Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5243
- Messaggi: 5243
- Ringraziato: 1022
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
893
-
Grazie ricevuti:
1022
Messaggio
di Spumafire » 03/04/2025, 12:26
Nathaniel ha scritto: ↑03/04/2025, 9:47
L’acquario è in maturazione da due settimane, diamo un piccolo pizzico di cibo ogni 3 gg, é comparsa la solita muffa bianca, ancora niente picco di nitriti, presumo sia troppo presto.
Tranquillo arriva,di solito tra la fine della terza settimana e la quarta

Nathaniel ha scritto: ↑03/04/2025, 9:47
Il myriophillum sulla dx ha iniziato a crescere, uguale l’heteranthera, le anubias stanno soffrendo quasi tutte con marcescenza delle foglie e le echinodorus vanno così così (non hanno substrato e nemmeno tabs o npk ancora)
La marcescenza delle anubias potrebbe essere una rottura di scatole

Il “marcio”prende anche il rizoma?o sono solo qualche foglia qua e là?
Le foglie schifose potale e buttale.
Sotto le echino io qualche stick o tabs le metterei subito,belli in profondità ma li metterei

Nathaniel ha scritto: ↑03/04/2025, 9:47
siccome dopo aver fatto tribolare in tecnica con la creazione di un parco luci adatto, mia moglie si era stufata di andare al Tecnomat tutti i giorni, “mi” ha regalato una Chihiros WRGB 2 da 120cm che arriva oggi
Questa è un ottima tattica,quasi quasi mando pure io mia moglie sia dal vetraio che alla tecnomat

Nathaniel ha scritto: ↑03/04/2025, 9:47
Se mi mettessi a spostare roba rallenterei la maturazione? Nelle movimentazioni niente verrebbe fatto uscire dall’acqua della vasca
L’importante è che non vai a smuovere troppo il fondo ed il filtro,per il resto non dovrebbero esserci grossi ritardi

Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48309
- Messaggi: 48309
- Ringraziato: 10911
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10911
Messaggio
di Monica » 03/04/2025, 13:46
Nathaniel ha scritto: ↑03/04/2025, 9:47
Se mi mettessi a spostare roba rallenterei la maturazione?
No tranquillo, se non scavi nel fondo con una ruspa secondo me nessun problema

Non ho visto Spuma... È ora di andare in pensione

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Nathaniel (03/04/2025, 17:30)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Nathaniel

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 15/04/2025, 17:30
Aggiornamento della vasca, domani compie un mese esatto!!!
pH 7
KH 3
GH 3
NO
2- 0
NO
3- tra 0,5 e 1, direi 0,7 circa
sono state aggiunte piante rispetto all'inizio, una a
lternanthera reineckii Ruby
red a sx e sul davanti a metà vasca due rosanervig regalatami dal gentilissimo @
fredgreen98.
Il Myrio a dx andare potato e ripiantato per riempire quel lato dietro il legno, ma a parte due /tre steli che crescono velocemente gli altri sono più lenti.
In alto un pezzetto di limnobium regalatomi sempre da @
fredgreen98 che ho rubato dall'acquario del betta di mia moglie e provato a mettere qua per vedere se riesce a moltiplicarsi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
Nathaniel

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 23/04/2025, 0:09
Ciao @
Monica e @
Spumafire.
Siamo ormai a 40 giorni dall’avvio e nitriti sempre a 0, penso di essermi perso il picco o tra filtro e piante é stato invisibile.
Pensavo di iniziare a popolare la vasca dal prossimo mese, ma nei prossimi giorni per volere della moglie potrei dovermi recare nel vicino Veneto, e potrei valutare di prendere laggiù i primi pesci.
Conoscete qualche allevatore/negozio nelle zone di Padova e Treviso (anche Trieste può andare bene) che può valere la pensa visitare?
Inoltre pensavo di partire con i cardinali, quanti secondo voi per iniziare e quanti in totale alla fine?
Vi ricordo che la vasca é 120x40x61 200lt netti e oltre ai cardinali ci saranno un gruppetto di non so ancora quanti in totale ma penso almeno 6/7(@
Monica scelgo te) altospinosa, che anche questi non so dove prendere.
I negozi della mia zona o hanno prezzi alti o esemplari non propriamente tenuti decentemente o belli.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
Spumafire
- Messaggi: 5243
- Messaggi: 5243
- Ringraziato: 1022
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
893
-
Grazie ricevuti:
1022
Messaggio
di Spumafire » 23/04/2025, 7:00
Nathaniel ha scritto: ↑23/04/2025, 0:09
Siamo ormai a 40 giorni dall’avvio e nitriti sempre a 0, penso di essermi perso il picco o tra filtro e piante é stato invisibile.
Ti direi che puoi cominciare a popolare

Nathaniel ha scritto: ↑23/04/2025, 0:09
Conoscete qualche allevatore/negozio nelle zone di Padova e Treviso (anche Trieste può andare bene) che può valere la pensa visitare?
Qui mi becchi impreparato,sincero non conosco molto la zona purtroppo.
Nathaniel ha scritto: ↑23/04/2025, 0:09
Inoltre pensavo di partire con i cardinali, quanti secondo voi per iniziare e quanti in totale alla fine?
In un 120 ne puoi mettere parecchi,ti direi 50 a occhi chiusi

Spumafire
-
Nathaniel

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 23/04/2025, 8:43
Spumafire ha scritto: ↑23/04/2025, 7:00
Ti direi che puoi cominciare a popolare
ottimo! Considerato che andranno cardinali e altospinosa, e che questi ultimi sono comunque territoriali, direi di iniziare con i cardinali prima, corretto?! Con quanti posso iniziare secondo te? 15/20 ?
Comunque confesso che negli scorsi giorni leggendo i vari topic nella tua sezione sui discus e avendo la vasca con le misure giuste ho avuto un tentennamento

“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
Spumafire
- Messaggi: 5243
- Messaggi: 5243
- Ringraziato: 1022
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
893
-
Grazie ricevuti:
1022
Messaggio
di Spumafire » 23/04/2025, 12:14
Nathaniel ha scritto: ↑23/04/2025, 8:43
Con quanti posso iniziare secondo te? 15/20 ?
Una ventina puoi metterli tranquillamente,calcola che non hanno un grosso carico organico

Nathaniel ha scritto: ↑23/04/2025, 8:43
Comunque confesso che negli scorsi giorni leggendo i vari topic nella tua sezione sui discus e avendo la vasca con le misure giuste ho avuto un tentennamento



Va che sono una droga sti cerchi maledetti

Spumafire
-
Nathaniel

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 23/04/2025, 13:07
Spumafire ha scritto: ↑23/04/2025, 12:14
Va che sono una droga sti cerchi maledetti
non avessi piantumato molto e comprato una plafoniera forte per le piante probabilmente ci sarei caduto… lo terrò buono per una terza vasca in futuro, ma solo dopo aver messo il fotovoltaico

“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
Spumafire
- Messaggi: 5243
- Messaggi: 5243
- Ringraziato: 1022
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
893
-
Grazie ricevuti:
1022
Messaggio
di Spumafire » 24/04/2025, 6:59
Nathaniel ha scritto: ↑23/04/2025, 13:07
non avessi piantumato molto e comprato una plafoniera forte per le piante probabilmente ci sarei caduto…
Per il piantumato molto ti dico che gradiscono molto secondo me

Ovviamente piante non esigentissime che non richiedano luci da stadio e tengano le temperature un pelino più alte del solito.
Oppure emerse a go go con tanto spazio libero sotto

Nathaniel ha scritto: ↑23/04/2025, 13:07
lo terrò buono per una terza vasca in futuro, ma solo dopo aver messo il fotovoltaico
Allora,ora che ho il fotovoltaico con l’accumulo,posso confermarti che una gran malo la da

Quando ti partirà la pazzia,apriamo in sezione che tiriamo fuori un bel vascone da spolpare il fotovoltaico anche del vicino

Spumafire
-
Nathaniel

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » 24/04/2025, 8:54
Spumafire ha scritto: ↑24/04/2025, 6:59
Ovviamente piante non esigentissime che non richiedano luci da stadio
esattamente questa vasca, tra rosse e plafoniera da stadio direi che non è adatta.
Spumafire ha scritto: ↑24/04/2025, 6:59
Quando ti partirà la pazzia,apriamo in sezione che tiriamo fuori un bel vascone
me lo segno, é un appuntamento!

“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], DaEvoN e 9 ospiti