Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Venom98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  93
 			
		- Messaggi: 93
 				- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Venom98 » 07/10/2025, 10:05
			
			
			
			
			
Grazie dopo lo leggo, dici che quell'"areatore della juwel che mi hai consigliato possa bastare? Oppure meglio se rimetto il classico areatore?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑06/10/2025, 21:28
Venom98 ha scritto: ↑06/10/2025, 19:23
Si il bamboo l' messo nel foro della mangiatoia automatica, ne prenderò altri 5/6 da mettere perché mi stanno. L' aletta la riesco a sollevare per dare da mangiare però non si solleva completamente, per pulire ecc sfilo il bamboo e lo appoggio in un angolo dell acquario così riesco ad aprirla tutta o toglierla.
 
Non riesci a fare un piccolo taglio nel coperchio ?
Magri nell’angolo anteriore sinistro così non devi spostare molto nemmeno il bamboo 
 
Eventualmente potrei farlo si, magari tagliando dall' angolo un rettangolo in modo da poter mettere il bamboo lì. È che in alto a sinistra ho le mandate del secondo filtro 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Venom98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 07/10/2025, 11:01
			
			
			
			
			Venom98 ha scritto: ↑07/10/2025, 10:07
Grazie dopo lo leggo, dici che quell'"areatore della juwel che mi hai consigliato possa bastare
 
Nella stagione fredda dovrebbe bastare, al limite puoi aggiungere un altro aeratore quando fa molto caldo e l'ossigeno disciolto nell'acqua diminuisce.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Venom98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  93
 			
		- Messaggi: 93
 				- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Venom98 » 07/10/2025, 19:26
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑07/10/2025, 11:01
Venom98 ha scritto: ↑07/10/2025, 10:07
Grazie dopo lo leggo, dici che quell'"areatore della juwel che mi hai consigliato possa bastare
 
Nella stagione fredda dovrebbe bastare, al limite puoi aggiungere un altro aeratore quando fa molto caldo e l'ossigeno disciolto nell'acqua diminuisce.
 
Ho preso quello della juwel, è comodo però è abbastanza rumoroso per cui forse metterò l' areatore classico vediamo. Tra l' altro dove va posizionato l' areatore? Posso metterlo tipo vicino all' uscita del filtro interno?in alto a destra oppure va posizionato in un punto specifico?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Venom98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 07/10/2025, 23:30
			
			
			
			
			
Venom98 ha scritto: ↑07/10/2025, 19:26
Tra l' altro dove va posizionato l' areatore? Posso metterlo tipo vicino all' uscita del filtro interno?in alto a destra oppure va posizionato in un punto specifico?
 
l’aeratore,ha differenza dell’erogatore di CO
2,ha molti meno limiti.
Puoi mettere là porosa dov’è ti piace di più,alla fine creerà comunque un buon movimento  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Venom98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  93
 			
		- Messaggi: 93
 				- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Venom98 » 17/10/2025, 8:35
			
			
			
			
			@
Fiamma  scusa se ti disturbo, volevo chiederti una cosa. Ho fatto il test dei NO
3- stamattina ed erano a 15, l' ultimo cambio d'acqua l' ho fatto circa 15 giorni fa. Ne faccio uno lo stesso domani? Perché avevo in mente se i valori sono apposto di farne uno al mese e di regolarmi così. Cioè posso fare un cambio al mese? oppure posso farne anche a meno o nonostante i valori siano apposto devo comunque fare un cambio d'acqua? Per i carassi come ci si comporta in questi casi? Grazie 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Venom98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 17/10/2025, 10:05
			
			
			
			
			Venom98, per me puoi anche aspettare...un minimo di NO3- servono anche alle piante. 
Magari fai un cambio piccolo.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fiamma per il messaggio: 
 
			- Spumafire (17/10/2025, 12:07)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 17/10/2025, 12:09
			
			
			
			
			
Venom98 ha scritto: ↑17/10/2025, 8:35
oppure posso farne anche a meno o nonostante i valori siano apposto devo comunque fare un cambio d'acqua?
 
Io son del parere che,indipendentemente dalla fauna,se i valori sono giusti e la fauna sta bene,non si deve fare il cambio 
 
Nel tuo caso aspetterei pure io a farlo 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Venom98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  93
 			
		- Messaggi: 93
 				- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Venom98 » 17/10/2025, 15:56
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑17/10/2025, 10:05
Venom98, per me puoi anche aspettare...un minimo di NO
3- servono anche alle piante.
Magari fai un cambio piccolo.
 
Per cambio piccolo quanto intendi?io di solito cambio sui 40 litri
Aggiunto dopo     2 minuti 21 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑17/10/2025, 12:09
Venom98 ha scritto: ↑17/10/2025, 8:35
oppure posso farne anche a meno o nonostante i valori siano apposto devo comunque fare un cambio d'acqua?
 
Io son del parere che,indipendentemente dalla fauna,se i valori sono giusti e la fauna sta bene,non si deve fare il cambio 
Nel tuo caso aspetterei pure io a farlo 
 
Capisco, in effetti mi sarebbe anche più comodo perché non dovrei farlo. Ma domanda stupida, se i valori sono apposto e non faccio mai cambi d'acqua non è controproducente o dannoso per la fauna?avendo sempre la stessa acqua? Sto cercando di creare un equilibrio nel mio acquario in modo da metterci meno mano possibile tra cambi ecc per cui devo capire alcune cose
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Venom98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 17/10/2025, 21:58
			
			
			
			
			Venom98 ha scritto: ↑17/10/2025, 15:58
se i valori sono apposto e non faccio mai cambi d'acqua non è controproducente o dannoso per la fauna?avendo sempre la stessa acqua
 
In teoria no 
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
In pratica, per pesci grandi come i Carassi, e soprattutto se sono in crescita, conviene farli per almeno due ragioni: crescono meglio ( alcuni minerali servono alla crescita e si diluiscono alcuni ormoni che la inibiscono) e i batteri del filtro consumano il KH abbastanza velocemente, rendendo il pH acido e soggetto a sbalzi.
Se fai cambi di 40 litri su 180 va bene.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Venom98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  93
 			
		- Messaggi: 93
 				- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Venom98 » 18/10/2025, 11:08
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑17/10/2025, 21:58
Venom98 ha scritto: ↑17/10/2025, 15:58
se i valori sono apposto e non faccio mai cambi d'acqua non è controproducente o dannoso per la fauna?avendo sempre la stessa acqua
 
In teoria no 
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
In pratica, per pesci grandi come i Carassi, e soprattutto se sono in crescita, conviene farli per almeno due ragioni: crescono meglio ( alcuni minerali servono alla crescita e si diluiscono alcuni ormoni che la inibiscono) e i batteri del filtro consumano il KH abbastanza velocemente, rendendo il pH acido e soggetto a sbalzi.
Se fai cambi di 40 litri su 180 va bene.
 
Ho fatto un cambio di 40 litri, ho il PO
43- a 1,2 è dannoso alto così?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Venom98
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti