati ma puoi chiedere al negoziante) non è strettamente necessario bollirlo ma è consigliato. Però, se non viene bollito, deve necessariamente essere lasciato a mollo per qualche giorno in una bacinella, così da scaricare tutti i tannini.

Per la “muffa bianca”, come hanno già detto è normale durante la maturazione.
Quanto tempo è passato da quando hai cambiato l’acqua? Che valori hai adesso?

il legno è stato preso in negozio e aveva il cartellino di un grosso rivenditore di materiali per acquari. Dopo averlo lavato è stato nella bacinella per due giorni e poi inserito. l'acqua in effetti è diventata ambrata e me lo aspettavo, così come la muffa bianca. la cosa che è andata poi fuori controllo e di cui non ho foto è che ad un certo punto si è formata una patina marrone sulla pianta sotto il getto d'acqua che si è poi diffusa a tutto l'acquario diventando praticamente quasi nera e intasando talmente il filtro da limitare la fuoriuscita di acqua. Fai conto che non si riusciva più a distinguere le varie piante e legni all'interno.
 
acqua cambiata sabato scorso, ho controllato con la cartina tetra 6 in 1 il giorno stesso, purtroppo non mi sono scritta tutti i valori ma nitriti e nitrati mi dava 0 e pH tra 7,2/7.6... il mio dubbio è se quell'alga coppa essere esplosa per il fatto che avevo messo solo acqua osmotizzata all'inizio. la situazione è degenerata dopo circa 3 settimane dall'avvio.

Aggiunto dopo 23 minuti 45 secondi:
queste le analisi della nostra acqua di rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di kumuvenisikunta » 08/04/2025, 22:20


Barbara25 ha scritto:
07/04/2025, 16:30
acqua osmotizzata (abbiamo l'impianto al lavello

È un addolcitore?
L'acqua è diventata di quel colore quasi sicuramente per colpa del legno,sarebbe stato meglio bollirlo . Non è escluso che te la colori di nuovo.

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Barbara25
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/25, 15:37

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Barbara25 » 09/04/2025, 13:42

kumuvenisikunta ha scritto:
08/04/2025, 22:20

Barbara25 ha scritto:
07/04/2025, 16:30
acqua osmotizzata (abbiamo l'impianto al lavello

È un addolcitore?
L'acqua è diventata di quel colore quasi sicuramente per colpa del legno,sarebbe stato meglio bollirlo . Non è escluso che te la colori di nuovo.

È un impianto ad osmosi inversa...
L'acqua che si colora non è un problema anzi, è un acquario per betta e metterò anche le figlie di catappa poi..
Il problema è la mucillagine marrone che si era formata e che vorrei non tornasse...

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/04/2025, 7:34

Barbara25 ha scritto:
09/04/2025, 13:42
Il problema è la mucillagine
​Come va? È tornata?
Secondo me sono stati i legni non bolliti

Barbara25 ha scritto:
09/04/2025, 13:42
È un impianto ad osmosi inversa

Hai mai misurato la conducibilità?

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti