Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								Will74							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1900
 			
		- Messaggi: 1900
 				- Ringraziato: 419 
 
				- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+2700+3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
 
				
																
				- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
 
				
																
				- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    419 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Will74 » 10/09/2025, 19:23
			
			
			
			
			Dipende dalle piante e dal tipo di vasca che hai. PAR45 è bassino come valore, 7000k è un po' freddino se sono solo LED bianchi, di solito ci si ferma intorno ai 6000/6500k. 1650lm su quanti litri? 
Twobob ha scritto: ↑10/09/2025, 17:06
Tu cosa usi? 
 
Modifica self della vecchia plafo fluo.
LED a 6000+3000+2700K + RGB (in prova temporanea, il verde l'ho già spento ne hanno a sufficienza i bianchi)
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Will74
 
	
		
		
		
			- 
				
								Twobob							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  199
 			
		- Messaggi: 199
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano-Pioltello
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 50x17x27
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: Non ci son specif.
 
				
																
				- Temp. colore: 7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza 
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti 
Hygrophila Corymbosa "Stricta" 
Appena piantata 
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili. 
Anubias 
su roccia porosa 
Round pellia 
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei 
3 bei palloni che sposto di rado 
				
																
				- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis) 
Physa
Planorbelle 
				
																
				- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L 
				
																
				- Secondo Acquario: Esperimento in progress 
Vasca 60x30x40
Senza filtro 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    88 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Twobob » 11/09/2025, 10:55
			
			
			
			
			
Will74 ha scritto: ↑10/09/2025, 19:23
Dipende dalle piante e dal tipo di vasca che hai.
 
Ora vasca vuota
Vorrei molte rapide (Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum, Hygrophila Corymbosa "Stricta" sono quelle che mi porterò da un'altra vasca) 
 
Una Anubias bella, un po' scenica 
 
Mi piacerebbe sviluppare la Round pellia che a tratti mi va a fatica 
 
Una pianta rossa vorrei acquistarla perché colora molto 
Will74 ha scritto: ↑10/09/2025, 19:23
PAR45 è bassino come valore
 
Purtroppo è un parametro che non conosco... A cosa si riferisce? Dammi giusto una dritta per cui io possa documentarmi 
 
 
Will74 ha scritto: ↑10/09/2025, 19:23
1650lm su quanti litri?
 
Vasca da cm 60x30x40h che riempio fino a 50l e qualcosa 
 
Non trovo descrizione ma mi risulta che abbia un'app con la quale gestire le componenti RGB 
Tra queste immagini trovi lo spettro dichiarato però... Magari aiuta a capire? 
 
Grazie intanto!! 
 
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Twobob
 
	
		
		
		
			- 
				
								Will74							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1900
 			
		- Messaggi: 1900
 				- Ringraziato: 419 
 
				- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+2700+3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
 
				
																
				- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
 
				
																
				- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    419 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Will74 » 11/09/2025, 12:31
			
			
			
			
			photosynthetically active radiation (PAR), radiazione fotosinteticamente attiva,
contenuto energetico al secondo della luce tra 400 e 700 nm per area unitaria; unità di misura W m-2
Twobob ha scritto: ↑11/09/2025, 10:55
un'app con la quale gestire le componenti RGB
 
non saprei non conosco quella lampada
 
 
			
									
						
	
	
			Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Will74
 
	
		
		
		
			- 
				
								Twobob							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  199
 			
		- Messaggi: 199
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano-Pioltello
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 50x17x27
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: Non ci son specif.
 
				
																
				- Temp. colore: 7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza 
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti 
Hygrophila Corymbosa "Stricta" 
Appena piantata 
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili. 
Anubias 
su roccia porosa 
Round pellia 
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei 
3 bei palloni che sposto di rado 
				
																
				- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis) 
Physa
Planorbelle 
				
																
				- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L 
				
																
				- Secondo Acquario: Esperimento in progress 
Vasca 60x30x40
Senza filtro 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    88 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Twobob » 11/09/2025, 13:21
			
			
			
			
			
Will74 ha scritto: ↑11/09/2025, 12:31
non conosco quella lampada
 
Ci sta! 
Era per dire che credo si possa aggiungere componente di rosso per ovviare ai K alti... A 7000...
 
Riapetto al PAR: è effettivamente bassino?
Può essere un motivo per orientarmi verso un altro prodotto?
 
Come mai hai installato sia 3000 che 2700?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Twobob
 
	
		
		
		
			- 
				
								Will74							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1900
 			
		- Messaggi: 1900
 				- Ringraziato: 419 
 
				- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+2700+3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
 
				
																
				- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
 
				
																
				- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    419 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Will74 » 11/09/2025, 13:41
			
			
			
			
			
Twobob ha scritto: ↑11/09/2025, 13:21
credo si possa aggiungere componente di rosso per ovviare ai K alti
 
non leggo nelle specifiche della plafo che abbia anche LED colorati, però ripeto non la conosco e non è una delle più usate.
Come rapporto qualità prezzo qui in tanti usano Twinstar, ha un controller rivedibile perchè privo di memoria, ma molti ovviano il problema con una presa temporizzata o un controller wifi cinese.
Twobob ha scritto: ↑11/09/2025, 13:21
Riapetto al PAR: è effettivamente bassino?
 
alto non è, anche se dovessimo guardare ai lm sei al minimo sindacale per piante verdi. Rosse da escludere. 
Twobob ha scritto: ↑11/09/2025, 13:21
Come mai hai install
 
nonostante possano sembrare molto simili, hanno uno spettro un pò diverso. Cmq il 65% della luce è affidata alla 6000k.
Quando avrò tempo e voglia, tolgo RGB e metto una strip RED BLU 5 a 1 con i RED a 660nm, solo per curiosità.
 
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Will74 per il messaggio: 
 
			- Twobob (14/09/2025, 21:20)
 
		
	 
	 
	
			Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Will74
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 14/09/2025, 8:53
			
			
			
			
			Scusa twobob, sono poco attivo ultimamente 
Se uno tiene ai neon, consiglio Lampadadiretta
Non so se l'Askoll Opera faccia crescere le piante, ma a colorare le colora bene
C'è una mezza specie di recensioni sul forum
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cicerchia80 per il messaggio: 
 
			- Twobob (14/09/2025, 21:20)
 
		
	 
	 
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti