Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 5242
- Messaggi: 5242
- Ringraziato: 1086
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1086
Messaggio
di Rindez » 13/09/2025, 18:02
Ciao,
Hai per caso inserito tempo fa pasticche ricche di ferro?
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Il.colore ricorda parecchio il solfuro di ferro.
Un composto del ferro che si forma in presenza di solfuri...che possono provenire dalla marcescenza di qualche radice.
Come diceva twobob se non vedi gas che sale.dal fondo dovresti star tranquillo.
Prova a spruzzare poca acqua ossigenata con una siringa e vedi se cambia qualcosa. Poca roba e senza muovere la superficie.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Twobob (ieri, 1:51)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Twobob

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
Hygrophila Corymbosa "Stricta"
Appena piantata
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di rado
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L
- Secondo Acquario: Esperimento in progress
Vasca 60x30x40
Senza filtro
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Twobob » ieri, 1:59
banco349 ha scritto: ↑13/09/2025, 14:11
le tue sembrano più macchie di sporcizia in decomposizione/muffa
Mhhh... Succulento

Chissà cosa potrebbe mai andare male haha
Rindez ha scritto: ↑13/09/2025, 18:08
Come diceva twobob
Come vedi mi bullo con le nozioni che mi avete pazientemente dato voi hahh
Rindez ha scritto: ↑13/09/2025, 18:08
Prova a spruzzare poca acqua ossigenata con una siringa e vedi se cambia qualcosa
Ne sai una più del diavolo
@
banco349 se inizi a scrivere senza cliccare su "Rispondi" non si ripropone TUTTO il messaggio precedente nel tuo... Se vuoi far riferimento (cioè Quotare) parte del discorso di qualcun altro puoi selezionare la singola frase e toccare su "Quota il testo selezionato" ma... È solo per semplicità di lettura, se ti si intreccia la vita continua pure così che l'importante, credo, sia capirsi hehe
Attendiamo prova e foto!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Twobob per il messaggio:
- banco349 (ieri, 10:52)
Twobob
-
banco349

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di banco349 » ieri, 10:49
@
Twobob mi scuso ma non so usare questa funzione di "quotare" non riesco

.
Allora vorrei rispondere a @
Rindez si uso delle tabs però non ti so dire se sono ricche di ferro sono quelle della tetra.
Di solito ne inserisco una ogni 4 settimane. Ieri osservando la vasca e quella orribile macchia nera ho notato degli spazzi d'aria, non è questo famoso gas pericoloso ? vi prego ditemi di no.
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Rindez ha scritto: ↑13/09/2025, 18:08
Prova a spruzzare poca acqua ossigenata con una siringa e vedi se cambia qualcosa. Poca roba e senza muovere la superficie.
@
Twobob ci sono riuscito ahaahha.
ma la macchia e sotto la sabbia, dovrei provare con una pipetta, non faccio danni con l'acqua ossigenata ?
banco349
-
Rindez
- Messaggi: 5242
- Messaggi: 5242
- Ringraziato: 1086
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1086
Messaggio
di Rindez » ieri, 11:00
Con una stringa con ago...no non fai danni.
Ma è solo un test.
Spruzzi in uno solo punto in piccola quantità tiipo 1 ml.
Come volessi fargli una puntura tra il vetro e la sabbia.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
banco349 ha scritto: ↑ieri, 10:50
delle tabs però non ti so dire se sono ricche di ferro sono quelle della tetra.
bè...non so quale siano, ma scometterei tranquillamente che contengano ferro e potassio e probabilmente null'altro(visto che parliamo di tetra)
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
banco349 ha scritto: ↑ieri, 10:50
non è questo famoso gas pericoloso ? vi prego ditemi di no.
dipende...

, fai la prova con l'acqua ossigenata.
Potrebbe essere solo ossigeno.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- banco349 (oggi, 11:02)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
banco349

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di banco349 » oggi, 11:03
Rindez ha scritto: ↑ieri, 11:04
Con una stringa con ago...no non fai danni.
Ma è solo un test.
Spruzzi in uno solo punto in piccola quantità tiipo 1 ml.
Come volessi fargli una puntura tra il vetro e la sabbia.
va bene ci proverò.
banco349
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti