Consigli su rio 180 e black moor

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 07/10/2025, 10:05

Fiamma ha scritto:
06/10/2025, 20:28
Venom98 ha scritto:
06/10/2025, 19:23
i "delimitare" le galleggianti
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/


Grazie dopo lo leggo, dici che quell'"areatore della juwel che mi hai consigliato possa bastare? Oppure meglio se rimetto il classico areatore?🤔

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

Spumafire ha scritto:
06/10/2025, 21:28

Venom98 ha scritto:
06/10/2025, 19:23
Si il bamboo l' messo nel foro della mangiatoia automatica, ne prenderò altri 5/6 da mettere perché mi stanno. L' aletta la riesco a sollevare per dare da mangiare però non si solleva completamente, per pulire ecc sfilo il bamboo e lo appoggio in un angolo dell acquario così riesco ad aprirla tutta o toglierla.

Non riesci a fare un piccolo taglio nel coperchio ?
Magri nell’angolo anteriore sinistro così non devi spostare molto nemmeno il bamboo​ :)

Eventualmente potrei farlo si, magari tagliando dall' angolo un rettangolo in modo da poter mettere il bamboo lì. È che in alto a sinistra ho le mandate del secondo filtro 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18152
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Fiamma » 07/10/2025, 11:01

Venom98 ha scritto:
07/10/2025, 10:07
Grazie dopo lo leggo, dici che quell'"areatore della juwel che mi hai consigliato possa bastare
Nella stagione fredda dovrebbe bastare, al limite puoi aggiungere un altro aeratore quando fa molto caldo e l'ossigeno disciolto nell'acqua diminuisce.

Posted with AF APP

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 07/10/2025, 19:26


Fiamma ha scritto:
07/10/2025, 11:01
Venom98 ha scritto:
07/10/2025, 10:07
Grazie dopo lo leggo, dici che quell'"areatore della juwel che mi hai consigliato possa bastare
Nella stagione fredda dovrebbe bastare, al limite puoi aggiungere un altro aeratore quando fa molto caldo e l'ossigeno disciolto nell'acqua diminuisce.

Ho preso quello della juwel, è comodo però è abbastanza rumoroso per cui forse metterò l' areatore classico vediamo. Tra l' altro dove va posizionato l' areatore? Posso metterlo tipo vicino all' uscita del filtro interno?in alto a destra oppure va posizionato in un punto specifico?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 07/10/2025, 23:30


Venom98 ha scritto:
07/10/2025, 19:26
Tra l' altro dove va posizionato l' areatore? Posso metterlo tipo vicino all' uscita del filtro interno?in alto a destra oppure va posizionato in un punto specifico?

l’aeratore,ha differenza dell’erogatore di CO2,ha molti meno limiti.
Puoi mettere là porosa dov’è ti piace di più,alla fine creerà comunque un buon movimento ​ ;)

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 17/10/2025, 8:35

@Fiamma  scusa se ti disturbo, volevo chiederti una cosa. Ho fatto il test dei NO3- stamattina ed erano a 15, l' ultimo cambio d'acqua l' ho fatto circa 15 giorni fa. Ne faccio uno lo stesso domani? Perché avevo in mente se i valori sono apposto di farne uno al mese e di regolarmi così. Cioè posso fare un cambio al mese? oppure posso farne anche a meno o nonostante i valori siano apposto devo comunque fare un cambio d'acqua? Per i carassi come ci si comporta in questi casi? Grazie 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18152
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Fiamma » 17/10/2025, 10:05

Venom98, per me puoi anche aspettare...un minimo di NO3- servono anche alle piante.
Magari fai un cambio piccolo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Spumafire (17/10/2025, 12:07)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 17/10/2025, 12:09


Venom98 ha scritto:
17/10/2025, 8:35
oppure posso farne anche a meno o nonostante i valori siano apposto devo comunque fare un cambio d'acqua?

Io son del parere che,indipendentemente dalla fauna,se i valori sono giusti e la fauna sta bene,non si deve fare il cambio​ :)
 
Nel tuo caso aspetterei pure io a farlo​ :D

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 17/10/2025, 15:56


Fiamma ha scritto:
17/10/2025, 10:05
Venom98, per me puoi anche aspettare...un minimo di NO3- servono anche alle piante.
Magari fai un cambio piccolo.

Per cambio piccolo quanto intendi?io di solito cambio sui 40 litri

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:

Spumafire ha scritto:
17/10/2025, 12:09

Venom98 ha scritto:
17/10/2025, 8:35
oppure posso farne anche a meno o nonostante i valori siano apposto devo comunque fare un cambio d'acqua?

Io son del parere che,indipendentemente dalla fauna,se i valori sono giusti e la fauna sta bene,non si deve fare il cambio​ :)

Nel tuo caso aspetterei pure io a farlo​ :D

Capisco, in effetti mi sarebbe anche più comodo perché non dovrei farlo. Ma domanda stupida, se i valori sono apposto e non faccio mai cambi d'acqua non è controproducente o dannoso per la fauna?avendo sempre la stessa acqua? Sto cercando di creare un equilibrio nel mio acquario in modo da metterci meno mano possibile tra cambi ecc per cui devo capire alcune cose

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18152
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Fiamma » 17/10/2025, 21:58

Venom98 ha scritto:
17/10/2025, 15:58
se i valori sono apposto e non faccio mai cambi d'acqua non è controproducente o dannoso per la fauna?avendo sempre la stessa acqua
In teoria no Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
In pratica, per pesci grandi come i Carassi, e soprattutto se sono in crescita, conviene farli per almeno due ragioni: crescono meglio ( alcuni minerali servono alla crescita e si diluiscono alcuni ormoni che la inibiscono) e i batteri del filtro consumano il KH abbastanza velocemente, rendendo il pH acido e soggetto a sbalzi.
Se fai cambi di 40 litri su 180 va bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 18/10/2025, 11:08


Fiamma ha scritto:
17/10/2025, 21:58
Venom98 ha scritto:
17/10/2025, 15:58
se i valori sono apposto e non faccio mai cambi d'acqua non è controproducente o dannoso per la fauna?avendo sempre la stessa acqua
In teoria no Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
In pratica, per pesci grandi come i Carassi, e soprattutto se sono in crescita, conviene farli per almeno due ragioni: crescono meglio ( alcuni minerali servono alla crescita e si diluiscono alcuni ormoni che la inibiscono) e i batteri del filtro consumano il KH abbastanza velocemente, rendendo il pH acido e soggetto a sbalzi.
Se fai cambi di 40 litri su 180 va bene.

Ho fatto un cambio di 40 litri, ho il PO43- a 1,2 è dannoso alto così?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti