Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Angelo91
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/05/25, 10:50

Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Messaggio di Angelo91 » 08/05/2025, 14:29


Giueli ha scritto:
08/05/2025, 14:20
Angelo91 ha scritto:
08/05/2025, 14:11
sono anche contest ufficiali come il BADC o il Biotope Aquarium Project che lo valorizzano. In quel senso intendevo “puro
Già, partecipato così come altri utenti del forum, inoltre Heiko Bleher è un amico con il quale mi confronto spesso (ultimamente non tanto in realtà ma per colpa mia 8-| ,non ho avuto molto tempo)e buona parte delle informazioni che ti ho dato derivano proprio da lui ;)
Angelo91 ha scritto:
08/05/2025, 14:11
Se hai consigli aggiuntivi, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi della fauna che ho scelto, oppure – se ti va – potresti suggerirmi anche una via di mezzo tra la mia impostazione attuale e quella più vivace che avevi proposto.
Dammi mezz'oretta e ripasso con calma.
grazie, non sapevo avessi avuto modo di confrontarti direttamente con Bleher – è sicuramente una figura di riferimento. :)
Comunque penso che sia proprio questo tipo di confronto, tra approcci diversi ma motivati, a rendere interessante il forum.
Quando hai tempo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi della fauna che ho scelto, oppure se ti viene in mente un’alternativa un po’ più “intermedia” tra quella e la proposta più vivace.
A presto!
“La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.”
(Lao Tzu)

 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Messaggio di Giueli » 08/05/2025, 16:17

Angelo91 ha scritto:
08/05/2025, 8:56
Trichopodus leerii → 1 maschio + 2 femmine
Trigonostigma heteromorpha → 12–15 esemplari
Trigonostigma espei → 12–15 esemplari
Pangio kuhlii → 10–12 esemplari
E il classico,popolazioni equilibrata,tranquilla collaudata.


Io ti propongo, un viaggio in Thailandia, regione del Krabi, unico luogo di ritrovamento dei betta simplex , incubatori orali dai comportamenti affascinanti, acqua chiara e pH dal 7 in su ,specie da abbinare ritrovata insieme ai betta le Trigonostigma espei.
Piante parliamo solo di crypto e galleggianti come la salvinia.

Questo giusto per capire di cosa parliamo:


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Angelo91 (ieri, 7:20)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Angelo91
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/05/25, 10:50

Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Messaggio di Angelo91 » 08/05/2025, 23:03

Ciao a tutti,
oggi io e mia moglie abbiamo visto dal vivo dei Discus… ed è stato amore a prima vista! 😍
Sono pesci affascinanti, eleganti e ci hanno colpito per i loro colori e il loro modo di muoversi.
So che non sono tra i pesci più facili, ma sono una persona che ha pazienza, passione e mi piace informarmi bene e fare le cose con calma e come si deve. Per questo mi sento pronto ad affrontare questa esperienza.
 
Vasca e tecnica:
 
  • EHEIM Incpiria 430 (150×60×65 cm)
  • Filtro esterno OASE BioMaster Thermo 850
  • Temperatura prevista: 28–29 °C
  • Acqua: osmosi + rubinetto (il taglio dipenderà dai valori reali, che misurerò con i test)
  • Obiettivo: acqua trasparente, layout naturale e ambiente stabile
 
 
Fauna pensata:
 
  • 6 Discus (Symphysodon aequifasciatus Rot Türkis – tutti della stessa taglia)
  • 25 Cardinali (Paracheirodon axelrodi – DNZ)
  • 15 Nannostomus beckfordi
  • 8 Corydoras sterbai (DNZ)
 
 
Flora prevista (senza CO₂, luce moderata):
 
  • Echinodorus bleheri o amazonicus
  • Cryptocoryne wendtii
  • Anubias barteri var. nana
  • Microsorum pteropus (felce di Giava)
  • Galleggianti: Limnobium laevigatum o Salvinia natans
 
 
Perché queste scelte?
Volevo un acquario rilassante, naturale, amazzonico, con specie compatibili tra loro anche in fase riproduttiva.
Ho evitato pesci troppo veloci o aggressivi, e preferisco un ambiente stabile e visivamente armonioso.
Mi piacciono le vasche con pesci che si muovono in modo fluido, ognuno nel proprio spazio.
 
Domande e richieste:
 
  1. Cosa ne pensate di questa combinazione?
    Avete esperienze o consigli particolari su convivenza, comportamenti, equilibrio?
  2. Avete suggerimenti sul layout?
    Zone aperte al centro, piante ai lati? Nascondigli? Troppi pesci? Troppo pochi?
  3. La vasca e il filtro vanno bene secondo voi?
  4. Qualche pianta alternativa che regga le alte temperature ma che stia bene in questo contesto?
 
 
Prima di iniziare ad acquistare tutto, vorrei confrontarmi con chi ha esperienza diretta o idee utili.
Sono aperto a consigli, critiche costruttive, modifiche o dritte pratiche.
 
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano!

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
@Giueli  @roby70  @Matias  
“La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.”
(Lao Tzu)

 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Messaggio di Giueli » ieri, 14:26

Angelo91 ha scritto:
08/05/2025, 23:06
Discus
Be hai la fortuna di vivere nel paese di uno dei migliori allevatori di discus al mondo, senza pensarci andrei di Stendker,praticamente te li vendono con le istruzioni. :)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Angelo91
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/05/25, 10:50

Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Messaggio di Angelo91 » ieri, 14:44


Giueli ha scritto:
ieri, 14:26
Angelo91 ha scritto:
08/05/2025, 23:06
Discus
Be hai la fortuna di vivere nel paese di uno dei migliori allevatori di discus al mondo, senza pensarci andrei di Stendker,praticamente te li vendono con le istruzioni. :)
Ciao Giueli,
alla fine ho deciso: andrò sui Discus Stendker, anche grazie al tuo consiglio.
Mi piace molto l’idea di partire con pesci forti e stabili, allevati proprio per l’acqua che abbiamo qui in Germania. Ho già iniziato a leggere anche sul loro sito.
Se hai tempo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del resto della fauna e della flora che ho scelto, e se hai suggerimenti su come impostare bene l’acquario (zone aperte, disposizione piante, legni, ecc.).
Visto che sto per iniziare, se ti va e hai voglia, mi sarebbe davvero utile anche una lista delle cose da comprare (materiali, fondo, accessori, ecc.) così comincio a prepararmi per bene.
Grazie ancora!
“La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.”
(Lao Tzu)

 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Messaggio di Giueli » ieri, 15:05

Angelo91 ha scritto:
ieri, 14:44
Discus Stendker,
Perfetto :-bd
Angelo91 ha scritto:
ieri, 14:44
pensi del resto della fauna
Per me va bene, occhio che i cardinali però sono dei bei predatori a differenza dei nanostomus che invece sono praticamente innocui per eventuale riproduzione in vasca.
Angelo91 ha scritto:
ieri, 14:44
flora che ho scelto, e se hai suggerimenti su come impostare bene l’acquario (zone aperte, disposizione piante, legni, ecc.).
Visto che sto per iniziare, se ti va e hai voglia, mi sarebbe davvero utile anche una lista delle cose da comprare (materiali, fondo, accessori, ecc.) così comincio a prepararmi per bene.
Grazie ancora!
Per tutto il resto senti i ragazzi, io ho gestione molto diversa rispetto a quello che hai in mente, comunque seguo volentieri ;)
Giusto per capirci questa è la mia vasca dedicata a loro, acqua scura,nessun filtro e niente piante emerse,praticamente l'opposto del tuo progetto di partenza :))
markaf_20250509145956_4054882303383936640.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Angelo91 (ieri, 15:08)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 15:12

Angelo91 ha scritto:
ieri, 14:44
andrò sui Discus Stendker
per curiosità, posso chiederti quanto costano in Germania?
Anni fa avrei potuto avere la possibilità di venderli come "rappresentante" diretto qui in Italia, ma non ho voluto prendermi lo sbattimento 😂
Stand by

Avatar utente
Angelo91
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/05/25, 10:50

Ritorno all’acquariofilia – progetto Incpiria 430 a tema sudamericano

Messaggio di Angelo91 » ieri, 16:06


Giueli ha scritto:
ieri, 15:05
Angelo91 ha scritto:
ieri, 14:44
Discus Stendker,
Perfetto :-bd
Angelo91 ha scritto:
ieri, 14:44
pensi del resto della fauna
Per me va bene, occhio che i cardinali però sono dei bei predatori a differenza dei nanostomus che invece sono praticamente innocui per eventuale riproduzione in vasca.
Angelo91 ha scritto:
ieri, 14:44
flora che ho scelto, e se hai suggerimenti su come impostare bene l’acquario (zone aperte, disposizione piante, legni, ecc.).
Visto che sto per iniziare, se ti va e hai voglia, mi sarebbe davvero utile anche una lista delle cose da comprare (materiali, fondo, accessori, ecc.) così comincio a prepararmi per bene.
Grazie ancora!
Per tutto il resto senti i ragazzi, io ho gestione molto diversa rispetto a quello che hai in mente, comunque seguo volentieri ;)
Giusto per capirci questa è la mia vasca dedicata a loro, acqua scura,nessun filtro e niente piante emerse,praticamente l'opposto del tuo progetto di partenza :))
markaf_20250509145956_4054882303383936640.webp

Ok Grazie di tutto, comunque anche se l´opposto della mia idea gran bella vasca ​ :-bd
cicerchia80 ha scritto:
ieri, 15:12
Angelo91 ha scritto:
ieri, 14:44
andrò sui Discus Stendker
per curiosità, posso chiederti quanto costano in Germania?
Anni fa avrei potuto avere la possibilità di venderli come "rappresentante" diretto qui in Italia, ma non ho voluto prendermi lo sbattimento 😂

Dipende dai colori e dalla grandezza, ho letto che la storica azienda tedesca Diskuszucht Stendker ha cessato l'attività di allevamento di discus nel 2022. Quindi si trovano solo in pochi negozi online il prezzo varia dalla grandezza 6-6,5 cm circa 40€ mentre 8cm 50€ circa o li vendono a gruppi come per esempio 10 x 6-6,5 cm a 350€ o  10 x ca. 8 cm a 450€

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Sono piú diffusi i Krause
“La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.”
(Lao Tzu)

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 7 ospiti