Si, può essere che sia solo un piccolo errore del test. Tra una settimana vediamo.
1 ml di apt3 quanti mg/l di ferro apporta in 100 litri?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
aldopalermo ha scritto: ↑16/07/2025, 11:39
Si, può essere che sia solo un piccolo errore del test. Tra una settimana vediamo.
1 ml di apt3 quanti mg/l di ferro apporta in 100 litri?
Codice: Seleziona tutto
------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+
| Elemento | % in peso | Quantità in 1 ml | Quantità in 1 ml |
| | | (grammi) | (milligrammi) |
+------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+
| Azoto (N) | 0.7% | 0.007 g | 7 mg |
| Fosforo (P₂O₅) | 0.9% | 0.009 g | 9 mg |
| Potassio (K₂O) | 7% | 0.07 g | 70 mg |
| Magnesio (MgO) | 1.6% | 0.016 g | 16 mg |
| Ferro (Fe, chelato) | 0.09% | 0.0009 g | 0.9 mg |
| Micronutrienti (tracce) | n.d. | presenti in tracce | presenti in tracce |
+------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+
Abbassare la conducibilità farebbe bene alla vasca, ma è una tua scelta.
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 11:06Dal diario io vedo che il fertilizzante non è bilanciato con la tua vasca. Se continui a fertilizzare a giorni alterni ti ritroverai nuovamente con i nitrati altissimi, ma anche magnesio e/o potassio continuano a salire. Basta guardare la conducibilità.
Allora ieri ho cambiato la lana di perlon penso sia quello che ha causato la variazione dei nitriti. Il motivo è legato ad un accumulo di foglie di lemna sulla spugna. Butto dentro batteri o aspetto che si ripopoli la flora batterica. CMQ ho ricontrollato e gli NO2- sono a 0,025 fornito un valore errato chiedo scusaaldopalermo ha scritto: ↑ieri, 11:06Invece è strano il valore dei nitriti. Hai toccato il filtro o il fondo?
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 11:06Aggiungere fosfati non dovrebbe creare problemi, ma secondo me non è indispensabile. Se proprio vuoi aggiungerli ti consiglio Alxyon P1.
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 11:06Con i fertilizzanti tutto in uno come il tuo è normale avere valori sballati. Ti fanno mettere tanti elementi per evitare carenze e poi ti dicono di fare cambi d'acqua per ripulire tutto. Se sei fortunato, con il cambio d'acqua dovresti ristabilire un equilibrio, ma questo è quasi impossibile perchè ogni acquario ha le sue esigenze,
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 11:06Io ti direi di continuare a fertilizzare a giorni alterni, ma facendo i test settimanali. Se alcuni valori salgono troppo, come nitrati, GH e conducibilità, fai un bel cambio usando un'acqua povera di questi elementi.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti